Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,399
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,226
  • Ultimo utente:wsmhjqq123


Inviato da: La Nonna
08-07-2012, 01:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Salve a tutti sono nuovo del mondo dei mastri birrai, lo scorso mese ho acquistato un kit mr-malt e ho fatto la mia prima birra, Premium Lager, presente nel kit.
Ho seguito alla lettera ( tranne per la temperatura che era intorno ai 24-26 gradi ) tutte le istruzioni e alla fine è uscita fuori un birra bevibile ( ben oltre le mie aspettative ).
L'unico problema riscontrato è il sapore di lievito e l'eccessivo sedimento.
A tal proposito per la mia seconda birra ero intenzionato a comprare un altro fermentatore per il travaso e seguire i protocolli che ho letto sul forum per limitare il sedimento e l'eccessivo sentore di lievito.
I miei dubbi sono sull'acquisto di due componenti:
il primo ( http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbot...avaso.html ) vorrei usarlo per il travaso da un fermentatore all'altro, ma non sono sicuro se conviene più questo od un semplice tubo da attaccare al rubinetto.
Il secondo acquisto ( http://www.mr-malt.it/catalogsearch/resu...&limit=all ) avevo intenzione di usarlo prima dell'imbottigliamento, ma anche qui volevo essere certo dell'effettiva utilità del componente.

Come si può notare sono abbastanza intenzionato ad eliminare questo sedimento :look:

Stampa questo articolo


Inviato da: ld1000
08-07-2012, 12:29
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
scrivo in quanto sono alla ricerca di una spiegazione relativamante un fatto che mi è capitato ieri.

Premetto che sto preparando il classico kit di Mr. Malt (il primo per intenderci).

Prima del travaso da un fermentatore ad un un'altro ho deciso di calcolare la densità.

Per mia dimenticanza ho lasciato il densimentro all'interno del cilindro. Dopo qualche ora ho trovato tutto allagato. Con molto stupore, al mio ritorno, ho trovato il densimentro che era arrivato sul fondo e gran parte della birra contenuta nel cilindro fuoriuscita.

PERCHé è successa una cosa del genere ?? In basa a quale principio scientifico può succedere una cosa simile ??

Stampa questo articolo


Inviato da: giova72
07-07-2012, 05:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere a qualcuno se ............ in un contenitore da 23 litri posso utilizzare malti che ti permettono di fare 12 litri di birra.In pratica il mio contenitore sarebbe vuoto per metà.Ci sono rischi di ossidazioni o quant'altro?
Attendo info.......grassie!

Stampa questo articolo


Inviato da: MarcoM
07-07-2012, 12:47
Forum: E + G
- Risposte (2)

Salve a tutti.
Ho da poco iniziato la professione e, ovviamente i problemi si sono presetati subitoRolleyes!!

Dovrei iniziare in questo periodo la mia prossima birra; una semplicissima bitter con estratto di malto non luppolato e luppolo (per la precisone l'estratto è quello medium della mustons).
Il problema è che il nel luogo dove ho collocato il fermentatore la temperatura rimane costante per tutto il giorno sui 26°-27° C.
Considerando che userò come lievito il "Safale S-04" secondo voi mi coviene aspettare tempi migliori o posso cominciare lo stesso??

Grazie in anticipo a tutti.Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
06-07-2012, 10:39
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

....E sì, è estate non birrifico e ho molto tempo per pensare (per lo più a idiozie....).
Volendo calibrare una ricetta, e volendo mettere in fase di mash un ingrediente non convenzionale che contribuisca alla parte zuccherina come posso calcolare la quantità di zucchero che esso rilascerà ?
Per esempio: se io volessi calcolare il potere zuccherino dei fichi secchi, potrei fare un esperimento con un etto di fichi mashiati con un litro d'acqua a 68° per il tempo di mash, poi misurare la densità, vedere quanto è salita e metterla in relazione con la ricetta base o sto delirando totalmente???
Grazie a tutti e insulti liberi

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: Marco86
06-07-2012, 12:22
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

ciao a tutti per lavoro giro spesso in grosse aziende e ieri mentre ero alla heineken sbirciavo in giro ed ho visto dei fustini in plastica come quelli del kit e ho chiesto. me li hanno dati dicendomi però di verificare prima che cosa contenevano perchè non erano sicuri. ecco ho scoperto che contenevano la colla che usano per attaccare le etichette alle bottiglie. volevo sapere dato che si scioglie in acqua calda secondo voi è fattibile lavarli e disinfettarli per bene e farli diventare dei veri e propi fusti per la fermentazione? poi mi attrezzo con rubinetto e per il tappo mi inventerò qualcosa. la mia preoccupazione principale è non intossicarmi per la precisione il collante è: optal xp 200 della henkel
http://www.optalxp.com/

attendo suggerimenti grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: GIGIRO
05-07-2012, 06:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti,
ho a disposizione un congelatore a pozzo del tipo vecchio per gelati, con i pannelli scorrevoli invece del coperchio incernierato. E' di un amico che si produce birra artigianalmente, devo forarlo per entrarvi con una sonda per temperatura PTC100....prima di daneggiarlo vorrei saper se qualcuno è al corrente dove poterlo forare senza bucare l'evaporatore?
Grazie, Gigi

Stampa questo articolo


Inviato da: Marcomukka81
05-07-2012, 05:45
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Ciao a tutti, premetto che sona alla mia prima cotta e sono pronto per l'imbottigliamento.
Ho fatto una cooper pils, l'ho fatta gorgoliare una settimana poi quando ha finito l'ho travasata lasciando il fondo nel primo fermentatore ed ora è il quinto giorno che nel secondo fermentatore e la densità è quasi perfetta.
Ho notato subito un cambio di colore (più chiaro) e soprattutto a livello di limpidezza ma è cambiato anche l'odore che ora risulta più gradevole.
la mia domanda è questa: faccio un'altro travaso prima di imbottigliare? c'è un numero massimo di travasi da fare ? un numero consentito o consigliato? più volte si travasa e meglio è?
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ciao a tutti
MarcoBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: fm_1989
04-07-2012, 07:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Salve ho comprato delle valvole a sfera e dei raccordi però provando a montarle insieme non riesco ad avvitare fino in fondo in tutti i pezzi resta dello spazio si avvita un pò e poi non riesco piu.
Più o meno cosi resta anche a voi, o ho comprato dei pezzi sbagliati

Stampa questo articolo


Inviato da: mallonoce
04-07-2012, 12:57
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Salve birrai!!!
Ho appena acquistato 2 beer Kit AG dal sito mr-malt
Il Kit Weizen ed il kit Pale Ale

Li avete mai provati?? Consigli da darmi??
Grazie Big Grin

Stampa questo articolo