Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Bosher
11-09-2012, 08:30
Forum: E + G
- Risposte (47)

Un saluto a tutti Smile

Dopo le prime esperienze con le birre in Kit e una con un semplice E+G ho deciso di provare la tecnica del Partial Mash, che a quando dicono dà meno sbattimento dell'AG e anche i costi (e di questi tempi è roba che conta) sono inferiori.

Tuttavia non credo di aver trovato nessuna guida a riguardo che spieghi nel dettaglio come procedere.

Ho trovato due siti, ma non mi paiono molto dettagliati:

http://3birrai.blogspot.it/p/metodo-eg-e...grani.html

http://www.birraiolo.it/blog/homebrew/partial-mash

C'è qualche anima pia più esperta di me disposta a darmi un parere su queste due guide e, eventualmente, indicarmene una migliore?

Grazie! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: gigiostrop
11-09-2012, 07:44
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Sto facendo una birra Triple, con il kit della Brewferm.
Ho letto che per questo tipo di birra, devo aspettare 6 mesi.
Ma nel fermentatore o nelle bottiglie?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: evaristo
11-09-2012, 04:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ciao a tutti, avendo trovato un kit di una birra che a me piace molto ho deciso di metterla in produzione.
La birra e' la st peters golden ale.
Preparo il tutto con la massima accuratezza ed igiene, sanificando tutto prima con acqua e ipoclorito e poi con oxipro, metto il mosto nel tino, chiuso ermeticamente con gorgogliatore ed attendo che la temperatura si porti a livelli decenti. purtroppo il mosto si fredda lentamente e passate 24 ore e' ancora a 26... comunque decido di non aspettare ed apro per inoculare illievito..
e qui la sorpresa..
primo un leggero odore di zolfo alla a apertura.. poi sorpresa schiuma sulla superficie come se la fermentazione fosse gia inziata in quelle prime ora..
era accompagnata da una nota acidula tipo lambic per intenderci...
comunque ho inoculato il il lievito ed aspettero... che dite si e 0infettata?
ed in che modo?... Sad(( buttero tutto?

Stampa questo articolo


Inviato da: tintorosso
11-09-2012, 02:54
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Avrei del malto che all'epoca(circa 5 anni fa) avevo messo sottovuoto. E' ancora utilizzabile oppure è da buttare ?

Saluti

Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
11-09-2012, 02:41
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

secondo voi esperti se acquisto del luppolo qui da mr-malt in coni è possibile prelevare i semini contenuti in essi per poi seminarli ???

Stampa questo articolo


Inviato da: giacoluca
11-09-2012, 11:12
Forum: E + G
- Risposte (8)

ciao a tutti,
sono alla mia seconda cotta, la prima e+g. Dalla prima però è passato molto tempo (tutta l'afosa estate) e ho disimparato un pò di accorgimenti.
Sono passate 48h ed il fermentatore non dà segni di schiuma. Il gorgogliatore prima aveva spostato tutta l'acqua da una parte ma ora sta ritornando in un perfetto equilibrio metà-metà.

1) secondo voi ho ancora qualche speranza che parta la fermentazione? quanto tempo senza schiuma deve passare per farmi capire che ho perso le speranze ed avere la prova definitiva con il densimetro?

2)ammettiamo Sad che abbia "ucciso" il lievito, c'è qualcosa che posso fare per riattivarlo o posso provare ad inocularlo nuovamente?

grazie per l'aiuto.

Di seguito i probabili errori che ho riscontrato a posteriori:
- forse ho inoculato il lievito a temperatura troppo elevata (in effetti ho avuto qualche momento concitato nel raffreddare il mosto e non so bene fino a che temperatura sono riuscito a farlo scendere)
- nella reidratazione del lievito ho prima messo il lievito e poi inserito l'acqua leggermente scaldata (ma ho scoperto che va fatto il contrario)
- inoltre una volta reidratato stava cominciando a fare una bella crema densa nel bicchiere, ma poi ho visto che la crema diminuiva e stava invece aumentando la parte più liquida e quindi avevo timore di perdere anche la metà "cremosa"

3) qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito a quest'ultima parte per una corretta reidratazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
11-09-2012, 11:03
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

... le mie catture di stamattina??? Birra07

spigola

spigola 1

spigole

spigole e trota di mare

Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
10-09-2012, 10:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Mi ero dimenticato che ce l'avevo ancora... L'ho aperta e aveva un profumo tipo passito di Pantelleria, ma non mi son fidato a berla... Che dite ci provo???


Me avrò tipo 15 litri ancora...

Stampa questo articolo


Inviato da: dani89
10-09-2012, 09:26
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao ragazzi,
ho fatto da quando la mia ragazza mi ha regalato il kit solo una birra con il lievito che era inserito nel malto preparato... è venuta abbastanza bene ma il gusto di lievito era davvero cattivo!
Ora dopo il caldo estivo stavo pensando di fare una nuova birra, sempre da preparato! Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato a Mr.Malt Speciale Bohemian Pilsner... cosa ne pensate? che lievito dovrei comprare? va bene con solo zucchero o è meglio altro?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Mah..rco
10-09-2012, 08:44
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Giorni fa ho acqustato qui su Mr. Malt il kit Brewferm Gran Cru. Poi al momento di imbottigliare ho notato una cosa che almeno a me (vista con l' occhio inesperto) è sembrata piuttosto particolare, poi magari in realtà non c' è niente di strano.
E solo che vorrei capire perché, relativamente allo zucchero da aggiungere al momento di imbottigliare le istruzioni del kit, quelle di mr. malt, e anche quelle di birramia sono tutte discordanti.

Il kit consiglia di aggiungere 72gr per 9 litri
Mr. Malt ne consiglia 90gr per 9 litri
E Birramia (per curiosità ho controllato anche lì) indica 5-6 gr per litro quindi circa 54 per 9 litri

Ora la mia domanda è: A chi dovrei dare retta?

Stampa questo articolo