Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,400
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,227
  • Ultimo utente:Otisamity


Inviato da: Esecutore
15-08-2012, 02:48
Forum: E + G
- Risposte (2)

raga volevo preparare una ale utilizzando solo un pochino di luppolo e in maggior parte una miscela usata in passato chiamata gruyt, qualcuno ha esperienza e sa consigliare dosi ed erbe? l'idea mi è venuta assaggiando una Febbre alta del birrificio Troll di vernante

Stampa questo articolo


Inviato da: jobonna
14-08-2012, 09:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao raga
vorrei provare a fare qlk birra simile alla guiness con malti pronti
Cosa mi consigliate ?
va bene usare MR.MALT SPECIALE IRISH TYPE STOUT ? se si cosa aggiungere a esso ?
grazie
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
13-08-2012, 10:54
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Ho scaricato un file da internet "brewspices" dove c'è una lista enorme di spezie, frutta ecc. da usare in varie fasi sia nella bollitura che nella fermentazione.
Avete consigli riguardo esperienze dirette?
Ho letto anche che c'è la possibilità di estrarre gli olii essenziali tramite vodka (perchè vodka e non alcool etilico?) con un rapporto 1:1 e poi aggiungere prima dell'imbottigliamento.

vi ringrazio e spero di aver postato nel luogo corretto.

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
12-08-2012, 10:15
Forum: E + G
- Risposte (27)

Tempo fa ho fatto una seconda weiss, ho diminuito nettamente lo zucchero per la fermentazione secondaria, passando da 11 grammi/litro a circa 8.
Nonostante la perfetta gasatura, viene prodotta una quantità di schiuma sovraumana, sembra di mettere il bagnoschiuma nella vasca Big Grin

Cosa può essere?

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
12-08-2012, 09:04
Forum: E + G
- Risposte (9)

buona sera a tutti, devo effetture uno starter per produrre dell idromele, il mio dubbio nasce dal fatto di creare uno starter insapore(che abbia solo il gusto del lievito), non utilizzando malto d'orzo, la mia idea era di creare una soluzione di acqua e zucchero con og di 1040 e la miscela di nutrienti.
avevo anche pensato di farlo direttamente con del miele, ma ha tempi di fermentazione maggiore(almeno l'idromele ha tempi lunghi di fermentaz).
la mia idea di acqua e zucchero sta in piedi o avete altri suggerimenti? aspetto risposte. grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: bellapane
12-08-2012, 11:28
Forum: E + G
- Risposte (3)

Ciao a tutti, quando si compra un lievito, a prescindere dallo stile di birra che si vuole fare, c'è indicato il range di temperatura di fermentazione ad es. 16/24 gradi. Se però la birra la faccio fermentare a 16 o a 24, cambia qualcosa in fatto di gusto del prodotto finale? Eventualmente esistono delle "tabelle" di temperatura ottimale magari in base allo stile di birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: Gionnio
10-08-2012, 02:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve a tutti, sto preparando il carrello per l'ordine di questo malto e di tutto le cose che mi servono per creare la mia birra che pensavo di preparare così:

LITRI: 23
LIEVITO: SAFALE S-04
ZUCCHERO DA AGGIUNGERE:
-500g DESTROSIO Brewing Sugar - Destrosio Monoidrato,
-500g ESTRATTO SECCO Muntons SprayMalt Medium,
-350g ZUCCHERO DI CANNA

Innanzitutto volevo sapere che cosa ne pensate, nel kit c'è scritto di usare 1 kg di zucchero ma io pensavo di metterne un pò di più per averla più alcolica, poi avevo un dubbio sul fatto che sia più adatto un estratto dark o un estratto amber per una mild, io inizialmente pensavo all'amber, illuminatemi! Smile

Grazie mille a tutti! Big Grin

EDIT: un'altra domanda, ma su hobbybrew c'è scritta la previsione del grado alcolico? perché io ho trovato solo i gradi plato, mi potete dare una formula di conversione se c'è?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Kariamos
10-08-2012, 02:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (27)

Dunque vorrei esporvi una perplessità:
questa sera abbiamo creato il nostro primo mosto pronto per la fermentazione. Il problema è sorto quando dovevamo attendere che la temperatura scendesse intorno ai 20 gradi per aggiungere il lievito.. il fatto è che il termometro adesivo sul fermentatore non segnalava alcuna teperatura dopo aver atteso un po'. Alché ho pensato che forse il troppo caldo esterno impedisse la lettura e allora ho bagnato il termometro con dell'acqua fresca e segnalava 30 gradi circa. Dopo aver atteso circa un'ora era scesa la temperatura di circa 2 gradi O_o e bagnando il termometro di più, cominciavano a illuminarsi tutti i numeri da 30 fino a 20.. non capendoci più niente, ho aggiunto il lievito e ho tappato tutto a dovere.
La domanda che vorrei porvi è: cosa potrebbe succedere se avessi sbagliato la temperatura per aggiungere il lievito?
E' normale che il termometro si comporti così?

Ah, a distanza di un'ora dall'aggiunta del lievito, pare che non sia ancora cominciata la fermentazione..
Spero di ottenere delucidazioni Smile Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-08-2012, 10:35
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

come sapete una birra alcolica e luppolata si conserva più a lungo ma se dovessi stimare la data approssimativa come si fa ???

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
09-08-2012, 08:07
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

salve, sono in slovenia, alle terme vicino Rogaska Slatina e precisamente qui : Terme Olimia

vengo qui da anni, e da anni mi vedo a prendere una birra fatta in un microbirrificio qui in zona che è questo: Haler Pivovarna

è un ottima birra, ma non capisco una cosa: perchè scade entro 20 gg dall'acquisto al massimo e la devo tenere necessariamente in frigo? che differenza c'è tra questa e quella che si fa in casa, da preparati o all grain???

cioè, in nessuno dei metodi di birrificazione casalinga ho notato questo tipo di procedimento. anzi! invece di berla subito bestemmio per portarla avanti di una settimana quella che faccio io!!!

illuminatemi please

Stampa questo articolo