Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: ciccio
09-09-2012, 01:30
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

ciao a tutti sono roberto e sn nuovo..
avevo 2 domande da chiedervi..
1) quando devo imbottigliare, le bottiglie le posso sanificare il giorno prima?

2) leggi post sul gorgogliatore ho notato che dicono che il gorgogliamento è una cosa continua, nel mio invece si sente gluk a intermittenza è giusto?


vi ringrazio tutti anticipatamente

Stampa questo articolo


Inviato da: snowkamikaze
09-09-2012, 12:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ragazzi sono in possesso di uno spillatore proffessionale e vorrei provare il fusto petainer (innesto a baionetta)usa e getta.
Al momento sto aspettando la fine della fermentazione e ho appena ricevuto il fusto ma non riesco a trovare informazioni su come aprirlo per lavarlo e sanificarlo per poi riempirlo di birra...
Per favore aiutatemi!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: randy980
09-09-2012, 12:02
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

chiedo aiuto a voi esperti per problemi con la mia prima birra e anche la mia prima lager. domani sono 7 giorni di fermentazione ma nonostante da ieri mattina non gorgoglia più ho una densità finale di 1010. ho usato al posto dello zucchero come da consiglio del kit brew enhancer 2: 750 g perchè volevo cercare di ottenere una birra un più leggera. il valore così alto della densità può essere dovuto al fatto che ho usato poco intensificatore? posso imbottigliare o mi conviene aspettare ancora qualche giorno? si potrebbe aggiungere altro intensificatore e/o zucchero o farei un disastro?
grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
09-09-2012, 12:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ciao birrificatori cari, ieri ho iniziato la mia prima esperienza con tutto l'entusiasmo del caso, la temperatura si è stabilizzata sui 24° e stamattina presto il gorgogliatore funzionava bene. Nel pomeriggio, però l'ho trovato vuoto ed il liquido sparso ovunque. Ho provveduto a rimpinzare ma temo per eventuali contaminazioni.
Inoltre, capisco che è in una fase tumultuosa ma il liquido stenza davvero a restare dentro...
Mi illuminate?

Stampa questo articolo


Inviato da: mancho09
08-09-2012, 07:53
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

ho ritrovato un lievito lasciato piu' di 2 mesi in un armadietto di casa.....date le temperature che ci sono state questa estate...voi che dite?meglio non fidarsi e prenderne uno nuovo o puo' essere utilizzato?

Stampa questo articolo


Inviato da: lorbuf
08-09-2012, 07:35
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti!
Ho fatto il primo travaso oggi, dopo 6 giorni di fermentazione a 23-24 gradi. L'OG era di 1040, FG doveva essere di 1008, ma oggi misurando è risultata 1002... L ho assaggiata (premium lager mountmellick) e a parte che sembra annacquata mi è sembrata molto più alcolica di 5.1%...non saprei magari sono suggestionato da non so cosa...
È un problema questo 1002...da che dipende e cosa comporta?
Scusate la paranoia, ma sono un verginello neofita!!
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
08-09-2012, 03:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ci metto nel primo travaso una paio di tazzine di nespresso da macchinetta non solubile???

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
08-09-2012, 01:37
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Salve sono alle prese con la mia prima birra ( una lager) .Il mio dubbio è su che acqua utilizzare premesso che l'acqua del rubinetto ha troppo cloro e che non riesco a reperire quella di fonte.

Ho visto i dati di questa tabella,secondo voi una acqua povera di sali come la LAURETANA può andar bene?

http://www.lauretana.com/it/caratteristi...tyPhoto/1/

Grazie in anticipo Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: claudio
08-09-2012, 12:05
Forum: E + G
- Risposte (8)

volevo preparare una weiss con la seguente ricetta trovata sul forum:

Dimensione cotta: 23,0
OG prevista: 1,050
Plato: 12,5
IBU prevista: 16,3
Ricetta calcolata con a.a. teorico=4

Muntons LME - Wheat 3000,000 g.
Miele di arancio 400,000 g.
Miele di limone 400,000 g.

Luppoli
Hallertauer Saphir 30,0 gr. 60 min.
Hallertauer Saphir 30,0 gr. 10 min.

chi mi sa dare qualche delucidazione sul uso del miele vantaggi svantaggi????
Devo farlo bollire per tutti i 60 minuti??

Stampa questo articolo


Inviato da: crak74
07-09-2012, 10:04
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Salve desidero sapere se organizano dei corsi in sicilia

Stampa questo articolo