Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: enbo85
03-10-2012, 10:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Birra03 CIOCCOLATO! ebbene quale serve e dove si trova?

Come accenato in altro topic sto per brassare una chocolat stout e mi serve Cioccolato ma che sia puro e senza grassi quindi non deve contenere burro di cacao.

La pasta di Cacao è la parte del cacao magra e migliore ma dove si trova?

voi per birrificare cosa usate? perchè se aggiungiamo cacao in polvere casalingo all'interno ha una % di burro di cacao e quindi mi andrebbe a distruggere la schiuma ecc ecc..

Stampa questo articolo


Inviato da: Riccardod
03-10-2012, 06:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Premetto che sono alla mia prima produzione di birra, martedì scorso 25/9 ho preparato una Black Rock Lager seguendo le istruzioni e sotituendo solo lo zucchero con 1 kg di destrosio monoidrato, dopo 3 giorni di fermetazione il gorgogliatore si è fermato e al quinto giorno ho effettuato il travaso in altro fermentatore (rilevando molta posa sul fondo - il tutto si stà svolgendo ad una temperatura costante di 23/25°). Sto misurando da 3 giorni la fg e ad oggi non scende sotto i 1018, cosa devo fare visto che le istruzioni come fg finale è di 1002?

(P.S. ho misurato la og in partenza solo dopo l'inoculo del lievito che se non ricordo male era di 1040 /1045)

Vi ringrazio anticipatamente dell' aiuto...

RICCARDO

Stampa questo articolo


Inviato da: Miglio
03-10-2012, 05:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Salve,
premesso che ho una pasticceria Rolleyes e che per questo ho a disposizione una serie di macchine che secondo me sono molto congeniali per poter fare la birra Wink
nonostante questo, non essendo nate per questo scopo vanno un po adattate a secondo delle lavorazioni e qui chiederei ausilio alla vostra esperienza.

Partirei dal pastorizzatore, modello che potete visionare a questo indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=92LFU2VQ6kU , come potete vedere si tratta di una pentola di 32 litri capace di cuocere e raffreddare mescolando ad intervalli o continuamente.
Penso che sia un mash tun eccezionale, anche per mash multi step. Il problema viene al momento dell'estrazione. Come faccio a fare sparge e a filtrare il tutto senza splashare visto che per far uscire il materiale esiste 1 buco sul fondo della pentola di circa 8 cm di diametro come potete vedere dal video dimostrativo? Mi ero già confrontato con altri, ma finora non sono uscite idee che mi hanno soddisfatto molto.

Vorrei chiedervi anche un parere sulla raffinatrice, macchina che serve a raffinare (schiacciare) mandorle, nocciole ecc, in pratica un molino a rulli di granito. di seguito il sito dove visionare un modello della macchina descritta: http://www.google.it/#hl=it&output=searc...73&bih=735
Che dite? Può fare al caso mio?
Scusate se sono stato un pò prolisso ma non sapevo come spiegare altrimenti.

Grazie fin da ora per la vostra pazienza e per i vostri consigli!!!Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Ambrosinus
03-10-2012, 02:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Buongiorno,
ho letto sulla guida che per imbottigliare la Diabolo servono bottiglie di vetro pesante... vanno bene quelle da 1/2 litro di vetro marrone acquistate sul sito Mr. Malt???
Altrimenti cosa uso??

Grazie mille...

Stampa questo articolo


Inviato da: Riccardod
03-10-2012, 11:05
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

PREMETTO CHE SONO ALLA MIA PRIMA PRODUZIONE DI BIRRA, MARTEDI 25/09 HO PREPARATO UNA BLACK ROCK LAGER SEGUENDO LE ISTRUZIONI + 1 KG DI DESTROSIO MONOIDRATO E LIEVITO DEL KIT, (AL POSTO DELLO ZUCCHERO DI CASA) DOPO 3 GG DI FERMENTAZIONE IL GORGOGLIATORE SI è FERMATO E AL QUINTO GIORNO HO EFFETTUATO IL TRAVASO IN ALTRO FERMENTATORE RILEVADO MOLTA POSA SUL FONDO (IL TUTTO SI STà SVOLGENTO AD UNA TEMPERATURA COSTANTE DI 23/25°). STO MISURANDO F.G. DA TRE GIORNI E AD OGGI NON SCENDE SOTTO I 1018, COSA DEVO FARE? VISTO CHE LE ISTRUZIONI INDICANO COME F.G. FINALE 1002 E MI SEMBRA MOLTO LONTANA DAI 1018?

(P.S. NON HO MISURATO O.G. IN PARTENZA)


VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'AIUTO

RICCARDO

Stampa questo articolo


Inviato da: MMLentate
03-10-2012, 10:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao
ho questo kit da preparare.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio per fare un ottima birra?
Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
03-10-2012, 12:56
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

allora io non so + a che santi votarmi, le ho tentate tutte fiocchi d'orzo,frumento,avena, malti cara, alfa amilasi e non so + che fare, le mie birre si sente solo l'alcool e l'amaro ma in mezzo poco o niente, sto cercando quei corpi dolciastri delle birre belghe e non ci riesco, l'ultima birra avevo un OG di 1068 e una FG di 1021 perkè ho fatto l'alfa amilasi sui 68,5° per 60 min...ditemi voi ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
03-10-2012, 12:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Ciao a tutti, ho un dubbio.
Oggi spulciando qua e là, leggevo sul sito di Bertinotti i consigli per la bassa fermentazione, e notavo che dice di usare una quantità doppia di lievito (tipo due bustine di quello secco).
Ora, domani dovrebbe arrivarmi l'ordine dal sito, io ho comprato una confezione di lievito liquido, devo per forza fare uno starter (come sostiene Bertinotti) o semplicemente basta fermentare più a lungo?
Nel primo caso mi spieghereste come fare lo starter?

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: simone
02-10-2012, 11:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

ciao ragazzi,avrei bisogno del vostro aiuto:mi trovo alle prese con una weisse dove la ricetta mi chiama 70g/hl di lievito secco Safbrew WB-06 e visto che avrei intenzione di farne circa 38 lt nel fermentatore,a conti fatti mi occorrerebbero 26,6g di lievito.E' consigliabile fare uno starter di circa 1/2 lt e utilizzare quindi una sola bustina da 11,5g di lievito? E' la preima volta che uso un lievito secco e non vorrei sbagliare qualcosa,che devo fare?

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
02-10-2012, 09:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ragazzi ho comprato la best of british brewferm indian pale ale.
ho visto che non si aggiunge zucchero.
ora vorrei capire nella pentola metto 3,5L di acqua, arrivo a farla bollire, spengo e metto il malto preparato precedentemetne riscaldato per scioglierlo bene e mescolo con l'acqua ? O bollo insieme all'acqua? E per quanto tempo?
Inoltre il lievito lo inserisco subito appena raggiungo una giusta temperatura o ci vuole tempo?Grazie

ps: per la imperial stout della muntons il procedimento è simile, sempre senza zucchero o ci sono altri accorgimenti?

Stampa questo articolo