Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,405
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,230
  • Ultimo utente:Meilin


Inviato da: giacoluca
11-09-2012, 11:12
Forum: E + G
- Risposte (8)

ciao a tutti,
sono alla mia seconda cotta, la prima e+g. Dalla prima però è passato molto tempo (tutta l'afosa estate) e ho disimparato un pò di accorgimenti.
Sono passate 48h ed il fermentatore non dà segni di schiuma. Il gorgogliatore prima aveva spostato tutta l'acqua da una parte ma ora sta ritornando in un perfetto equilibrio metà-metà.

1) secondo voi ho ancora qualche speranza che parta la fermentazione? quanto tempo senza schiuma deve passare per farmi capire che ho perso le speranze ed avere la prova definitiva con il densimetro?

2)ammettiamo Sad che abbia "ucciso" il lievito, c'è qualcosa che posso fare per riattivarlo o posso provare ad inocularlo nuovamente?

grazie per l'aiuto.

Di seguito i probabili errori che ho riscontrato a posteriori:
- forse ho inoculato il lievito a temperatura troppo elevata (in effetti ho avuto qualche momento concitato nel raffreddare il mosto e non so bene fino a che temperatura sono riuscito a farlo scendere)
- nella reidratazione del lievito ho prima messo il lievito e poi inserito l'acqua leggermente scaldata (ma ho scoperto che va fatto il contrario)
- inoltre una volta reidratato stava cominciando a fare una bella crema densa nel bicchiere, ma poi ho visto che la crema diminuiva e stava invece aumentando la parte più liquida e quindi avevo timore di perdere anche la metà "cremosa"

3) qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito a quest'ultima parte per una corretta reidratazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
11-09-2012, 11:03
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

... le mie catture di stamattina??? Birra07

spigola

spigola 1

spigole

spigole e trota di mare

Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
10-09-2012, 10:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Mi ero dimenticato che ce l'avevo ancora... L'ho aperta e aveva un profumo tipo passito di Pantelleria, ma non mi son fidato a berla... Che dite ci provo???


Me avrò tipo 15 litri ancora...

Stampa questo articolo


Inviato da: dani89
10-09-2012, 09:26
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao ragazzi,
ho fatto da quando la mia ragazza mi ha regalato il kit solo una birra con il lievito che era inserito nel malto preparato... è venuta abbastanza bene ma il gusto di lievito era davvero cattivo!
Ora dopo il caldo estivo stavo pensando di fare una nuova birra, sempre da preparato! Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato a Mr.Malt Speciale Bohemian Pilsner... cosa ne pensate? che lievito dovrei comprare? va bene con solo zucchero o è meglio altro?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Mah..rco
10-09-2012, 08:44
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Giorni fa ho acqustato qui su Mr. Malt il kit Brewferm Gran Cru. Poi al momento di imbottigliare ho notato una cosa che almeno a me (vista con l' occhio inesperto) è sembrata piuttosto particolare, poi magari in realtà non c' è niente di strano.
E solo che vorrei capire perché, relativamente allo zucchero da aggiungere al momento di imbottigliare le istruzioni del kit, quelle di mr. malt, e anche quelle di birramia sono tutte discordanti.

Il kit consiglia di aggiungere 72gr per 9 litri
Mr. Malt ne consiglia 90gr per 9 litri
E Birramia (per curiosità ho controllato anche lì) indica 5-6 gr per litro quindi circa 54 per 9 litri

Ora la mia domanda è: A chi dovrei dare retta?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
10-09-2012, 07:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

ciao mi hanno insegnato una tecnica per produrre meno farine durante la macinatura per poi ottenere un mosto meno torbido.

ora il mio dubbio è questo: facendo evaporare l'acqua al di sotto dello scolapasta gigante che contiene i grani non si rischia di portare i grani a temperature troppo alte?

io da qualche parte ho letto che c'è una regola d'oro che nell'ammostamento non bisogna mai superare gli 80°.

cosa ne pensate ???

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
10-09-2012, 06:16
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

va macinato?
perchè qui su mr malt lo macinano mentre su birramia no...
forse non essendo maltato non necessita la rottura per contribuire in colore e aromi?

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
10-09-2012, 05:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

provando col tasto cerca non ho trovato questa discussione, quindi immagino che non sia stata ancora fatta.

a livello qualitativo è meglio acquistare il malto secco o quello in sciroppo? perchè?

idem per lo zucchero e il destrosio, perchè io personalmente preferisco il destrosio (si scioglie in zero) ma mi sembra di leggere che qui sia un po' lasciato in parte... perchè???

Stampa questo articolo


Inviato da: ROBBA
10-09-2012, 12:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

secondo voi di quanto si alza il rischio di infettare il mosto con il proprio luppolo rispetto a quello comprato???????????
non risondetemi di fare il dh con alcol perche non mi va il fatto di aprire il fermentatore il giorno prima di imbottigliare per aggiungere l'alcol.
il fermentatore e saturo di anidride carbonica e aprirlo farebbe entrare osigeno.Birra04
fino a ora ho fatto piu' di 15 birre con il dh e non ho mai avuto problemi.
ma quest'anno e stato un gran anno ho racolto + di 3.9kg di luppolo in 7 qualita diverse
mi sapete dire se il riscio di infezione e tanto maggiure
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: claudio
10-09-2012, 11:48
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

1° fiera della produzione delle birre artigianali a valeggio sul mincio ecco il link dell evento
http://www.chiamalebirre.it/

Stampa questo articolo