Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: MC_79snc
15-09-2012, 03:14
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

CIAO A TUTTI, POCO TEMPO FA HO VISTO DELLE FOTO DI UN IMPIANTO (MA NON RICORDO DOVE) IN CUI SI VEDEVA UN SISTEMA DI MISURAZIONE DEI LIQUIDI CHE SI TROVANO ALL'INTERNO DELLA PENTOLA CON IL METODO DEI VASI COMUNICANTI (MI PARE...)
OVVIAMENTE ERA UN SISTEMA FAI DA TE, NULLA DI ELETTRONICO.
COMUNQUE QUALCUNO DI VOI SA PER CASO COME SI PUO' COSTRUIRE TALE CONGEGNO?
GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO!!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
15-09-2012, 02:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ho messo in cantiere 2 triple da 10 giorni, ha finito la fermentazione tumultuosa dopo non molto, tant'è che quando ho fatto il primo travaso non vi erano dita di schiuma sulla superficie. effettuo il travaso 3 giorni fa, oggi ho visto che si sono formate qualcosa come 3 dita di schiuma sulla superficie, senza nessun gorgoglio... la prima volta che mi capita una cosa così... infezione?

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
15-09-2012, 02:03
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

qualcuno di voi che lo ha usato, a che temperatura consiglia di utilizzarlo? ho letto che per la variante liquida a temp. sopra i 20°C si ottiene più aroma di banana, sotto i 20°C più chiodi di garofano, un buon equilibrio a 20 °C. per questo lievito è la stessa cosa?

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
14-09-2012, 08:36
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

ho voluto informarmi un pò sulle infezioni, e a quanto sembra questa è la più temuta anche perchè più ostica da debellare.
però ho letto anche di rimedi, oltre alla sanificazione, riguardanti l'uso delle pastiglie che galleggiano che si usano per il vino. se se ne mette una nel fermentatore durante tutto il tempo che la birra sta lì dentro, può essere un buon metodo preventivo? non modifica gli aromi?

Stampa questo articolo


Inviato da: pagano1982
14-09-2012, 04:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao ragazzi, a giorni farò la mia prima all grain con il Beer Kit WEIZEN. Leggevo in varie guide l'importanza del ph..

1) E' davvero così indispensabile o il problema si può ovviare comprando acqua in bottiglia adatta?

2) Ho visto i prezzi dei tester "decenti" e mi chiedevo se solo inizialmente si possono usare le cartine tornasole, sono altrettanto efficaci??

3) Nel caso il ph sia troppo alto o troppo basso (il valore di riferimento è 5.0-5.8 giusto?) quali sostanze devo usare e come faccio a conoscere le dosi??


Grazie mille!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: sergio1950
14-09-2012, 04:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Sono neobirraio, dopo qualche tipologia mi sto cimentando con una Mutons premium gold( la old blac ale). Per la prima volta ho provato il doppio fermentatore per cui dopo 7 giorni o fatto il travaso. La OF era 1046, dopo 7 giorni era FG 1020. Dopo il travaso mi è sembrato che la fermentazione si fosse bloccta; ho atteso altri 7 giorni e la FG è ancora a 1020.
Sulla superficie del mosto si è formato come un velo biancastro con qualche bolla. L'odore del mosto e il gusto non sembrano male...
Cosa devo fare? attendo ancora? Si può inocularealtro lievito? E' una bestialità? x cortesia aiutami ...grazie sergio

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
14-09-2012, 03:22
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

perchè il luppolo viene venduto in queste 3 forme? quali sono vantaggi/svantaggi nell'utilizzare luppolo in una forma piuttosto che in un'altra?

Stampa questo articolo


Inviato da: jambo76
14-09-2012, 12:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Salve, domani imbottiglierò la mia prima birra, e quindi con fermentatori liberi, inizierò subito la produzione di una nuova birra, ovvero la Brewmaker Premium Mild, ecco come pensavo di crearla:
500 gr. di estratto di malto amber
600 gr. di zucchero
250 gr. miele millefiori
Lievito safale S-04
Ho anche del fruttosio che non uso, posso sostituirlo a pari dosi con lo zucchero?
Che dite, ci possiamo essere come dosi?

Poi ho dei dubbi che mi sono rimasti leggendo varie discussioni:

- Il mosto è preferibile bollirlo x qualche minuto oppure no?

-Il lievito va sfatto prima con un pò di acqua o non importa?

-Nella preparazione del mosto, va bene usare nella pentola, il mestolo di plastica del kit?

Prima sciolgo l'estratto, e poi metto la latta e lo zucchero?

Scusate le tante domande, ma vorrei imparare x bene....

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: adallera
14-09-2012, 10:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa...aprendo le bottiglie di una cotta fatta l'anno scorso e versando la birra in bicchiere, vi sono file continue di bollicine che dal basso vanno verso l'alto, ininterrottamente... il sapore non è acido e la schiuma persistente....è normale?

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
13-09-2012, 11:09
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Come si fa a sapere se il mosto è infettato? magari per cattiva sanificazione o altro?

Stampa questo articolo