-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,080 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,375 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a Tutti. Sono in procinto di preparare una weiss (Coopers Wheat) aggiungendovi del miele di arancio al posto dello zucchero. Più precisamente intendo sostituire 700 gr di zucchero con 650 gr. di malto in polvere wheat e 400 gr. di miele di arance. Vi ci lascio 300 gr. di zucchero.
Che ne pensano gli esperti?
Oggi ho messo in cantiere la terza birra. Dopo una IPA e una GOLD ho pensato di avere carburante a sufficienza per aspettare la lunga maturazione della TRIPLE Brewferm, però...
1) dopo aver messo l'acqua fredda nel fermentatore, la temperatura è scesa a 14° (arci gasp quanto era fredda !!!)
2) per errore non mi sono fermato ai 18 previsti (sob...)
3) ho inoculato il lievito (l'S-33 al posto di quello da kit) ma si è aggrumato, poi dopo averlo mescolato bene pare che mi abbia dato speranze...
Se mi ubbriaco di meno mentre faccio sti lavori posso anche pensare di berle le mie birre e magari, un giorno, di passare all'E+G!
Che ne dite birrificatori esperti?
Ciao a tutti, mi chiamo Pach e sono nuovo di questo forum. Ho una domanda da porre sull'utilizzo di lievito diverso da quello compreso nella lattina.
Ho acquistato la Brewferm Bianca, e per "migliorare" il kit ho preso anche il lievito S-33, che dalla descrizione sembra ottimo per le "bianche".
La domanda è la seguente: la bustina di S-33 devo utilizzarla tutta? C'è una proporzione da fare in base ai litri prodotti (15) oppure tutte le bustine standard da 11,5g sono da utilizzarsi interamente?
Grazie a tutti e complimenti per il forum. Ciao!
ho fermentato una brewmaker indian pale ale in un contenitore inox...
questo conteneva tanto tempo fa olio...buono 
Lavato tutto per bene e sanificato non dava di nulla, ne era unto ne nulla di nulla...profumava di pulito!
Insomma inizia la fermentazione, provo la densità (a 5giorni è ancora 1016..dovrebbe scendere sui 1010) e sento provenire un odore bruttissimo misto a olio fritto... dentro addirittura dei pezzettini neri che galleggiano!
Preso dall'ansia, prendo il tubo cristal e ci inserisco una garzina sterile in modo da "filtrare" le impurità e butto un pò di mosto in un bicchierino..
risultato? Odore da "mosto" nessun odore di olio e al sapore normale forse un pò acidulo ma penso sia sempre dovuto al mosto...
Ora avevo intenzione di fare un travaso domenica (usando sempre la garzina nel tubo sanificati tutti e due) e vedere se imbottigliare oppure far rimanere il mosto ancora in fermentazione in un fermentatore pulito...
Voi che dite? E' da buttare? O attendo, imbottiglio e aspetto i 3 mesi?
Inoltre ci sono problemi se ho aperto il fermentatore e visto dentro? Grazie
ciao a tutti!
Sto per preparare qst celeberrima "diabolo" e ho pensato a qst ricetta per 18 litri:
-2 latte Brewferm Diabolo
-1Kg estratto di malto light
-300 gr zucchero candito chiaro
-2 bustine T-58
dato che ho solo un fermentatore, e quindi metterò lo zucchero bianco da cucina nelle bottiglie, posso usare il misurino standard da kit o no?
Consigli o cambiamanti alla ricetta per chi l'ha già provata?
i 2 T-58 li metto direttamente nel mosto oppure li metto qualche minuto prima in un po di acqua tiepida?
un'ultima domanda: il mosto deve bollire o no?
Grazie
- pentola mash inox, coibentata, da 70 lt con fondo filtrante- ce l'ho
- pentola boil inox da 70 lt - ce l'ho
- pentola sparge alluminio da 20 lt - ce l'ho (basta??????????)
- mulino a dischi - ce l'ho
- malti vari (pils, maris otter, amber aromatic, carapils, crystal, black) - ce li ho
- lieviti (prime cotte previste London Ale III e Pilsen Lager) - ce li ho
- luppoli (saaz x 250, ek goldings x 250, challenger x 250) e hop bags - ce li ho
- tester ph galleggiante con termometro e liquidi vari - ce li ho
- fornello a gas & bombola - non ce li ho, che potenza il fornello?
- rubinetterie & tubi - non ce li ho, domani organizzo l'impianto
- pale per mescolamento & automatismo - non ce li ho, ma mi organizzo
- pompe idrauliche - sto valutando se fare per gravità, ma la prenderò
detto questo chiedo a voi, o mastri e forbiti (nonchè esperti) brassatori, cosa mi serve ulteriormante?
il signor malto oggi ha fatto giornata col mio mass-buy!!!
Dopo aver fatto l'infuso dei grani speciali, metto a bollire il ricavato insieme ai miei malti ed ai miei luppoli ma qual'è il tempo minimo di bollitura del mosto in E+G? Lo chiedo perchè in un ricetta "altamente sperimentale" pensavo di fare solo tre gittate a 15-10-5minuti e mi chiedevo se 15min è un tempo sufficiente per far bollire tutto il composto...
Grazie ragazzi.
Ciao a tutti
ho fatto questa ambrata consigliatami dal mio rivenditore di fiducia visto che amo molto le birre decisamente amare.
Ho fatto il mosto aggingendo 500 gr malto amber e 250 gr di zucchero di canna.
Aggiunto il lievito a 24°, poi la temperatura è rimasta sempre costante tra 22 e 24.
Il gorgogliamento è durato un giorno solamente.
Fatto il primo travaso dopo un settimana, ora è quasi passata la seconda settimana ma sono molto distante dalla densità finale prevista cioè deovrebbe essere 1010 e io sono a 1018.
Ho sbagliato il calcolo degli zuccheri secondo voi?
Ringrazio anticipatamente chi potrò darmi una mano
Ciao
allora secondo voi l'avena come deve essere macinata ??? no perchè io ho richiesto il servizio di macinatura e mi è arrivata cosi
Qualcuno ci è andato?? Ioci sto facendo un mezzo pensiero....

