Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: edo888
07-10-2012, 03:21
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Ragazzi ciao, volevo sciogliermi un dubbio sulla mia prima produzione di birra messa a fermentare venerdì..credo di aver fatto un piccolo errore, ma non so se sia grave o trascurabile perciò mi affido a voi...quando ho aggiunto il lievito( opportunamente "attivato" mezz'oretta prima) mi sono dimenticato poi di mescolare il tutto come scritto nella guida...questo può compromettere la qualità della birra in qualche modo?? comunque ho visto che la fermentazione procede energicamente notando sia la schiuma che il lavoro del gorgogliatore...vi prego datemi buone notizieBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
07-10-2012, 02:56
Forum: Gruppi di acquisto
- Risposte (2)

Ciao Ragazzi qualcuno vuole comprare qualcosa dal Signor malto in modo da dividerci le spese?
Io devo fare un ordine e se qualcuno si vuole aggiungere..
poi per la consegna a mano a Bari o dintorni non ci sono problemi anzi ci vediamo pure prima per decidere davanti a un caffè..o ad una buona birretta Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
07-10-2012, 12:36
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ragazzi appena finito di inserire la mia imperial stout nel fermentatore, misuro la OG e mi da 1034.....
Su vari siti si pensa debba avere una OG sui 1040....che fare?
La ricetta è standard: riscaldato a ebollizione acqua, messi i 2 barattoli di malto dentro, a fuoco lento (senza bollire) e senza aggiunta di zuccheri, inserito il lievito, mescolato forte e via...non sarà per via dei 21-22°C attuali del mosto? Ho usato acqua fredda...quindi non vorrei che la OG sia sbilanciata perchè l'acqua non è "liquida" ma un pò più fredda e dunque "solida"?Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Ashbringer
07-10-2012, 03:10
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

Dopo 6 mesi di progettazione, studio, prove e collaudi vari.
Dopo soldi spesi ed ore di riposo dedicate a cercare componenti e assemblarli.

Faccio la prima cotta tranquilla con una ricetta facile facile, mi sento quasi appagato del lavoro fatto vedendo che tutto fila liscio.

Al momento di imbottigliare, uno stupido rubinetto di plastica da 50 centesimi cede e la tragedia incombe. La birra esce copiosa e solo le mura di casa mia sanno quanti santi e divinità dimenticate ho maledetto. Angry

Per fortuna mia moglie previdente aveva già ripulito uno dei fermentatori ed è stata così sveglia da correre a prenderlo ed ho potuto salvare una buona metà di prodotto.
Inutile dire che per motivi logistici e di circostanza ho splashato parecchio e si era formata una schiumona enorme; ho aspettato che si dissolvesse prima di imbottigliare.

Scusate lo sfogo ma al di là di questo ho una domanda per voi.
In tutto questo tempo a prevenire e a consigliare di non splashare mai la birra non mi sono mai chiesto cosa in realtà accade quando lo si fa.

Quali aspetti negativi comporta splashare la birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: Ase.84
07-10-2012, 01:50
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ho notato una cosa: guardando su internet ho visto che il secondo fermentatore (quello che si usa per il travaso) non ha mai il rubinetto, c'è un motivo?
Non sarebbe comodo avere un rubinetto anche li per poter successivamente imbottigliare?

Stampa questo articolo


Inviato da: paoperry
06-10-2012, 12:35
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Ciao a Tutti. Sono in procinto di preparare una weiss (Coopers Wheat) aggiungendovi del miele di arancio al posto dello zucchero. Più precisamente intendo sostituire 700 gr di zucchero con 650 gr. di malto in polvere wheat e 400 gr. di miele di arance. Vi ci lascio 300 gr. di zucchero.
Che ne pensano gli esperti?Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
05-10-2012, 11:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Oggi ho messo in cantiere la terza birra. Dopo una IPA e una GOLD ho pensato di avere carburante a sufficienza per aspettare la lunga maturazione della TRIPLE Brewferm, però...

1) dopo aver messo l'acqua fredda nel fermentatore, la temperatura è scesa a 14° (arci gasp quanto era fredda !!!)

2) per errore non mi sono fermato ai 18 previsti (sob...)

3) ho inoculato il lievito (l'S-33 al posto di quello da kit) ma si è aggrumato, poi dopo averlo mescolato bene pare che mi abbia dato speranze...

Se mi ubbriaco di meno mentre faccio sti lavori posso anche pensare di berle le mie birre e magari, un giorno, di passare all'E+G!

Che ne dite birrificatori esperti?

Stampa questo articolo


Inviato da: Pach
05-10-2012, 09:33
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ciao a tutti, mi chiamo Pach e sono nuovo di questo forum. Ho una domanda da porre sull'utilizzo di lievito diverso da quello compreso nella lattina.
Ho acquistato la Brewferm Bianca, e per "migliorare" il kit ho preso anche il lievito S-33, che dalla descrizione sembra ottimo per le "bianche".
La domanda è la seguente: la bustina di S-33 devo utilizzarla tutta? C'è una proporzione da fare in base ai litri prodotti (15) oppure tutte le bustine standard da 11,5g sono da utilizzarsi interamente?

Grazie a tutti e complimenti per il forum. Ciao!

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
05-10-2012, 08:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ho fermentato una brewmaker indian pale ale in un contenitore inox...
questo conteneva tanto tempo fa olio...buono Big Grin
Lavato tutto per bene e sanificato non dava di nulla, ne era unto ne nulla di nulla...profumava di pulito!
Insomma inizia la fermentazione, provo la densità (a 5giorni è ancora 1016..dovrebbe scendere sui 1010) e sento provenire un odore bruttissimo misto a olio fritto... dentro addirittura dei pezzettini neri che galleggiano!
Preso dall'ansia, prendo il tubo cristal e ci inserisco una garzina sterile in modo da "filtrare" le impurità e butto un pò di mosto in un bicchierino..
risultato? Odore da "mosto" nessun odore di olio e al sapore normale forse un pò acidulo ma penso sia sempre dovuto al mosto...
Ora avevo intenzione di fare un travaso domenica (usando sempre la garzina nel tubo sanificati tutti e due) e vedere se imbottigliare oppure far rimanere il mosto ancora in fermentazione in un fermentatore pulito...
Voi che dite? E' da buttare? O attendo, imbottiglio e aspetto i 3 mesi?
Inoltre ci sono problemi se ho aperto il fermentatore e visto dentro? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
05-10-2012, 05:33
Forum: Malti Preparati
- Risposte (132)

ciao a tutti!

Sto per preparare qst celeberrima "diabolo" e ho pensato a qst ricetta per 18 litri:

-2 latte Brewferm Diabolo
-1Kg estratto di malto light
-300 gr zucchero candito chiaro
-2 bustine T-58

dato che ho solo un fermentatore, e quindi metterò lo zucchero bianco da cucina nelle bottiglie, posso usare il misurino standard da kit o no?
Consigli o cambiamanti alla ricetta per chi l'ha già provata?

i 2 T-58 li metto direttamente nel mosto oppure li metto qualche minuto prima in un po di acqua tiepida?
un'ultima domanda: il mosto deve bollire o no?

Grazie

Stampa questo articolo