Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: dadecr
30-07-2012, 10:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

da buon fabbro mi sto costruendo l'impiando da solo spendendo poco molto poco! ci siamo fatti io e il mio compagno di avventure praticamente tutto con frese torni ecc.. pure il mulinoSmile un assaggio
[Immagine: dsc0855lk.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

Stampa questo articolo


Inviato da: valee84
30-07-2012, 09:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

salve a tutti,Ho fatto fermentare per 7 giorni il mosto poi ho cambiato fermentatore, e dopo 5 altri ho ritravasato fatto il priming e imbottigliato ho fatto male?ho notato che un po di sedimento e rimasto come posso fare per non fare rimanere niente posso fare piu travasi o il risultato e sempre quello?grazie in anticipo per le risposte..ciao a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: merlino
30-07-2012, 06:26
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

buongiorno a tutti i mastri Birrai.
comincio oggi la mia avventura homebrewing, ho letto quanto piu' e molto di piu' sul fare la birra in casa. Ovvio che non birrifichero' ora che è estate, ma a settembre senz'alto. La mia idea, ovviamente è partire con il kit e puntare in alto. Avrei pensato ad una irish stout con i seguenti prodotti già pronti:

- black rock miner's stout da 1.7 kg
- estratto di malto dark sciroppo da 1.5 kg
- estratto di malto beermalt dry black da 1.0 kg
- lievito liquido (ma quale )

Stampa questo articolo


Inviato da: ronin78
30-07-2012, 03:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Ciao a tutti mi sto accingendo a preparare questa birra scura, mi potete dare qualche suggerimento per ottimizzare il risultato...?
Ho il preparato e 1kg di malto dark... poi???

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: mash
30-07-2012, 11:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Birra
Buongiorno a tutti.
sapete dirmi come effettuare il secondo travaso?
ieri sera ho travasato dal fermentatore nel secondo fermentatore, ma ora come farò a ritravasare nel primo fermentatore, dato che il rubinetto è nel primo fermentatore?
aiutatemi.
Buona birra a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
29-07-2012, 04:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Salve a tutti! apro questo topic per un dubbio che mi è venuto facendo la mia seconda birra (highland heavy ale della muntons). a differenza della prima, dove lo zucchero per la carbonazione l'ho aggiunto nelle bottiglie col misurino del kit, questa volta ho voluto effettuare il priming sciogliendo lo zucchero indicato sulla confezione (85 grammi per 23 litri) in poca acqua, bollire, raffreddare, versare nel fermentatore (dopo aver effettuato il secondo travaso) mescolare senza ossigenare ed imbottigliare direttamente.
a parte che lo zucchero mi sembra davvero poco, il dubbio che mi è venuto è questo: vi è lievito sufficiente a completare la carbonazione?
dopo il primo travaso (2 giorni dopo l'inizio della fermentazione) sono stato all'estero 6 giorni, convinto che per il ritorno la birra aveva finito più o meno di fermentare, invece sono stato avvisato che la fermentazione si è ultimata almeno 3 giorni prima del mio ritorno (il motivo l'ho trovato nel fatto che ho usato il lievito safale S-04, molto veloce da quanto letto, e la temperatura sempre sui 25 °C)
Durante il secondo travaso, noto con grande piacere che la birra ha un buon odore ed una grande limpidezza, proprio quest'ultima ha mutato il piacere in timore. da qui mi ricollego alla domanda, non è che il lievito è poco o addirittura nullo, visti i 3 giorni buoni a fermentazione conclusa?
per tagliare la testa al toro proprio prima ho aperto una bottiglia da 33 cl (imbottigliata 3 giorni fa, temperatura di 24 °C costanti), ha fatto uscire un pò di gas, ma bolle sulla superficie zero. ho versato una piccola quantità in un bicchiere ma praticamente zero bolle pure lì. ho voluto reintegrare col dosatore la quantità di zucchero (sempre se è stato fermentato) necessaria per il priming per poi ritappare la bottiglia, ma nel momento che ho versato lo zucchero si è formata una schiuma che ha traboccato fuori dalla bottiglia. ho aspettato un attimo, tappato, e posta la bottiglia in un luogo sicuro per eventuali esplosioni. qualcuno mi sa rispondere al mio dubbio?
grazie mille in anticipo per le eventuali risposteBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
29-07-2012, 01:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao a tutti, il 30 di maggio ho imbottigliato la birra Abdj dellla Brewferm e purtroppo 2 bottiglie sono scoppiate, secondo voi da cosa potrebbe dipendere, premetto che il luogo di conservazione è un garage, ma è abbastanza fresco. grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: lettrico73
29-07-2012, 12:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

volevo sapere come procedere con i travasi devo farne 1 o 2

Stampa questo articolo


Inviato da: homed
28-07-2012, 07:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao,
Vista la temperatura attuale della mia cantina di 22 gradi stavo pensando se mettere in produzione un nuovo kit. Mi sembra di aver capito che temperature così alte, che nella fase tumultuosa arriverranno anche a 25 gradi siano adatte a birra con elevata OG.
Secondo voi faccio bene a cominciare ora un doppio kit (18L) brewferm Grand Cru con 700g di zucchero bianco e 250 di estratto secco light?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-07-2012, 10:00
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

ciao cosa ne pensate del desimetro digitale ???

so che è in brix e serve una tabella di conversione per trovare la densità

è uno strumeto che comprereste o date totale fedeltà al caro vecchio densimetro standard ???

Stampa questo articolo