Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: COMERO83
10-09-2012, 07:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

ciao mi hanno insegnato una tecnica per produrre meno farine durante la macinatura per poi ottenere un mosto meno torbido.

ora il mio dubbio è questo: facendo evaporare l'acqua al di sotto dello scolapasta gigante che contiene i grani non si rischia di portare i grani a temperature troppo alte?

io da qualche parte ho letto che c'è una regola d'oro che nell'ammostamento non bisogna mai superare gli 80°.

cosa ne pensate ???

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
10-09-2012, 06:16
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

va macinato?
perchè qui su mr malt lo macinano mentre su birramia no...
forse non essendo maltato non necessita la rottura per contribuire in colore e aromi?

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
10-09-2012, 05:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

provando col tasto cerca non ho trovato questa discussione, quindi immagino che non sia stata ancora fatta.

a livello qualitativo è meglio acquistare il malto secco o quello in sciroppo? perchè?

idem per lo zucchero e il destrosio, perchè io personalmente preferisco il destrosio (si scioglie in zero) ma mi sembra di leggere che qui sia un po' lasciato in parte... perchè???

Stampa questo articolo


Inviato da: ROBBA
10-09-2012, 12:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

secondo voi di quanto si alza il rischio di infettare il mosto con il proprio luppolo rispetto a quello comprato???????????
non risondetemi di fare il dh con alcol perche non mi va il fatto di aprire il fermentatore il giorno prima di imbottigliare per aggiungere l'alcol.
il fermentatore e saturo di anidride carbonica e aprirlo farebbe entrare osigeno.Birra04
fino a ora ho fatto piu' di 15 birre con il dh e non ho mai avuto problemi.
ma quest'anno e stato un gran anno ho racolto + di 3.9kg di luppolo in 7 qualita diverse
mi sapete dire se il riscio di infezione e tanto maggiure
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: claudio
10-09-2012, 11:48
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

1° fiera della produzione delle birre artigianali a valeggio sul mincio ecco il link dell evento
http://www.chiamalebirre.it/

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
10-09-2012, 09:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

a prendere un po' di ricambi e cose simili pensavo di prendere 2 ipa diverse, quella della muntons gold e quella della brewmaker best of british, così per vedere come funzionano, qual'è la più buona e via discorrendo. quale sarebbe secondo voi il miglior lievito, secco o liquido, che potrei abbinarci? faccio volentieri anche da tester se qualcuno vuole sperimentare cose particolari... (nella birra intendo, si, non capitemi male Smile )

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
10-09-2012, 09:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

ce l'ha qualcuno? mi sapete dire qualcosa su come funge e se fa quel che deve fare con la massima umiltà e grandissima ironia?

Stampa questo articolo


Inviato da: adallera
10-09-2012, 09:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

buongiorno a tutti...
volevo chiedere per come preparare questa birra. dal kit, per produrre 15 litri, bisognerebbe aggiungere 0.75 kg di zucchero.
io modificherei con 750 gr di malto secco e 300 gr di zucchero e inoculerei l' S-33.
vi sembra tutto ok o forse c'è troppo zucchero?

Stampa questo articolo


Inviato da: svensson1972
09-09-2012, 08:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (29)

Salve a tutti oggi ho fatto la mia prima birra ed ho inoculato il lievito ha ca 28 gradi........ora la temperature del termometro digitale segna 26.....sbirciando un po nelle varie discussioni ho paura di aver messo il lievito troppo a temperatura troppo alta.....

Stampa questo articolo


Inviato da: metruz
09-09-2012, 02:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao a tutti , non è di certo la mia prima birra ma al momento del priming ho sempre usato il metodo classico quindi ho versato dentro ad ogni bottiglia col dosatore incluso la giusta dose di zucchero.

Ora volevo provare a versare lo zucchero direttamente nel fermentatore , ho visto un po' di file che calcolano il quantitativo di zucchero ma non mi sono molto chiari.
Non basta calcolare quanto zucchero metterei nelle bottiglie scioglierlo in poca acqua ed unirlo alla birra ?

grazie Birra02

Stampa questo articolo