Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: LemmyCaution
06-11-2012, 01:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Salve, sto facendo una Indian Pale Ale, con malti preparati. E' molto lenta. All'inizio non è partita la fermentazione, ho dovuto agitare, ha fermentato per due giorni, si è risieduta, dopo qualche giorno ho agitato di nuovo, ha fermentato per un giorno e si è rifermata. Adesso ho fatto un travaso, sono circa sui 1012, e la birra sembra ferma. Pensavo di imbottigliare sabato. E' corretto?
Ho anche comprato della colla di pesce, ho letto che serve pe rpurificare ulteriomente, nelle 48 prima dell'imbottigliamento. Qualcuno l'ha provata?
Per lo zucchero per la carbonizzazione come mi regolo, nel fermentatore o in bottiglia?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
06-11-2012, 11:02
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

allora il mio mulino a dischi di Mrmalt all'inizio andava perfettamente ora non + dal lato destro macina + fine e a sinistra non macina e è distanziato con le sue rondelle in modo =

voi come lo regolate ???

Stampa questo articolo


Inviato da: mauretto
06-11-2012, 09:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (24)

Ho cercato di rispettare più correttamente possibile la ricetta mr malt del kit pale ale. Ho iniziato a scaldare 18 litri di acqua a 71 gradi,dopo l'inserimento dei grani è scesa a 65 e ho mantenuto per 45 min. Fatto cio ho eseguito il test di iodio e ho saccarificato, portato tutto a 71 gradi filtrato e aggiunto l'acqua di sparge a 80 gradi, bollito per 60min con i luppoli. Ho faffreddato con serpentina in rame e a 24 gradi ho inoculato i lieviti, anche se og doveva essere di 1050 il mio era di 1033. Veniamo quindi al problema, Lo Starter l'ho preparato la sera prima con la classica ricetta 80 grammi malto bollito, portato a 20 gradi e inoculato il lievito circa 750cl. Dopo esattamente passate 24 ore ha smesso di borbottare. Il giorno seguente l'ho inoculato nel mosto passate 2 ore inizia a fermentare ed al termine delle 24 ore si ferma anche lui. COSA PUO' ESSERE SUCCESSO??? aiutatemi!!!!Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: sebyno78
06-11-2012, 01:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

salve a tutti, volevo dei pareri dai più esperti (che rispetto a me sarete sicuramente la stragande maggioranza di questo forum).
Premesso che non è la mia prima birra, venerdì scorso ho preparato una Brewmaker Premium Pilsner aggiungendo 1Kg malto light e 250 gr. brewing sugar, una volta inoculato il lievito della confezione ho ossigenato per bene e ho riposto il fusto in cantina con temperatura intorno ai 20/22° (densità iniziale 1042).
Fin qui tutto bene, infatti dopo appena 6 ore inizia la fermentazione, e che nei giorni di sabato e domenica il gorgogliatore sbuffava che era un piacere.
Oggi pomeriggio dopo appena 3 giorni scarsi ho notato che il gorgogliatore emetteva uno sbuffo ogni 2/3 minuti (preciso che la temperatura è intorno ai 20/22°) ho effettuato una misurazione della densità ed è risultata 1011/1012.
La mia domanda: "è normale che in 3 giorni è già pronta da imbottigliare?". Nelle precedenti preparazioni prima di 10/14 giorni la fermentazione non si arrestava di colpo in questo modo!!!
Grazie in anticipo a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: alan
05-11-2012, 02:33
Forum: E + G
- Risposte (17)

Buongiorno a tutti, ci sono differenze tra utilizzare una hop bag per la bollitura del luppolo a coni o non utilizzarla e bollirli "liberi" nella pentola?
A livello di rilascio degli oli essenziali cambia qualcosa, devo prolungare i tempi di infusione?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
05-11-2012, 12:07
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (90)

allora ieri ho fatto la mia amber ipa da 60 ibu tutto perfetto ma non sono soddisfatto del lievito SAFALE US-05 2 giorni fa ho fatto il classico starter con 1/2 litro d'acqua e 60 grammi di estratto di malto in polvere con densità 1040 e gia li vedevo dentro la bottiglia una fermentazione debole appena accennata ieri l'ho inoculato nel fermentatore ma vedo che anche li non cambia + di tanto...che devo fa ???

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
05-11-2012, 12:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Ciao a tutti!! Io adoro tra le birre da supermarket, la Paulaner efe Weiss, e mi chiedevo se qualcun altro sul forum,oltre a condividere i miei gusti, ha mai tentato la clonazione! Qualcuno mi può dare una dritta in merito? Non so come ottenere la morbidezza di questa birra e nemmeno come ottenere il colore... Pensavo 2kg pils 2kg whet 1 kg monaco e 250gr Crystal... X 23 litri ovviamente.. Voi che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: f.arcoleo
04-11-2012, 11:51
Forum: Curiosità
- Risposte (17)

Ciao ragazzi, volendo evitare la maggior parte di sedimenti possibile all'interno delle bottiglie, volevo chiedervi informazioni circa l'operazione di travaso: come e quando va fatto?
Non è che mi potreste spiegare passo passo la procedura? grazie in anticipo Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
04-11-2012, 04:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Buongiorno!

Dovrei iniziare la mia seconda birra,la scelta è caduta su una brewmaker india pale ale ,ho comprato a parte una bustina di lievito safale 04.

La mia attenzione è caduta ora sull'estratto di malto "amber".Da quel che ho capito questo sostituisce lo zucchero nella fase di bollitura del malto,volevo capire come si utilizza dato che non ho la minima conoscenza dell'utilizzo dell stratto di malto e sapere se è meglio in polvere o sciroppo

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: knut1965
04-11-2012, 02:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

buon giorno a tutti
stò aspettando l'arrivo di un fermentatore inox da 30lt, che prodotti posso usare per pulirlo la prima volta e poi, le successive? per la sanificazione posso usare gli stessi prodotti che uso per i fermentatori in plastica (OXY)
voi come fate?

Stampa questo articolo