-
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
3 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 403 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
3 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 3,290 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 295 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,688 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,284 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 168 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,109 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,296 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,899 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,186
- Messaggi del forum:206,402
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,228
- Ultimo utente:icswimmer

Ieri ho imbottigliato la triple e ho guardato solo sul sito che avevate consigliato per il quantitativo di zucchero per la carbonazione... Oggi controllo sul catalogo e... Sorpresa! La brewferm consiglia 100 gr per 9 lt, io ho fatto 2 kit quindi 200 gr; ma il sito dice che per una triple belga ci vogliono 100 gr per 16 litri finali che avevo anche in base alla temperatura, come ho fatto io. Ora, apro di corsa le bottiglie, ci butto ancora 100 gr (cacchio in 16 litri???) e ritappo o lascio così?
vorrei chiedere suggerimenti sulla quantità di zuccheri x il priming della blonde ale di mr malt queste sono le caratteristiche:
INGREDIENTI:
- estratto di malto non luppolato
liquido Extra Light
kg 4 (conf. 15 kg)
- luppolo Hall. Perle (6,5% a.a.) g 25 (conf. 100 g)
- luppolo Hall. Saphir (4,0% a.a.) g 40 (conf. 100 g)
- lievito secco SAFALE US-05 1 busta da 11,5 g
CARATTERISTICHE:
O.G. 1050
F.G. 1012
amaro 23 IBU
alcol 5,0 % vol.
Fermentata a 18 gradi e seguendo a calcoli di Bertinotti (1,8-0,93)x4x23=80,04g cioè 3,8 g/L di zucchero mentre la ricetta di mr malt dice 6 g/l che fare??????

ciao a tutti,
ho intenzione di preparare questa birra tipo weiss. ho pensato di sostituire il chilo di zucchero con 1,3 kg di estratto liquido wheat e 300 gr di destrosio (o forse è meglio arrivare a 500gr??) e ultimare il tutto con lievito WB-06. cosa ne dite?

Dove acquistarle? I costi? Ho letto che sul sito di mr-malt i prezzi sono buoni per coprire i primi 23L di bionda:
ci vogliono 46bottiglie da 0,5 ,ma sul sito lo stock è 36 perciò ne devo prendere 72 al prezzo di 29 + i tappi + spedizione...esce 40€!
Altrimenti 70bottiglie da 0,33 in stock sempre di 36 dunque 72 bottiglie a 24€ + tappi + spedizione..ed esce 35 circa!
Ho visto bottiglie da 1L con tappo meccanico a 1,5€, dunque mi servirebbero 23bottiglie in totale 34€...che dite? Cosa conviene di più? Bottiglie piccole, medie o grandi? Grazie
(se siete di Bari e dintorni se mi indicate anche un buon posto..)

(05-09-2012, 09:45 )toscanos Ha scritto: Benvenuto
Grazie per il benvenuto!
Posso approfittare vs. preparazione?!
Ho provato a preparare la birra (la classica melassa in barattolo) aggiungendo malto in grani al preparato. Vorrei qualche consiglio per poter, alla fine, "filtrare" il tutto durante l'imbottigliamento per evitare che tutto il malto entri nelle bottiglie.
Grazie infinite in anticipo....


nel vostro impianto quanto assorbimento dai grani ottenete ???
e quanta acqua perdete nello sparge ???

Ciao!!! Sono 24 h che il fermentatore con la Brewferm Blanche
è silente...considerate che l'ho miscelata il 31 08..stamattina non ho fatto in tempo amisurare la dentistà.... e inoltre anche il secondo fermentatore con la Brewferm Framboise miscelata l' 01/09 iere sera era silente e anche stamattina...questa sera misuro le dentistà...
Due domande:
1 - se la densità fosse giusta posso imbottigliare anche dopo un numero di giorni abbastanza contenuti di fermantazione?
2- seda quando il fermentatore "si zittisce! attendo a misurare tipo 24 / 48 h può succedere qualcosa?
ciao!

Ciao a tutti!
Ho un piccolo dubbio notturno:
se in 3 giorni pieni (72h) l'fg fosse praticamente raggiunta (diciamo 5 punti sopra) dovrei aspettare comunque altri 4 giorni oppure potrei procedere al primo travaso?
Morale: per il travaso sono da calcolare 7 giorni di fermentazione o il raggiungimento dell'fg?
Grazie per la risposta!!!

Salve a tutti,
mi accingo a produrre la mia terza birra (prima una Original Lager venuta così così e seconda,ancora in bottiglia,una Brewmaker Pilsner,almeno a "a naso" venuta di gran lunga migliore...sicuramente avrò commesso meno errori):
una Muntons Traditional Bitter
Vi chiedo consigli:
1.che tipo di acqua devo usare?abito a roma e quindi escludo acqua del rubinetto,per le prime(sopra citate) ho usato acqua levissima (spero si possano fare nomi di marche ).Per la mia prima rossa credo serva un acqua un po' più pesante e dura sicuramente (?)...consigli?!?
2.come zucchero vorrei apportare modifiche,anzichè il classico zucchero bianco usato nelle prime due birre vorrei usare quello consigliato nel sito :ma vi chiedo,lo prendo da 1,5 Kg e faccio tutto con questo oppure lo miscelo con quello bianco?
3.per la fermentazione e densità mi atterrò come nelle prime due alle indicazioni sul sito.
4.per il lievito userò quello nel Kit( per ora voglio fare cambiamenti alla produzione di volta in volta)
5.Tempi di "fermantazione" in bottiglia?
5(A).Un po' O.T. ma approfitto,per i tempi è vera e valida la regola del 1 mese in bottiglia per ogni grado alcolico?A me sembra una cavolta...credo che bionde,rosse e scure abbiano tempi diversi a prescindere dal grado alcolico...
6.che tipo di zucchero devo aggiungere,se necessario, nell'imbottigliamento? Il solito zucchero bianco o mi riservo 100g dal Kit Estratto di malto?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Ho cercato di fare più domande possibili sperando magari di essere di aiuto anche per possibili utenti futuri che vogliano fare la mia stessa birra.

Salve, sono un principiante che sicuramente commette gli errori di chi è inesperto.
Al termine della preparazione della brewferm abbey, non mi sono accorto di aver chiuso male il tappo del fermentatore in plastica. Preoccupato perchè non partiva la fermentazione (nessun bollicina nel gorgogliatore), da verifica ho notato che il tappo non era ben chiuso e usciva un poco d'aria (nel premere ai lati il barile è uscita qualche goccia del preparato). Nella stanza un forte odore di "birra".
Ho aperto e subito chiuso bene il tappo. Dopo brevissimo è partita la fermentazione.
Ora, gentilmente, vorrei sapere da Voi più esperti di me: è successo qualcosa? ho rovinato qualcosa? posso proseguire senza problemi oppure devo buttare tutto?
Grazie mille per l'attenzione e per la risposta.