-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,260 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,563 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,369 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,145 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,232 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,458 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 426 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,299 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 320 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,705
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

stavo cercando un termometro con sonda ed ho trovato questo
mi chiedevo se qualcuno l'ha usato o comunque se può andar bene

Ciao, avrei bisogno di un vostro consiglio..Qui nelle mie zone non ci sono negozi d'animali per rettili, quindi stavo cercando su internet un cavo riscaldante e un termostato per regolarne la temperatura, ma non so di quanti W deve essere il cavo...Da considerare che per il momento nel box posso mettere a fermentare circa 50l di birra,ma si spera di aumentare i litri
per quanto riguarda il termostato ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/2-Prese-Digital-T...987wt_1037 cosa ne pensate????

Salve,
sono un novizio e sabato ho iniziato la produzione della mia prima birra con il kit.Tutto procedeva benissimo con una vigorosa fermentazione, poi dopo 48 ore il gorgogliatore ha cessato di "gorgogliare" e da circa 15 ore non si nuove piu' foglia. E' normale una fermentazione così breve? La temperatura del mosto è sempre stata di 24°C. Dove ho sbagliato o come posso rimediare se c'e' stato errore?
Grazie per ogni aiuto.
Sergio

Salve ragazzi,
volevo sapere se qualquno di voi ha utilizzato questo tipo di lievito per la 2° fermetazione e carbonizzazione in bottiglia.
grazie
Riccardo

Ciao a tutti,
mi è venuto un dubbio sugli estratti non luppolati a cui non ho trovato risposta.
Magari è una cazzata, però non capisco se è necessario aggiungere zucchero o estratto di malto secco + zucchero.
Alla fine la differenza dai normali barattoli già luppolati dovrebbe essere che uno ha già la dose di amaro e l'altro è personalizzabile...o no?
Grazie per le risposte

pensavo di sostituire lo zucchero con del light dry malt coopers. che dosi mi consigliate? 1 kg di malto secco + quanto zucchero? oppure solo 1 kg di malto secco e niente zucchero?
thanks

Non scrivo moltissima ma leggo spesso il forum!!
E' un po' che mi son dato all'all grain e devo dire che per ora tra Estratto luppolato e all grain mi e' andata sempre di lusso!!
Sta volta pero' ho messo in fermentazioni 16 litri di mosto ma ahime' fermenta da settimane gia'... (piu' di 2 abbondanti) e non si ferma... la densità a distanza di 2-3 giorni e' stabile pero' non e' quella giusta per imbottigliare e in piu' fermenta/gorgoglia ancora... da odore e assaggio non e' infetta!
Che dite??? pensavo di imbottigliare con meno zucchero ma non so se e' la soluzione giusta!
Grazie

Ho in cantiere una Indian Pale Ale.
Ha stentato a partire dopo l'inoculazione. So di toccare un tatso vivo, ma il gorgogliatore non dava segni di vita (so di scatenare un inferno in merito al gorgogliatore ;.) )
Dopo tre giorni ho mescolato vigorosamente e il gorglioatore ha preso a dare segni di vita, poi, dopo tre giorni ha smesso. Non mi sembra ci siano perdite di aria.
Indice di densità al 25/10 1018, al 27/10 1016.
Al 27 ho visto poca schiuma, ma il livello dell'acqua nel gorgoliatore non è in pari, quindi sembra che qualcosa succeda, là dentro...
Che faccio? Avrò bassa gradazione alcolica? e se aggiungessi adesso dello zucchero?
Grazie

.....di passare a questo:
http://beersmith.com/
qualcuno di voi già lo usa? Io lo sto testando in questi giorni, ci sono delle cose che non mi sono chiare, ma mi sembra veramente ben fatto.
In più c'è una traduzione in italiano in corso...
Lollo

Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Riccardo, sono della provincia di Asti e sono l'ennesimo neofita alle prese con delle "paranoie" !!!
Descrivo il mio "problema" : sono partito con il malto preparato "Mr. Malt Premium Lager" ed ho utilizzando il kit "Mr Malt" e il primo "intoppo" riscontrato è la densità iniziale piuttosto bassa (1035)...il fermentatore inizia in ogni caso la sua attività e il suono del gorgogliatore è a dir poco una musica (temperatura costante intorno ai 22°)!
Dopo un paio di giorni il fermentatore smette si gorgogliare, unica differenza sta nella temperatura, il termometro ora segna 18°-20°.
Questa mattina, passati per la precisione 6 giorni dalla preparazione della birra, provo a misurare indicativamente la densità...1021 ! azz mi sembra altissima.
A parte attendere, cosa mi consigliate di fare?
...premetto con ho materiale per fare il travaso.
Grazie mille
Ciao
Riccardo