-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
9 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve ragazzi... oggi primo travaso dei miei due fermentatori di bohemian pilsner... uno aveva un odore strano simil uova marce/alcool ... e si presentava con un cappello di residui verdi (luppolo?) ... l’altro completamente diverso di aspetto, e qualche giorno fa emetteva lo stesso odore... oggi invece era sparito del tutto, con un odore molto delicato quasi dolce... allego foto... tutto ok?
https://ibb.co/hocYNR
Buongiorno Amici, sabato scorso per la prima volta ho birrificato. Ho preparato una BELGIAN ALE, come nelle indicazioni ho seguito procedura, solo che la mia birra ha fermentato solo 4 giorni e ora sembra ferma, o per lo meno, siccome ho inserito 23 litri in contenitore di acciaio di 50 lt, il gorgogliatore non si è mai mosso, allora aprendo il tappo ho visto che ha fatto molta schiuma in superficie, e la temperatura si è alzata di un pai odi gradi (di solito è stata a 19° ed poi passata a 21/22°); oggi per curiosità sono andato a controllare e la schiuma in superficie è sparita (sono rimasti solo residui) e la temperatura si è stabilizzata a 19°. Ho fatto prova con densimetro e la densità risulta 1011 (iniziale era 1040). Secondo voi è tutto ok?? ce qualcosa che non va?? sabato prossimo (dopo 7 gg) ho intensione di travasare per la prima volta. Voi che pensate?? Grazie in anticipo a tutti.
Buongiorno amici, dopo aver fatto la prima cotta (Belgian Ale), vorrei provare a fare kit BREEFERM GALLIA, solo che vorrei sostutire lo zucchero con 500 gr di estratto secco amber e da foglio 500 gr di zucchero caramellato scuro, voi cosa pensate?? per quanto riguarda il lievito vorrei usare per la prima volta quello del kit, solo che mi sorge un dubbio, va bene la sola bustina che ho nel kit o devo comprare altro??? La prima cotta che ho fatto ho usato un malto luppolato BELGIAN Ale ed ho aggiunto 1000 gr di estratto malto chiaro e 450 gr zucchero, con il lievito in dotazione, non avrò mica sbagliato?? Grazie a chi vorrà rispondere. Saluti
Sera!
Vorrei capire una cosa?Ma sono solo io che provo a fare la birra con semplici pentole e sui fornelli di casa senza troppe attrezzature?
Lo chiedo perchè se qualcun'altro lo fà, mi sarebbe di grande aiuto che mi spiegasse bene il suo procedimento e come fa a creare una birra decente?
Lo chiedo perchè io non ci riesco e per il momento non voglio spendere una barca di soldi per attrezzatura.Quando sarò più sicuro all'ora mi farò un impiantino.
Aspetto risposte!!
Grazie mille a tutti!
salve a tutti
A natale mi hanno regalato un kit per birra della Ferrari, non so per quale motivo, ma la cosa ora mi ha incuriosito e vorrei cimentarmi nel produrre la mia prima birra fatta in casa
Cosa mi consigliate come malto già pronto, per non fare brutta figura, qualcosa di semplice che abbia un buon gusto (non amaro) profumato.
Scusate se non uso i termini e i modi per stare in un forum, non sono espertissimo, anzi.
Vi ringrazio anticipatamente.
Salve a Tutti
ho in fermentazione dal 9 dicembre una birra alle castagne... dopo quattro settimane la fermentazione è ancora in atto!
gorgoglia una/due volte al giorno
sono solo alla quinta birra in fermentazione e la prima alle castagne. Non sono un ansioso ed ho aspettato pazientemente, ma ora inizio a preoccuparmi.
La densità all'inoculazione era 1.054 (13,8) PH 5,2 ed ho usato un S-05 una bustina da 11gr per 22l
oggi la densità è 1.008
non ho travasato per evitare che si infettasse.
che ne pensate?
Buondì a tutti!
A me non è chiara una cosa?
Quando vedo le ricetta trovo scritto che l'OG(zuccheri di partenza) è 1050 per esempio, ma non capiscono se è un dato che noi dobbiamo ottenere per quel tipo di ricetta,ovvero una meta ideale da raggiungere oppure è l'OG effettiva che avrà il mosto con quella ricetta?
Spero di essere stato chiaro...
Sapete richiararmi le idee?
Ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa sto sbagliando perchè le ultime birre in E+G mi vengono purtroppo molto torbide
Oggi ad esempio ho preparato il Beer Kit Kangaroo Pale Ale di Mr. Malt, oltre ovviamente a seguire scrupolosamente le istruzioni ho cercato di fare attenzione a tutto ciò che mi è venuto in mente (nella macinazione non ho sfarinato quei pochi grani speciali da utilizzare, ho aggiunto per la prima volta l'Irish Moss negli ultimi 15 minuti di bollitura sperando di migliorare un po' la situazione, una volta raffreddato il mosto a circa 20° ho tolto le tre hop bag e ho fatto un whirpool nella pentola per 2-3 minuti e ho lasciato riposare per 20 minuti prima di sifonare). Ma già il primo mosto trasferito con il sifone dalla parte superiore della pentola nel fermentatore era parecchio torbido e alla fine, preso dallo sconforto dopo tanta fatica visto ormai il risultato non ottimale, alla fine ho deciso di inclinare anche la pentola perchè altrimenti avrei perso troppi litri, comunque non avrei peggiorato più di tanto il risultato finale, ero proprio giù ...
Immagino che nei prossimi giorni parecchi residui si depositeranno sul fondo del fermentatore e saranno persi con i prossimi due travasi ma il mosto mi sembra davvero troppo torbido (quando ho misurato la densità sul fondo del cilindro c'era qualche centimetro di "fondazza"), vi allego una foto che vale sicuramente più di molte parole
![[Immagine: 2zh12r6.jpg]](http://i66.tinypic.com/2zh12r6.jpg)
Per completezza riporto che l'OG (1.048) era un po' inferiore rispetto a quella prevista (1.053) ma non è questo che mi interessa o preoccupa. Nel frattempo la fermentazione è iniziata, nel fermentatore si intravvede un po' di schiuma e il gorgogliatore sta iniziando pian pianino a cantare (temperatura 22°)
Avete qualche suggerimento da darmi ? Grazie
Scusate sono nuovo e devo imparare il funzionamento del forum...
Ieri avevo scritto per avere un consiglio per l'acquisto di un regolatore di giri per un motorino tergicristallo da 12 volt.
Qualcuno gentilmente mi aveva risposto, ma non ricordo chi, se l'alimentatore (da 30 A) fosse meccanico o elettrico.
Rispondo che l'alimentatore è collegato alla presa della corrente elettrica.
Rimango in attesa del consiglio e dell'eventuale modello da acquistare.
Grazie
Buona giornata
Salve a tutti!
Sto provando fare la birra con il metodo all grain.
Mi accorgo però che a fine ammostamento non sono in grado di filtrare in maniera decente.
Effettivamento filtravo con lo scola-pasta in pratica e poi con il sacco per malto, ma ciò che ottengo è un mosto densissimo,simile al passato di fagioli!
Allora adesso ho comprato un fondo filtrante da 32 di diam. per i secchi in plastica...
Secondo voi se l'ammostamento lo faccio in un normale pentolone da cucina e poi il tutto lo verso(magari quando si raffredda)nel bidone con il doppio fondo riesco a ottenere un mosto decente?
Chiedo inoltre le proporzioni di acqua e malto che generalmente per una birra lager/pils usate.Io ho usato 4litri per un kg..
Grazie,spero che mi possiate indirizzare!!
ps:voi mi direte:compra un pentolone in inox con doppio fondo e rubinetto e festa finita!
Il punto è che ho visto che costano una barca di soldi e se almeno per iniziare riesco a fare con pentole normali,sarei contento!

