-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
43 minuti fa
» Risposte: 11
» Visite: 6,672 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,266 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 144 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,095 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,292 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,895 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,181 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,287 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,712
- Messaggi del forum:206,399
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,226
- Ultimo utente:wsmhjqq123

Ciao a tutti!
La mia prossima cotta sarà una IPA fatta con il kit Coopers.
Vorrei provare a migliorarla come segue:
- estratto di malto liquido amber al posto dello zucchero in fermentazione;
- lievito specifico: s-04 (o meglio un s-05, che so essere adatto alle bitter?)
- dry hopping (prima volta che lo faccio).
Sull'ultimo punto ecco la domanda:
Quale luppolo ritenete più adatto per conferire alla IPA delle note fruttate e un amaro abbastanza intenso da compensare il corpo maltato che (spero) risulterà dall'aggiunta dell'estratto liquido.
Considerate, inoltre, che il kit è già luppolato, quuindi vorrei evitare che venga fuori una roba tipo veleno per topi..!!!
Inoltre, in che forma dovrei prendere il luppolo? in giro ho sentito dire solo peste e corna dei pellet, che si trasformano in una polvere assolutamente non filtrabile con i mezzi tecnici ridotti del neofita homebrewer, quindi se del caso opterei per i coni.
Attendo i vostri sapienti consigli.

Salve ho appena finito di far fermentare una weiss... (almeno credo)... Aveva una OG di circa 1056, adesso stà a 1024... Che dite...??

Buona birra a tutti.
Ho letto da qualche parte, ma ahimè non ricordo dove, che al risultato del calcolo tradizionale della gradazione alcoolica ((OG-FG)/7,45) va aggiunto il valore assoluto di 0,5 dovuto al materiale fermentabile aggiunto per la rifermentazione in bottiglia. Ci sono conferme per ciò?
Grazie a Tutti.

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche vosto suggerimento.
Il problema è:
- Vorrei produrre una birra color rosso acceso. -
Ora io ho provato e riprovato diverse ricette, ultima trea tutte quella trovata nel sito di Mr.Malt (non ricordo il nome) le dosi erano:
5 kg pale ale
300 g crystal
L'ho fatta ma è uscita una birra di colore paglierino scuro, tendente all'ambrato ma niente di più...
Ho riprovato quindi utilizzando 500 g di malto crystal... è uscita una birra marroncina chiara...
:| Cosa sbaglio...? Che consigli potete darmi??
Grazie in anticipo.

allora...grazie mio lavoro, posso disporre dell' acido peracetico, che uso per decontaminare e sterilizzare degli strumenti...
Posso usarlo per sanificare gli attrezzi per la mia birrificazione?? se si in quali dosi???

Ciao a tutti,
finalmente lunedì dopo 2 settimane di fermentazione e travaso ho imbottigliato la mia prima birra. Premetto di aver fatto una birra weiss con il kit già pronto! Ieri per curiosità ho aperto una bottiglia calda ed aveva una buona frizzantezza, preso dalla voglia ne ho messa una in frigo, ma aimè quando l'ho aperta era sgasata!!!è normale tutto ciò?ripeto sono solo 2 giorni di seconda fermentazione!!!
Ciao grazie
Hey ciao!
Questa settimana ho preparato una Ale all'albicocca ma non riesco a trovare un nome azzeccato cosi ho pensato (lo faccio solo alla sera, non vi preoccupate, non è grave.. ) : " perché non chiedo ai ragazzi del forum che sicuramente hanno molta più inventiva di me un nome per questa Birra?" e cosi ho fatto!
alla vostra salute!

E' quasi tempo di fare la mia seconda birra e così, intanto che aspetto che la mia Ambiorix sia pronta per la consumazione, vorrei iniziare a recuperare tutto ciò che mi serve per quando sarà il momento di farla.
Dunque come fa intuire il titolo di questo thread io sono un appassionato di birra Belga, mi piace tantissimo la birra aromatizzata e corposa, basta che l'amaro sia poco presente o comunque in modo non molto percettibile.
Ultimamente ho provato molte birre artigianali appunto Belghe e mi piacerebbe sapere se esistono dei kit che, con delle dovute aggiunte, possano aiutarmi a replicare la birra che sto cercando di fare (ovviamente con tutte le limitazioni del caso dovute al fatto che si stia usando un kit).
Non ho una birra particolare in mente, perciò vi indico 2 birre che secondo il mio gusto vanno bene da bere in qualsiasi occasione:
- La Chouffe
- La Mc Chouffe (la cugina)
Infine, ci sarebbe questa birra:
- Bloemenbier
So bene che è una birra molto molto particolare, però se ci fosse il modo di replicarla sarei molto contento perchè ne berrei un sacco (checchè molta gente dice che stomaca dopo poco ) di questa birra dolce e floreale.
(spero che vada bene aver linkato quei siti, ho scelto apposta pagine che non portassero ad un e-shop per non fare spam!)
---
Questa produzione intendo farla usando lieviti extra kit e con surrogati dello zucchero (miele? beer malt?) per accentuarne le caratteristiche desiderate, nonchè aggiungendoci anche aromi se possibile (e necessario?).
Vi chiederei se gentilmente, vista la mia ancora ignoranza, potete essere specifici nell'indicarmi gli ingredienti di cui sopra in modo che sappia cosa cercare sul sito Mr malt quando ordino!
Parlando invece di aromi e spezie volevo dire che ho disponibilità di diverse erboristerie in zona, perciò potrei vedere se riesco a reperire della materia prima. Ecco, ultima cortesia, nel caso mi servirebbe sapere in che forma dovrei acquistare l'aroma/spezia (bacche? trito?).
Immagino che dopo aver ricevuto le risposte di cui ho bisogno sarò preparato per il futuro. XD
Grazie

Ragazzi stiamo per fare una cotta (Muntons Connoisseurs Trad. Bitter), volevo sapere: come riesco a calcolare l'Og finale rispetto a quella iniziale? (che fantasia, come domanda del thread ahaha), nel senso, per esempio:
Questa birra fa 5 gradi, voglio che ne faccia sei; aggiungo estratto di malto fino a coprire la quantità da ricetta, e poi volevo aggiungere dello zucchero per aumentarne la gradazione. Come confronto questo dato con il rapporto tra Og iniziale e finale?
Grazie in anticipo

Salve a tutti.
Ho una domanda che mi frulla in testa, la faccio sperando di non essere eccessivamente OT.
A parte il calcolo dell'alcool fatto in base all'OG-FG/7,45 (+priming), non c'è un altro sistema relativamente economico, per sapere quanti gradi ha una birra?