-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti volevo sapere se dopo travasato devo imbottigliare subito o meglio aspettare
Ragazzi, sto pensando alla serpentina di rame come metodo di raffreddamento.
Ho la pentola di boil da 50L e non volendo spendere 1000€ stavo pensando di acquistarla online già fatta, al costo di €50 circa... ma sono tutte di diametro 23 circa e per pentole da 36L circa!!!
Andrebbe bene ugualmente secondo voi per raffreddare i miei 35L di birra finale?
Pensare di costruirla da me è stata un'idea scartata abbastanza presto, costi comunque alti!!!
Possibile mai che non esistono serpentine per pentole da 50L?
Aiutoooo!!
Me n'è esplosa una!
Aiuto!! Prima che mi arrestino come terrorista e mi spediscano a Guantanamo!!! 
Oggi scendo in cantina e sento un gran odore di birra, controllo la "produzione" e trovo l'origine! Una bottiglia al centro del gruppo si è spaccata!!
Sarà stato un caso isolato (chessò un difetto nel vetro) oppure tutte sono a rischio "boom"?
Devo applicare un etichetta con scritto: "maneggiare con cura"
oppure posso stare tranquillo?
E pensare che gli mancavano solo 2 gg alle 3 settimane! :'(
La birra è una Mild Ale fatta con 1kg di estratto amber (beermalt di birramia) + 300 gr di zucchero bianco + 300 gr di miele millefiori.
Quando ho imbottigliato ho sciolto 5 o 6 ( non ricordo dovrei controllare) gr per litro di zucchero bianco direttamente nel fermentatore.
Sta fermentando in bottiglia a quasi 23 gradi
Aiuuuuutoooo!!
Ciaooo
Salve a tutti.
Come leggevo tempo fa sul forum, mi sono reso conto che birrificare in estate è un problema... ma ieri sera ho dato il via ad un'altra stout.
Ho dovuto accendere il condizionatore in taverna per poter portare la temp. al di sotto dei 24°.
Allora, vi chiedo, per star tranquillo, se questi che considero errori, sono gravissimi oppure no.
Per la mia 3° cotta ho usato il kit come da oggetto. Lievito in dotazione, niente zucchero, acqua minerale Dolomia.
Un errore che ho fatto è stato che ho versato 3 bottiglie da 2 litri, precedentemente messe in frigo, nel fermentatore. Altre 3 bottiglie a in pentola con il malto e un litro per pulire il barattolo del malto. Secondo me ero giusto.... non ho considerato il malto, fatto sta che le tacche de fermentatore mi dicono 14,5 litri!! L'OG era a 1038. Credo sia perchè è stata messa un pò più di acqua, giusto?
E ancora, il fatto di aver dovuto aspettare 5-6 ore per far raffreddare il mosto ed aver inoculato a 24° fermentatore 20° ambiente, può aver danneggiato?
Stamani, appena svegliato, ho visto che s'era iniziata a formare la schiumetta e il gorgo funzionare. Ho riacceso il clima (spento durante la notte e ho trovato le temp. 24° fermentatore, 22° ambiente) ed ora fermenta con parecchia schiuma (ho chiamato casa dal lavoro...) ambiente 19°, fermentatore 21°
Cosa mi dite?
Grazie a tutti.
Salve ho questi termometri come da foto.
https://plus.google.com/u/0/photos/11709...1123269506
Il problema e che se eseguo un foro da 22mm come è stato fatto
per il rubinetto la parte un ottone che ha la filettatura non ha una battuta
e quindi non si manterebbe e la filettatura del pozzetto è troppo corta per poter fissare due dadi a ghiera battente per poterlo fissare come è stato fatto con il rubinetto dato che ho visto che molti di voi gli hanno fissati VI chiedo come avete fatto ?
In poche parole vorrei fare una cosa come questa
http://2.bp.blogspot.com/-MPbjNs4-LJw/T0...122913.jpg
Grazie
Ciao a tutti!!!
Vorrei un consiglio su una ricetta E+G di una weiss che ho adattato agli ingredienti che ho in possesso. Litri finali 11L
1500 grammi Estratto liquido light
500 grammi Malto in grani Monaco
300 grammi Estratto di malto Wheat (frumento)
10 gr. luppolo in coni Hallertau Hersbrucker a.a 7,7
Lievito???
Va bene l'estratto liquido o meglio il wheat per la weiss???
Poi è meglio usare sempre un po di estratto secco o va bene tutto liquido??
Cosa ne pensate???
Sono un neofita quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie!!!
come sapete quando si fa la macinatura dei grani si ottiene anche un po d farina che potrebbe intorbidire la birra
la mia domanda è: se io setaccio tutto il malto macinato eliminado totalmente la farina perdo amidi importanti per la saccarificazione ???
ciao datemi un parere
io come al solito ottengo birre torbide perkè non ho filtri...se io a fine raffreddamento mosto inevece di inoculare il lievito gli faccio la winterizzazione (mettere il fermentatore in frigo a 2°-4°per far precipitare ulteriori particelle) un giorno prima dopo di che travaso e riporto a temperatura per la fermentazione ???
Andando in controtendenza dopo aver fatto con gli amici
Due cotte in All Grain ho deciso di farmi una cotta tutta per me
con metodo E+G E Quindi dato che mi piaciono le Weizen
Seguendo questa ricetta che mi ha passato un amico
Type: Extract w/grain Size: 23 liters
Color: 8 HCU (~6 SRM)
Bitterness: 12 IBU
OG: 1.049 FG: 1.012
Alcohol: 4.8% v/v (3.8% w/w)
Grain: 200g British crystal 70-80L
200g Flaked wheat
Steep:infusione grani a 70°C circa per 30-40 min. max
Boil:60 minutes SG 1.043 26 liters
3.5kg Wheat extract
Hops: 23g Hallertauer Hersbrucker (5% AA, 60 min.)
Yeast: Lievito liquido Wyeast n. 3068
Ma come vedete dal video e dalle foto la fermentazione è stata
talmente vigorosa che ha travasato birra tramite il gorgogliatore è normale ?
Pure essendo il femrentatore quasi con 20cm d' aria rispetot al tappo
Foto Fermentazione a mio avviso troppo Vigorosa
Oggi come vedete da foto ho fatto il primo travaso densita 10.48
La vedo un po torbida anche se ad ochio con questo travaso sembra migliorata tantissimo inizialmente aveva un bel odore come di pollo arrosto ma non so se è positivo come odore x una birra

Voi dite ho proceduto bene con il travaso?
Il tubo era dentro e non credo d'aver splasciato
ho lavato con Hyodoform pero poi o risciaquato con h20
non mi ricordavo se andava lasciato o risciaquato
ma non mi piaceve l' idea di travasare il mosto in un fusto
con il residuo schiumoso che lascia lo hyodoform
comunque consigli è critiche sono ben accette
Grazie
qualcuno ha la pazienza di illustrarmi come si usa?sulle istruzioni c'è scritto di riempire i contenitori da sanificare, e lasciare a contatto 5 min...il mio fermentatore è da 28 lt!!!!lo devo riempire tutto??poi,voi lo usate sia per lavare che per sanificare?dite dite...

