-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ho letto di una preparazione di Dry Hopipng con luppolo in alcool puro, mi incuriosisce, qualcuno di voi a link utili o spiegazioni passo passo della tecnica e del suo utilizzo da passarmi...gliene sarei veramente grato.
Grazie in anticipo
Buongiorno. Voglio fare la mia prima birra da estratto. Ma mi sorge un dubbio..
Devo fare una bionda e la ricetta prevede 4kg di malto liquido. Ma io ho 3 confezioni da 1.5kg quindi 4.5 kg totali.. Se io decidessi di usarli tutti, come dovrei rapportare il luppolo in base al malto utilizzato? E i litri finali!? Mi scoccerebbe tenere li da parte 0.5kg di malto che sicuro non verrà utilizzato...
volevo sapere se usando un classico kit è possibile aggiunta di altri ingredienti. io pensavo di aggiungere miele (o sostituirlo con una parte di zucchero) oppure aromi o spezie. è possibile?
ciao sto studiano una birra alla liquirizia in stile belga:
ora la ricetta di base sara una belgian dark strong ale ma voglio mettere durante l'ebollizione la liquirizia pura e non le radici
quindi cosa ne pensate e quanti grammi usare???
stappata la prima bottiglia della mia prima birra.....
a me pareva buonissima ma pensavo che fosse troppo di parte la mia opinione...
Allora invito gli amici e la faccio assaggiare......
RISULTATO: fumate 16 bottiglie da 75 in 6 persone in poco più di 4 ore, tutti ubriachi e contenti soprattutto io che ho ottenuto il risultato sperato.
Continuerò sicuramente con questa fantastica esperienza...
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato
Ciao a tutti!
In previsione dei freschi (si spera) di settembre, ho pensato di programmare una cotta concatenata di una Bitter seguita da una IPA. Il tutto per un totale di 46 litri di birra.
Poi però ho pensato che non sarebbe una cattiva idea accodare alle prime due una cotta "piccola" (lo spazio di stoccagio in casa scarseggia...), per avere una birra particolare da assaggiare più in là nel tempo, che so, una birra di Natale o qualcosa di sfizioso.
Mi date qulche consiglio su quale malto preparato utilizzare?
ciao a tutti, vi chiedo un consiglio relativo all'utilizzo dei lieviti selezionati. quante volte avete riutilizzato i lievi per produrre la stessa birra e come li avete mantenuti? fatemi sapere!!!
salve a tutti,vorrei sapere se le bottiglie si possono sostituire con qualche altro tipo di contenitore,nel senso che dopo fatto il priming al posto di imbottigliare la si puo mettere da qualche altra parte.grazie in anticipo per le risposte e buona birra a tutti
ciao io e i miei soci stiamo valutando il prossimo acquisto:
e voi che ne sapete + di me ditemi i vantaggi e svantaggi di un fermentatore inox fondo conico ???
Ciao a tutti.
Vorrei alcune informazioni riguardo la sostutuzione di una parte di zucchero con il miele.
Volevo preparare una Pilsner (la Muntons Connoisseurs) a bassa fermentazione, ma leggendo qua e la, ho il dubbio se fare 70% zucchero e 30 miele o 80% e 20% o alzare la percentuale del miele, considerando il rapporto 1,4 rispetto allo zucchero... vorrei arrivare a produrre una birra fresca ma allo stesso tempo ne troppo amara e secca ne troppo dolce e smielata
Qualcuno puo' darmi qualche info a riguardo?
Ringrazio anticipatamente

