-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salva a tutti, ho acquistato il malto coopers australian pale ale e volevo sostituire lo zucchero bianco con lo zucchero di canna, me lo consigliate ?
Inoltre ho letto che se si usa lo zucchero di canna si deve aumentare la quantità, è vero ? E se è vero di quanto si può aumentare ?
Grazie anticipato per le risposte.
Ragazzi, ho finito il mio impianto e stavo iniziando a fare delle prove per verificare che tutto funzioni come da progetto.
Testata la pentola di sparge e quella di boil, sono passato a quella di mash motorizzata mediante un motorino dei tergicristalli da auto.
Ho tenuto in moto la pentola di mash per circa 45min con un carico di 30L di semplice acqua di rubinetto. Tutto alla meraviglia, senza intoppi... un unico dubbio: il calore dissipato dal motore.
Dopo i 45min era bello caldo, non scottava certo, ma si sentiva che aveva lavorato... la domanda è: quando dovrà lavorare per circa 90min (cioè il doppio di quanto testato) e con un mosto vero che farà sforzare il motore un po' di + rispetto alla semplice acqua, come arriverà alla fine?!
Qualcuno di voi ha avuto problemi di surriscaldamento/fusione/esplosione/detonazione?! 
Forse sarà il caso di spegnerlo ogni tanto e girare a mano oppure mi preoccupo troppo?
Salve gente, venerdì scorso ho messo a fermentare la mia prima cotta John Bull Mild Ale con lievito s-04 per 22.5 litri come scritto da kit. Il kit del malto proponeva di mettere 1 kg di zucchero e specificava che il grado alcolico finale sarebbe stato intorno a 4.8°.
Nella mia ricetta ho sostituito il kilo di zucchero con 500 grammi di destrosio, 500 di estratto amber e 380 di zucchero di canna, facendo 2 conti avevo visto che in realtà ho aggiunto un equivalente di zucchero fermentabile pare a circa 150 grammi in più ossia circa 1150 grammi di zucchero fermentabile.
Ad oggi, dopo aver misurato le densità giornaliere ho notato che per ora la mia birra ha un grado alcolico compreso tra 5.5 e 6 gradi (dico compreso perché OG misurata a più di 20 gradi mentre quelle giornaliere fra 20 e 22 gradi). Io pensavo che quel poco zucchero in più mi avrebbe portato la birra verso i 5 o 5.5 gradi e non di più.
La mia domanda è: avendo questo grado alcolico la mia birra si può considerare ancora mild ale o sono uscito dallo stile mild compromettendo la mia birra?
Grazie a tutti voi!
ciao vi scrivo perchè ho un dilemma: fin ora ho fatto 2 birre allgrain ed entrambe non mi soddisfano dal punto di vista della schiuma (elemento importante per le birre) non è persistente nonostante nella seconda birra abbia fatto una carbonazione con un volume pari a 2,50 mettendo 6,6 gr per litro di zucchero...
cosa devo fare ??? ho utilizzato anche del cara pils e dei fiokki di frumento e avena per aumentare la schiuma ma nessun risultato soddisfacente
Ho girato, commentato e pubblicato su youtube un piccolo video riassuntivo di una cotta All Grain di una imperial porter (che nella mia testa ma probabilmente solo li dovrebbe avvicinarsi alla Flying Dog Gonzo).
Lo pubblico per i curiosi e per chi è alle prese con la realizzazione di un impiantino semplice semplice.
Ciao a tutti tra un po di giorni (spero), mi arriva il kit e comincerò con una Muntons Premium Lager. Leggendo sul forum ho già una idea grazie alle vostre risposte, ma vorrei partire con un estratto di malto al posto dello zucchero e il lievito non della confezione. Cosa mi consigliate come lievito adatto ad una lager un s33??
Grazie ciao
Ho forse trovato il solito frigo piccoletto fatto apposta per far "riposare" la birra qualche gg alla temperatura giusta.. ma ho un dubbio. Come quasi tutti i frigoriferi, peggio ancora questo che datato, ha il classico "odore da frigorifero".. questo può in qualche modo contaminare o rovinare la mia birra?
Grazie
Salve come da titolo vorrei sapere se il gorgogliatore è indispensabile nel fare la birra col kit. Mi spiego meglio: per far fermentare la mia birra metto il fermentatore in un frigo con termostato per tenerlo stabilmente tra 18 e 24 gradi, il problema è che il gorgogliatore non mi entra per motivi di spazio. Devo trovare un modo per metterlo magari con un tubo oppure posso lasciare il coperchio senza gorgogliatore?
Grazie mille a tutti
Salve a tutti! intanto che attendo che la mia precedente produzione sia pronta (una bitter coopers di cui potete leggere qui: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1736&page=6) iniziamo a pensare alla birra che produrrò questo inverno. Ho scelto una Brewferm Pils (in quanto era l'unica belga disponibile al momento del mio acquisto) e volevo sapere qualche consiglio di pre-produzione tipo:
che tipo di acqua usare;
che tipo di lievito;
12 litri o 20 litri? e differenze;
come potrei personalizzarla? è la mia terza esperienza troppo poco per provare la E+G?;
se vi va di aiutarmi scrivetemi tutti i consigli che ritenete più utili!
Linko anche qui la discussione che ho inserito in 'ricette'. Mi hanno consigliato di chiedere a questa senzione.
Sono appena entrato a far parte di questa famiglia del forum della Mr.Malt!!
Faccio la birra fatta in casa da anni.. nella maniera più blasfema, facile e commerciale (se si può dire) cioè con il malto preparato.
La mia passione per la birra, in primis nel berla, non non ha confini, ma se devo scegliere amo la birra affumicata.
La mia frontiera da 3 anni a questa parte è di riuscire a farla una con il mio kit, ma non so dove sbattere la testa. Qualcuno ha qualche consiglio?

