-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,460 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,169 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,580 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 8,948 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,630 -
Filtro per birra 150 micr...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:34
» Risposte: 4
» Visite: 6,696 -
Prima Birrificazione con ...
Forum: All Grain per Esperti
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:30
» Risposte: 93
» Visite: 125,801 -
Ho combinato un casino (c...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: NataEvgten
31-07-2025, 03:12
» Risposte: 11
» Visite: 10,398 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: holeioonline
30-07-2025, 11:37
» Risposte: 9
» Visite: 2,104 -
Domande prima birra
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: arigids
30-07-2025, 10:13
» Risposte: 1
» Visite: 1,394
- Messaggi del forum:206,387
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,216
- Ultimo utente:VickieMRogers

Ciao a tutti ragazzi, mia moglie mi ha regalato un kegerator della Koenig, in questi giorni sto facendo delle prove per imparare a usarlo ma le istruzioni sono un po' scarne. Al momento non sono soddisfatto dei risultati che ottengo, all' inizio probabilmente ho sovrasaturato il fusto di CO2 infatti spillavo solo grosse quantità di schiuma, ora ho sfiatato ma volevo chiedere consiglio a voi su come potrei fare per capire come regare adeguatamente la CO2. Nel momento in cui apro la CO2 come capisco quando il fusto è sufficientemente carico ma senza sovrasaturarlo?
Grazie!

Ciao a tutti
Per un errore mio ho abbassato troppo il termostato del frigorifero e mi sono accorto che la birra si è parzialmente congelata in superficie per un paio di giorni (stavo lagherizzando) secondo voi avrò problemi?
Ora ho scollegato il frigorifero in modo da far scongelare il tutto poi riprenderò a lagherizzare.
Cosa devo aspettarmi?
Meglio in seguito fare priming con lievito?
E,se si, in che dose?

Buona sera a tutti,




Ciao a tutti
Volevo domandarvi: qualcuno di voi ha trasformato un contenitore per l'olio in acciaio in un fermentatore?
Come vi state trovando? Che tipo di contenitore avete usato?
Buone feste e buona birra a tutti

Buongiorno a tutti,
da anni che mi dedico a diverse birre in kit e in e+g,
ma alla fine sempre mie adorate sono le breferm diavolo e gran gru....provata da poco la trippel
Ma stanco di dover sempre fare i 9 litri pensavo di comprare la tanica da 25
Ma come mi organizzo con zuccheri e lieviti?
Pensavo di evolvermi in questo modo
22 litri fermentatore
Per cui 4.5kg di malto
1250 gr di zuccheri
E quanto lievito? 2 bustine?
E giusta secondo voi la proporzione a cui penso o è sbagliata? Accetto consigli...
Ps per la pentola ho una da 15lt

Buon giorno birraioli. ..
Una domanda?
Qualcuno ha mai usato lo zucchero di canna liquido per il priming direttamente in bottiglia prima di riempire le stesse di birra?
Se fosse possibile in che percentuale? ??

Ciao a tutti
Stamattina ho attivato una busta di lievito liquido e oggi pomeriggio ho preparato uno starter.
Nel momento dell’inoculo mi sono accorto che la busta si era rotta e perdeva qualche goccia.....secondo voi posso utilizzare il tutto calcolando che è rimasta forata per qualche ora?
Voglio precisare che la busta si è comunque gonfiata
Grazie

Buongiorno ragazzi.... non trovo un articolo esaustivo e maniacale sulla pulizia dell’impianto...
Ho a disposizione un Detergente DD in polvere e Acido peracetico....
Qualcuno sa le concentrazioni da usare per quest’ultimo?
E per le procedure, lo utilizzate per lavare e sanitizzare sia l’impianto inox che i fermentatori?
Grazie buone feste
Ho trovato in fondo al freezer (-23°C) 100 g di Chinook in pellet, acquistato un anno fa (crop 2015). Non ricordo perché l'avevo comprato... boh.
Pensavo di preparare una golden ale SMASH con pale o Maris Otter 100% a 66°C monostep per OG 1050, Chinook monoluppolo 25 IBU (60 min 20 IBU+15 min 5 IBU+flameout 2 g/L), lievito US-05 a 18°C. Questo è il "piano A".
In alternativa ("piano B"), mi incuriosiva provare con malto Vienna 100% con stessa luppolatura e stesso lievito.
Consigli, suggerimenti, commenti ?
Grazie e ciao
Mario

salve a tutti mi è sorto in dubbio sul come gestire i tempi di ammostamento nel passaggio da ino step di temperatura al successivo. Mi spiegoe la nostra ricetta prevede 15 min a 52, 30 a 63 ecc poichè la rampa nel passaggio tra uno step e il successivo richiede un certo tempo voi come lo gestite? fate in modo che il tempo per passare da uno step al successivo sia diviso equamente tra uno step e l'altro? Il dubbio mi è venuto specie per i time step piu brevi tipo 10 o 15 min che magari ri riducono di due tre min se considero anche parte della rampa. Spero di essermi spiegato. Un saluto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk