Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: damians82
03-08-2012, 03:05
Forum: E + G
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
vi scrivo perché volevo chiedere se qualcuno conosce una ricetta per una Kolsch o per una american ale adatte a un neofita che sta passando dal kit alla E+G.

Cosa mi serve oltre al kit per realizzarla?

Grazie a tutti
Birra

Stampa questo articolo


Inviato da: scara90
03-08-2012, 02:51
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti!
come terza birra volevo preparare una stout, la classica Guinners, ma ricordandomi che non ha molte "bollicine" mi è venuto un dubbio: lo metto o no lo zucchero prima di imbottigliarle? Grazie in anticipo!

Stampa questo articolo


Inviato da: SignorBi
03-08-2012, 01:35
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

Ciao a tutti. vorrei un consigli0o.

vorrei partecipare ad un corso per degustatore di birra organizzato da MoBi.
qualcuno di voi ha già partecipato?
una volta superato il corso quali sono i vantaggi? ogni info in più è ben accetta. grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
03-08-2012, 08:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Buomgiorno.

Oggi mi preparo a fare due cotte per testare le differenze: entrambe pilsner Premium della brewmaker, solo che una la farei con 1kg di Spraymalt light e 300 gr di destrosio, l'altra con un malt extract hopped light da 1,5 kg e 150 gr di destrosio. Safale s-23 come lievito in entrambe. Consigli particolari al riguardo?

Stampa questo articolo


Inviato da: julius
02-08-2012, 09:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

quando si fa la correzione del ph dell'acqua di sparge, quest'ultima che temperatura deve avere durante la misurazione? t ambiente o 78 °C? e il ph delmosto a che t lo misurate?

Stampa questo articolo


Inviato da: michus57
02-08-2012, 08:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Gentili partecipanti del forum
sono nuovo e mi sono iscritto perché ho un problema a cui non riesco a porre rimendio. Non sono un novello e nemmeno un esperto. Diciamo che ho all'attivo già una decina di birre prodotte in casa come appassionato di questa antichissima e dignitosa bevanda. Quello che mi capita...ho quasi imbarazzo ad esporlo ma non ne vengo a capo. Ho messo in produzione della birra della Cooper la "Bitter English" quella già pronta nel kit. Ho scrupolosamente osservato come sempre tutti gli accorgimenti e tutte le precauzioni del protocollo per la produzione in casa: dall'igiene ai dosaggi, allo svolgimento. Ebbene dopo 20 giorni di attesa la mia birra non parte. Preciso che con questo clima la temperatura dove il mastello e situato oscilla dai 26 gradi ai 28. Inoltre oltre ai lieviti forniti dalla confezione ne ho aggiunto al momento della preparazione un'altra bustina identica per qualità e marca. Ebbene é ferma immobile. Stamane l'ho assaggiata e il sapore non é male ma privo di effervescenza come di solito sa la birra che ha fermentato. Inoltre ho misurato la densita ed é perfetta cioé 1006 che é la misura pronta per l'imbottigliamanto. Per sicurezza prima di fare altro ho semplicemente dato un'ossigenazione rimestando bene tutto il mosto dove é apparsa in superfice una schiumetta piuttosto scarsa. Sono terribilmente in dubbio se invasarla così dopo aver aggiunto i 180 grammi di zucchero per la fermentazione in bottiglia o se posso fare qualcosa per far ripartire la fermentazione. Chiedo aiuto ai più esperti affinché mi possano spiegare perché accadono fenomeni di questo genere e cosa posso ancora fare se buttare il tutto o salvare il tutto. Mi scuso per la prolissità ma forse per chi legge capisce meglio il mio dilemma. In effetti la fermentazione é sempre un problema e tutte le volte non sai mai come va a finire. Grazie a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: Denethor
02-08-2012, 06:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao ragazzi,


Innanzitutto mi presento sono Francesco.

Ho fatto la mia terza birra da kit, un cooper's wheat con 1 kg di estratto wheat e lievito wb-06.

Oggi dopo una settimana di fermentazione ho travasato nel secondo fermentatore.

Ora ho un po di dubbi e domande:

- Purtroppo sono riuscito a fermentato solo a 26-27 gradi da termometro del fermentatore, avrò problemi nella birra?!

- So che dovrei verificare la densità finale e imbottigliare appena si ferma la fermentazione ma io domani dovrei partire e posso imbottigliare solo mercoledì o giovedì prox, se lascio fino a quel giorno nel secondo fermentatore non succede nulla vero?

- purtroppo ho dimenticato di misurare la densità iniziale, qualcuno mi sa dire con quel kit + 1 kg di estratto secco wheat che densità finale mi devo aspettare?

- Mi è venuto in mente oggi di insaporire la birra con coriandolo e buccia d'arancia, posso fare ancora qualcosa?! Me lo consigliate?

- Quale quantità di zucchero mi consigliate di inserire per il primo in bottiglie da 0,66?

Stampa questo articolo


Inviato da: sbatteo
02-08-2012, 04:14
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (45)

salve, sono alla prima birra e voglio subito iniziare con la tecnica con i grani, uso una pentola da 25 litri e pensavo poi di fare il mashing su altre due pentole per determinare due diverse luppolature e relative spezie e aromi (anche perchè non ho un'altra pentola così grande).
volevo iniziare da una birra d'abbazia, ma non trovo molto riscontro con le caratteristiche descritte, cioè non capisco come ottenere una birra tipo la orval o la duvel o una chimay etichetta gialla, a parte questo volevo capire se, per esempio, nella Brewferm Gold dovrei poi comprarmi anche il luppolo e se comunque ci siano un minimo di istruzioni all'interno. vi ringrazio in anticipo e spero di avere risposta prima del 6 agosto che se no perdo l'ordine Sad.
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI

Stampa questo articolo


Inviato da: lettrico73
31-07-2012, 09:21
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

saperte darmi dei consigli per fare una buona rossa fin ora ho adoperato il malto preparato grazie e buona birra

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
31-07-2012, 08:48
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

ciao mi servirebbe sapere la FG delle belgian strong golden ale

sono arrivato a 1014 e sembra non procedere oltre ed è stabile da 2 giorni

la OG era 1078

Stampa questo articolo