Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,387
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,216
  • Ultimo utente:VickieMRogers


Inviato da: giangi
19-01-2018, 12:28
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (5)

Ciao A tutti,

vorrei sottoporvi il problema di priming che ho avuto nella speranza che possiate aiutarmi a capire cos'è capitato, perché è capitato e, magari, come rimmediare ad una birra che alla fine non mi sembra da buttare.
Produzione di 21L di una Californa Common - in sintesi le caratteristiche:
OG: 1.050
FG:  1.013
Lievito: Wyeast n.2112 California Lager
Fermentazione:
10 giorni a 17°
4 giorni a 20°
4 giorni  fuori ad una temperatura da 1° a 4°
Imbottigliata con un priming di 2.5 (solo sciroppo d izucchero senza lieviti aggiunti) - usata la stessa tecnica usata per una Dry Stout riuscita benissimo
Maturata in bottiglia 15 giorni.
Apro 1 bottiglia per assaggiarla e scopro che non è avvenuta nessuna carbonizzazione, zero. Ne Apro una seconda, idem.

Ora le domande:
- Qualcuno sa aituarmi a capirne il motivo?
- Questo tipo di lievito può dare questo tipo di problemi?
- Se faccio faccio un secondo priming - aggiungendo del lievito - devo tener conto dello zucchero che ho messo nel primo priming che, evidentemente, non è stato metabolizzato visto che non c'è traccia di CO2 nelle bottiglie?

grazie anticipatamente di qualsiasi consiglio mi potrete dare

Stampa questo articolo


Inviato da: mox
18-01-2018, 07:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Volevo capire se nei malti preparati è importate far idratare prima il lievito oppure è sufficiente alla fine spargere la bustina all'interno del fermentatore aspetta circa 15 minuti poi miscelare energicamente chiudere il fermentatore incrociare le dita sperando che fermenta!!  Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: SEBAROSS
16-01-2018, 12:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

ciao a tutti, in questi giorni mi è balenata un'idea strampalata vedendo in commercio fermentatori troncoconici ss brewtech (se non sbaglio) con all'interno una fermentina per il mantenimento della temperatura. Prezzo elevatissimo.. da qui l'idea: su un fermentatore in acciaio inox a fondo piano inserire una "serpentina" di silicone (il tubo) e far circolare all'interno acqua e glicole alimentare raffreddati da un contenitore inserito in un freezer a pozzetto. Da qui alcune domande:
-una pompetta elettrica x homebrewing può resistere nel tempo a quelle temperature? 
-il tubo è morbido e di conseguenza utilizzerei delle fascette in acciaio o plastica x alimenti (se esistono) x dare una forma a serpentina. 
-sicurezza igienica?
Vale la pena fare un lavoro così?

Sebastiano






Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: ludos68
15-01-2018, 06:03
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti, chi di voi per fare birre scure usa come metodo lo steeping? Come lo fate? Per una outmeal stout lo consigliate?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: BibidiBobidiIBU
15-01-2018, 04:05
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

Salve ragazzi... oggi primo travaso dei miei due fermentatori di bohemian pilsner... uno aveva un odore strano simil uova marce/alcool ... e si presentava con un cappello di residui verdi (luppolo?) ... l’altro completamente diverso di aspetto, e qualche giorno fa emetteva lo stesso odore... oggi invece era sparito del tutto, con un odore molto delicato quasi dolce... allego foto... tutto ok?

https://ibb.co/hocYNR

Stampa questo articolo


Inviato da: AlexBirra17
11-01-2018, 12:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Buongiorno Amici, sabato scorso per la prima volta ho birrificato. Ho preparato una BELGIAN ALE, come nelle indicazioni  ho seguito procedura, solo che la mia birra ha fermentato solo 4 giorni e ora sembra ferma, o per lo meno, siccome ho inserito 23 litri in contenitore di acciaio di 50 lt, il gorgogliatore non si è mai mosso, allora aprendo il tappo ho visto che ha fatto molta schiuma in superficie, e la temperatura si è alzata di un pai odi gradi (di solito è stata a 19° ed poi passata a 21/22°); oggi per curiosità sono andato a controllare e la schiuma in superficie è sparita (sono rimasti solo residui) e la temperatura si è stabilizzata a 19°. Ho fatto prova con densimetro e la densità risulta 1011 (iniziale era 1040). Secondo voi è tutto ok?? ce qualcosa che non va?? sabato prossimo (dopo 7 gg) ho intensione di travasare per la prima volta. Voi che pensate??  Grazie in anticipo a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: AlexBirra17
10-01-2018, 04:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Buongiorno amici, dopo aver fatto la prima cotta (Belgian Ale), vorrei provare a fare kit BREEFERM GALLIA, solo che vorrei sostutire lo zucchero con 500 gr di estratto secco amber e da foglio 500 gr di zucchero caramellato scuro, voi cosa pensate?? per quanto riguarda il lievito vorrei usare per la prima volta quello del kit, solo che mi sorge un dubbio, va bene la sola bustina che ho nel kit o devo comprare altro??? La prima cotta che ho fatto ho usato un malto luppolato BELGIAN Ale ed ho aggiunto 1000 gr di estratto malto chiaro e 450 gr zucchero, con il lievito in dotazione, non avrò mica sbagliato?? Grazie a chi vorrà rispondere. Saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: Grizzo
08-01-2018, 09:37
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Sera!
Vorrei capire una cosa?Ma sono solo io che provo a fare la birra con semplici pentole e sui fornelli di casa senza troppe attrezzature?
Lo chiedo perchè se qualcun'altro lo fà, mi sarebbe di grande aiuto che mi spiegasse bene il suo procedimento e come  fa a creare una birra decente?
Lo chiedo perchè io non ci riesco e per il momento non voglio spendere una barca di soldi per attrezzatura.Quando sarò più sicuro all'ora mi farò un impiantino.
Aspetto risposte!!
Grazie mille a tutti! Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: SORCO@LIBERO.IT
07-01-2018, 11:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

salve a tutti
A natale mi hanno regalato un kit per birra della Ferrari, non so per quale motivo, ma la cosa ora mi ha incuriosito e vorrei cimentarmi nel produrre la mia prima birra fatta in casa
Cosa mi consigliate come malto già pronto, per non fare brutta figura, qualcosa di semplice che abbia un buon gusto (non amaro) profumato.
Scusate se non uso i termini e i modi per stare in un forum, non sono espertissimo, anzi.
Vi ringrazio anticipatamente. Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: comet
06-01-2018, 01:13
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

Salve a Tutti
ho in fermentazione dal 9 dicembre una birra alle castagne... dopo quattro settimane la fermentazione è ancora in atto!
gorgoglia una/due volte al giorno
sono solo alla quinta birra in fermentazione e la prima alle castagne. Non sono un ansioso ed ho aspettato pazientemente, ma ora inizio a preoccuparmi.
La densità all'inoculazione era 1.054 (13,8) PH 5,2 ed ho usato un S-05 una bustina da 11gr per 22l
oggi la densità è 1.008
non ho travasato per evitare che si infettasse.
che ne pensate?

[Immagine: beer.gif]

Stampa questo articolo