-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 290 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,686 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,279 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 157 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,107 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,293 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,899 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,182 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,288
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

Ciao a tutti tra un po di giorni (spero), mi arriva il kit e comincerò con una Muntons Premium Lager. Leggendo sul forum ho già una idea grazie alle vostre risposte, ma vorrei partire con un estratto di malto al posto dello zucchero e il lievito non della confezione. Cosa mi consigliate come lievito adatto ad una lager un s33??
Grazie ciao

Ho forse trovato il solito frigo piccoletto fatto apposta per far "riposare" la birra qualche gg alla temperatura giusta.. ma ho un dubbio. Come quasi tutti i frigoriferi, peggio ancora questo che datato, ha il classico "odore da frigorifero".. questo può in qualche modo contaminare o rovinare la mia birra?
Grazie

Salve come da titolo vorrei sapere se il gorgogliatore è indispensabile nel fare la birra col kit. Mi spiego meglio: per far fermentare la mia birra metto il fermentatore in un frigo con termostato per tenerlo stabilmente tra 18 e 24 gradi, il problema è che il gorgogliatore non mi entra per motivi di spazio. Devo trovare un modo per metterlo magari con un tubo oppure posso lasciare il coperchio senza gorgogliatore?
Grazie mille a tutti

Salve a tutti! intanto che attendo che la mia precedente produzione sia pronta (una bitter coopers di cui potete leggere qui: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1736&page=6) iniziamo a pensare alla birra che produrrò questo inverno. Ho scelto una Brewferm Pils (in quanto era l'unica belga disponibile al momento del mio acquisto) e volevo sapere qualche consiglio di pre-produzione tipo:
che tipo di acqua usare;
che tipo di lievito;
12 litri o 20 litri? e differenze;
come potrei personalizzarla? è la mia terza esperienza troppo poco per provare la E+G?;
se vi va di aiutarmi scrivetemi tutti i consigli che ritenete più utili!
Linko anche qui la discussione che ho inserito in 'ricette'. Mi hanno consigliato di chiedere a questa senzione.
Sono appena entrato a far parte di questa famiglia del forum della Mr.Malt!!
Faccio la birra fatta in casa da anni.. nella maniera più blasfema, facile e commerciale (se si può dire) cioè con il malto preparato.
La mia passione per la birra, in primis nel berla, non non ha confini, ma se devo scegliere amo la birra affumicata.
La mia frontiera da 3 anni a questa parte è di riuscire a farla una con il mio kit, ma non so dove sbattere la testa. Qualcuno ha qualche consiglio?

Sono appena entrato a far parte di questa famiglia del forum della Mr.Malt!!
Faccio la birra fatta in casa da anni.. nella maniera più blasfema, facile e commerciale (se si può dire) cioè con il malto preparato.
La mia passione per la birra, in primis nel berla, non non ha confini, ma se devo scegliere amo la birra affumicata.
La mia frontiera da 3 anni a questa parte è di riuscire a farla una con il mio kit, ma non so dove sbattere la testa. Qualcuno ha qualche consiglio?

Ciao a tutti, nonostante su questo forum ci si trovano quasi tutte le domande che un neofita come me si pone , ho un dubbio sull'acquisto del kit:
non so se prendere il classico kit con il fermentatore unico, oppure acquistare "quello doppio" con il bidone del travaso. Bene o male sono orientato sulla seconda scelta, per aver la possibilità di filtrare la birra con un passaggio di travaso, ma voi cosa mi suggerite???
Grazie a tutti e buona birra

giorno oggi siamo in piena raccolta di luppolo selvatico, vogliamo fare una birra chiara tipo pils con appunto il luppolo selvatico ma non conosciamo le propieta', la IBU e l'aroma ecc. che possiede.
come consigliate di usarlo? fresco, essiccato, frantumato, compresso ???
e sopprattutto le quantita' ???

Ho letto che è essenziale per la produzione di una buona english pale ale, ma penso in generale per tutte le birre fortemente luppolate, un'acqua con grandi concentrazioni di bicarbonato e altri minerali di cui ora non ricordo, leggendo in giro vedo che molti non ottengono i valori ibu prestabiliti dalla ricetta e penso che sia qui l'inghippo.
voi che acqua usate solitamente? utilizzate un'acqua minerale particolare o ne prendete uan qualsiasi che poi andate a modificare?
io per esempio ho visto che mischiando dell'acqua Lete e della Cerelia, 2 parti su 5 ,dovrei ottenere i valori tipici per una english pale ale.
voi che ne pensate?
bella cumpa!!
ci sono ricette fattibili con i luppoli sopra elencati oltre alla classica bionda??
attendo cordiali risposte!!
grazie