-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
volevo sapere da qualcuno esperto se è normale che la mia fermentazione sia senza schiuma nel senso che gorgolia anche troppo perke butta fuori tutta l'acqua dal gorgogliatore e devo rabboccare ogni mezz'ora.
si tratta di una birra belga di mia invenzione con densita' a 1078 con lieviti belgian strong ale 1388.
Ciao a tutti,
oggi vi chiedo quale lievito utilizzereste per una brewferm abbey.
Il Lievito n.3787 Trappist High Gr. oppure il Lievito n.1762 Belgian Abbey II?
E per quale motivo
Dato che il secondo non si trova con facilità adesso, cosa ne dite del Lievito secco Safbrew T-58?
Non sono esperto nell'utilizzo di lieviti liquidi per birre d'abbazia e domani vorrei ordinare (visto che ho scoperto che un'amico ha la cantina a 19 20 gradi d'estate ) :-))
Io utilizzerei estratto secco amber e del miele di tiglio.
Consigli?
Sono sempre ben accetti
Ciao a tutti vorrei provare a fare la mia prima e+g ma non sono stato capace di trovare un kit già pronto sul sito di
(l’ho visto su altro sito non faccio nomi ma credo che abbiate già capito,)
Potreste indicarmi una ricetta da fare con materie reperibili su
non sono fissato con mr.malt
Ma ho già un ordine da far partire fatto insieme ad amici per risparmiare su le spese di spedizione 
grazie
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia. (Goethe)
La S.P. Ospitalese in collaborazione con gli amici del luppolo e della porchetta e con il Patrocinio del Comune di Argenta organizza la quinta edizione festa della birra e della porchetta artigianale "Sport a tutta birra", dal 23 al 26 Agosto 2012 presso il campo sportivo di Ospitalmonacale (Fe).
www.birrasport.it
Facebook: sport a tutta birra 2012
Ristorante, birreria, concerti live tutte le sere, mercatino, giochi.
Ingresso libero
Welcome bikers
Programma delle serate – Inizio concerti ore 21,00
Giovedì 23 Agosto
- Scuola di musica Solaris + Elastiko Band + Allievi
- Candy Queers (Cover Band da Argenta)
Venerdì 24 Agosto
- Drufus Gang (Rock & Roll \ Rockabilly dal Polesine)
- Srikeballs (Rock & Roll \ Swing dalla Romagna)
Sabato 25 Agosto
- Boob Decadence (Funky \ Disco dance da Argenta)
- Cialtronight (Disco dance anni 70\80 da ?)
Domenica 26 Agosto
- Palconumerocinque (Cover Band da Molinella)
- Menlove (Beatles tribute band da Bologna)
Birre servite:
Forst Kronen
Forst Sixtus
Forst Heller Bock
Weihenstephaner Weiss
Ganter Urtrunk a caduta
Hey Ho Let' s Go!!!!!!!!!!
ciao a tutti, ho un dubbio, ho fatto la mia prima cotta di birra, tipo oktoberfest. ho inoculato il lievito liquido quello in busta da schiacciare il giorno precedente, temperatura di inoculazione giusta, ho ossigenato leggermente mescolando il mosto e ho messo in una cella frigorifera impostata sui 12°C. tutto questo fatto sabato, ma non ci sono ne gorgogli ne nessun tipo di schiumetta o altro in superficie che possa far pensare alla fermentazione del mosto, e la densità è ferma a 1040, devo preoccuparmi? aspetto ancora o mi consigliate di mettere il fermentatore an una temperatura più alta per far partire la fermentazione? grazie in anticipo
aiuto ieri abbiamo fatto una belgian strong ale con densita' finale 1078
un giorno prima ho attivato questi lieviti liquidi: http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...25-ml.html il sacchetto è da 125 ml, era gonfio come da manuale e quindi come ho detto 24 ore dopo l'attivazione ho inoculato
e 12 ore dopo niente nessun gorgoglio cosa posso fare nel peggiore dei casi?
cosa succede se metto altri lieviti magari secchi come i t58 ?
dimenticavo che i lieviti sono stati confezionati il 20/06/2012
Qualcuno mi spiegherebbe che differenza c'e tra questi tappi:
http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbot...00-pz.html
E questi altri:
http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbot...-3777.html
?
Perché a me, a parte il prezzo, sembrano lo stesso articolo. E la stessa "duplicità" si presenta anche per i tappi rossi.
Chiedo questo perché non vorrei che sia sbagliato il diametro, magari i primi dovevano essere da 26 mm. Non ci sono tappi colorati di questa dimensione?
CIAO A TUTTI, STO FACENDO LA SUGGLER DELLA MOUNTONS GOLD, E' POSSIBILE CHE NON CI VOGLIA LO ZUCCHERO NEL PRIMING?
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI
ciaoa tutti, avete mai sentito parlare di amer bier? è un sciroppo che viene messo nel boccale della birra comune cioè quella da supermercato, e la birra diventa rossa e schiumosa con un sensore di dolciastro.
questo sciroppo è vendibile sia alcolico che analcolico.
Peronalmente lo trovato nel nord della francia e in germania.
per chi lo ha gia provato ero curioso di farvi una domanda.
è possibile inserirlo nelle nostre cotte? cioè, penso che nella fermentazione non sia funzionabile ma mi veniva in mente di metterne un po nell' imbottigliamento direttamente nelle bottiglie, secondo voi potrebbe essere una soluzione?
Salve a tutti, sono alla mia seconda birra....dopo il buon risultato della prima cotta, una Brewmaker Original Lager, ho deciso di produrre la birra da bere per l' inverno.
Visto la lunga maturazione della Brewferm Trippel, ho approfittato oggi delle non altissime temperature, per eseguire la cotta.... facendo anche un piccolo esperimento di ricetta, i cui commenti sono ben accetti:
2 latte di Brewferm Trippel
4 lt iniziali di acqua, in cui ho fatto bollire per 15min, un mix di 12g di Cardamomo + 8g di anice stellato
aggiunta di 1.3kg di estratto di malto chiaro, senza portare a bollore
aggiunta del malto preparato, mescolato per circa 5min
raffreddato
aggiunta acqua fredda fino ai 18lt
inoculo del lievito
L' unica mia preoccupazione, è che non riesco a scendere sotto i 25°c (al momento), spero non alteri il mosto questa temperatura....
saluti

