-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
10 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 289 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,683 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,274 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 153 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,100 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,292 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,899 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,181 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,288
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

Gentili partecipanti del forum
sono nuovo e mi sono iscritto perché ho un problema a cui non riesco a porre rimendio. Non sono un novello e nemmeno un esperto. Diciamo che ho all'attivo già una decina di birre prodotte in casa come appassionato di questa antichissima e dignitosa bevanda. Quello che mi capita...ho quasi imbarazzo ad esporlo ma non ne vengo a capo. Ho messo in produzione della birra della Cooper la "Bitter English" quella già pronta nel kit. Ho scrupolosamente osservato come sempre tutti gli accorgimenti e tutte le precauzioni del protocollo per la produzione in casa: dall'igiene ai dosaggi, allo svolgimento. Ebbene dopo 20 giorni di attesa la mia birra non parte. Preciso che con questo clima la temperatura dove il mastello e situato oscilla dai 26 gradi ai 28. Inoltre oltre ai lieviti forniti dalla confezione ne ho aggiunto al momento della preparazione un'altra bustina identica per qualità e marca. Ebbene é ferma immobile. Stamane l'ho assaggiata e il sapore non é male ma privo di effervescenza come di solito sa la birra che ha fermentato. Inoltre ho misurato la densita ed é perfetta cioé 1006 che é la misura pronta per l'imbottigliamanto. Per sicurezza prima di fare altro ho semplicemente dato un'ossigenazione rimestando bene tutto il mosto dove é apparsa in superfice una schiumetta piuttosto scarsa. Sono terribilmente in dubbio se invasarla così dopo aver aggiunto i 180 grammi di zucchero per la fermentazione in bottiglia o se posso fare qualcosa per far ripartire la fermentazione. Chiedo aiuto ai più esperti affinché mi possano spiegare perché accadono fenomeni di questo genere e cosa posso ancora fare se buttare il tutto o salvare il tutto. Mi scuso per la prolissità ma forse per chi legge capisce meglio il mio dilemma. In effetti la fermentazione é sempre un problema e tutte le volte non sai mai come va a finire. Grazie a tutti.

Ciao ragazzi,
Innanzitutto mi presento sono Francesco.
Ho fatto la mia terza birra da kit, un cooper's wheat con 1 kg di estratto wheat e lievito wb-06.
Oggi dopo una settimana di fermentazione ho travasato nel secondo fermentatore.
Ora ho un po di dubbi e domande:
- Purtroppo sono riuscito a fermentato solo a 26-27 gradi da termometro del fermentatore, avrò problemi nella birra?!
- So che dovrei verificare la densità finale e imbottigliare appena si ferma la fermentazione ma io domani dovrei partire e posso imbottigliare solo mercoledì o giovedì prox, se lascio fino a quel giorno nel secondo fermentatore non succede nulla vero?
- purtroppo ho dimenticato di misurare la densità iniziale, qualcuno mi sa dire con quel kit + 1 kg di estratto secco wheat che densità finale mi devo aspettare?
- Mi è venuto in mente oggi di insaporire la birra con coriandolo e buccia d'arancia, posso fare ancora qualcosa?! Me lo consigliate?
- Quale quantità di zucchero mi consigliate di inserire per il primo in bottiglie da 0,66?

salve, sono alla prima birra e voglio subito iniziare con la tecnica con i grani, uso una pentola da 25 litri e pensavo poi di fare il mashing su altre due pentole per determinare due diverse luppolature e relative spezie e aromi (anche perchè non ho un'altra pentola così grande).
volevo iniziare da una birra d'abbazia, ma non trovo molto riscontro con le caratteristiche descritte, cioè non capisco come ottenere una birra tipo la orval o la duvel o una chimay etichetta gialla, a parte questo volevo capire se, per esempio, nella Brewferm Gold dovrei poi comprarmi anche il luppolo e se comunque ci siano un minimo di istruzioni all'interno. vi ringrazio in anticipo e spero di avere risposta prima del 6 agosto che se no perdo l'ordine .
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI

saperte darmi dei consigli per fare una buona rossa fin ora ho adoperato il malto preparato grazie e buona birra

ciao mi servirebbe sapere la FG delle belgian strong golden ale
sono arrivato a 1014 e sembra non procedere oltre ed è stabile da 2 giorni
la OG era 1078

da buon fabbro mi sto costruendo l'impiando da solo spendendo poco molto poco! ci siamo fatti io e il mio compagno di avventure praticamente tutto con frese torni ecc.. pure il mulino un assaggio
Uploaded with ImageShack.us

salve a tutti,Ho fatto fermentare per 7 giorni il mosto poi ho cambiato fermentatore, e dopo 5 altri ho ritravasato fatto il priming e imbottigliato ho fatto male?ho notato che un po di sedimento e rimasto come posso fare per non fare rimanere niente posso fare piu travasi o il risultato e sempre quello?grazie in anticipo per le risposte..ciao a tutti

buongiorno a tutti i mastri Birrai.
comincio oggi la mia avventura homebrewing, ho letto quanto piu' e molto di piu' sul fare la birra in casa. Ovvio che non birrifichero' ora che è estate, ma a settembre senz'alto. La mia idea, ovviamente è partire con il kit e puntare in alto. Avrei pensato ad una irish stout con i seguenti prodotti già pronti:
- black rock miner's stout da 1.7 kg
- estratto di malto dark sciroppo da 1.5 kg
- estratto di malto beermalt dry black da 1.0 kg
- lievito liquido (ma quale )

Ciao a tutti mi sto accingendo a preparare questa birra scura, mi potete dare qualche suggerimento per ottimizzare il risultato...?
Ho il preparato e 1kg di malto dark... poi???
Grazie a tutti

Buongiorno a tutti.
sapete dirmi come effettuare il secondo travaso?
ieri sera ho travasato dal fermentatore nel secondo fermentatore, ma ora come farò a ritravasare nel primo fermentatore, dato che il rubinetto è nel primo fermentatore?
aiutatemi.
Buona birra a tutti