-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 289 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,685 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,275 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 154 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,100 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,293 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,899 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,182 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,288
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

Ragazzi oggi per la seconda volta sanitizzando con il Metabisolfito ho avuto un attacco di asma lieve. La prima volta pensavo fosse un caso perché era primavera... Oggi invece è risuccesso. Con cosa posso sostituirlo?

Salve a tutti,
come da mia piccola presentazione, mi chiamo Max e sono un nuovo utente che ha iniziato da poco a produrre birra artigianale.
La mie prime due esperienze sono:
- Pils classica
- Weizen
Ora vorrei preparare la mia prima IPA....
Avevo una mezza idea di utilizzare l'estratto di malto "Amber" 1,5 Kg liquido...
Secondo voi, sarebbe meglio utilizzare anche 0.5 kg di zucchero? Se sì, servirebbe uno zucchero particolare o il classico da supermercato?
Per quanto riguarda l'acqua invece, leggevo che sarebbe meglio un acqua "dura" (a contrario delle pils).
Le mie domande potrebbero essere banali....ma scusatemi...sono alle prime armi.
Grazie.
Saluti
Max

a non bere la birra dopo 15 gg se da kit ti dicono che è già buona?
io non ci riesco... cioè ho fatto una bitter brewbuddy il giorno 20 travasata il 26 e imbottigliata il 30 con FG come da copione (tutto destrosio, priming compreso). martedì "scadono" i 15 giorni che il produttore mette come tempo di fermentazione in bottiglia. adesso sono a 22 gradi in taverna che mi aspettano... sabato torno a casa, martedì mattina le metto in frigo e la sera ho una grigliata con amici... la tiro fuori o è meglio vedo di lasko o asahi e la mia bitter la lascio lì almeno fino a fine agosto???
ho fatto anche una muntons gold pilsner che il produttore mi mette 40/50 gg di fermentazione in bottiglia... non so se ce la farò... ma se ce la faccio è meglio aspettare ancora un pochino poi???
quesito, ho messo su del sidro un mese e mezzo fa, tra una cosa e l'altra non l'ho mai travasato, assaggiato 3 sett fa e il prodotto era un po secco ma abbastanza buono (molto simile allo strongbowgold commerciale), questa sera ho trovato il tempo e mi sono deciso a travasarlo con misurazione fg ecc (ps OG 10,2 FG 4 valori misurati con il rifrattometro, per calcolare il °alcolico bisogna trasformare il 2 valore) all assaggio mi è sembrato eccessivamente acido, allora ho preso il mio bel phmetro ed ho misurato un ph pari a 3.8
non vi sembra un po bassino?
ora sono perplesso, è sempre stato ttt chiuso, come ha fatto ad infettarsi?
ill ph è sceso cosi tanto a causa del lungo contatto con il lievito?
mi era successo in passato con uno starter a cui non avevo sanitizzato il barattolo e per sicurezza non avevo usato, dopo un paio di settimane prima di buttarlo avevo deciso di assaggiarlo ed era anche lui acidissimo.
posso correggere il ph con qualcosa?
qualcuno puo aiutarmi?
vorrei riutilizzare il lievito recuperato se non infetto
altro dato, ottimo odore di sidro(mela vinoso) buon retrogusto

volevo sapere tanti mi dicono che al posto dello zucchero mettono estratto di malto e qualche tipo di lievito premetto che uso i malti comprati sapete dirmi cosa comprare e come fare le dosi grazie e buona birra
Ho letto di una preparazione di Dry Hopipng con luppolo in alcool puro, mi incuriosisce, qualcuno di voi a link utili o spiegazioni passo passo della tecnica e del suo utilizzo da passarmi...gliene sarei veramente grato.
Grazie in anticipo
Buongiorno. Voglio fare la mia prima birra da estratto. Ma mi sorge un dubbio..
Devo fare una bionda e la ricetta prevede 4kg di malto liquido. Ma io ho 3 confezioni da 1.5kg quindi 4.5 kg totali.. Se io decidessi di usarli tutti, come dovrei rapportare il luppolo in base al malto utilizzato? E i litri finali!? Mi scoccerebbe tenere li da parte 0.5kg di malto che sicuro non verrà utilizzato...

volevo sapere se usando un classico kit è possibile aggiunta di altri ingredienti. io pensavo di aggiungere miele (o sostituirlo con una parte di zucchero) oppure aromi o spezie. è possibile?
ciao sto studiano una birra alla liquirizia in stile belga:
ora la ricetta di base sara una belgian dark strong ale ma voglio mettere durante l'ebollizione la liquirizia pura e non le radici
quindi cosa ne pensate e quanti grammi usare???

stappata la prima bottiglia della mia prima birra.....
a me pareva buonissima ma pensavo che fosse troppo di parte la mia opinione...
Allora invito gli amici e la faccio assaggiare......
RISULTATO: fumate 16 bottiglie da 75 in 6 persone in poco più di 4 ore, tutti ubriachi e contenti soprattutto io che ho ottenuto il risultato sperato.
Continuerò sicuramente con questa fantastica esperienza...
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato