-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
3 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 6,672 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,269 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 145 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,095 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,292 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,897 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,181 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,287 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,712
- Messaggi del forum:206,399
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,226
- Ultimo utente:wsmhjqq123

ciao, sono un neo iscritto (mi sono appena presentato nell'apposita sezione) e volevo subito chiedervi un paio di cosette.
La prima è che oggi, dopo aver comprato i preparati per me e un paio di miei amici (2 brewferm Trippel, 2 Diabolo, 1 Ambiorix e 1 Gran Cru) sono rimaste in macchina per circa un'oretta e con il caldo che fa in questi giorni temo che i lieviti possano averne sofferto. Dite che dovrei comprare direttamente dei lieviti di riserva o che essendo ancora imbustati e dentro le latte (che al tatto erano ancora fresche una volta arrivato a casa) siano ancora buoni?
e secondo dubbio, leggevo che per le Trippel la temperatura ideale per la prima fermentazione fosse 25 gradi, ma in casa mia in questo periodo estivo la temperatura è o di 26-27 gradi al pianterreno o di 17-18 in cantina. Devo aspettare temperature più miti, farla lo stesso a 26 gradi o provare in cantina?

Ciao ragazzi...
eccomi qui con i dubbi da prima cotta ... Sono pronto per imbottigliare la mia prima birra e leggo da più parti che per ottenere una birra più limpida è bene far scendere la temperatura, portandola vicino a 0°C.
Ora le mie domande sono queste:
1) quanto tempo prima dell'imbottigliamento posso abbassare la temperatura? 2) A che temperatura mi conviene impostare il termostato della mia camera di fermentazione? (considerate che ho un frigo a cui, grazie a termostato extra, posso dare la temperatura che voglio).
E poi una domanda extra:
3) essendo che vorrei prima travasare in un secondo fermentatore (sarebbe il 2° travaso, visto che uno l'ho già fatto al 7° giorno), e poi imbottigliare subito, sarebbe corretto questo o è un lavoro inutile se imbottigli subito?
Grazieeeee!!!!

Ciao A tutti, Vi allego un evento all'orto botanico di Palermo per il 07/07/2012: http://www.balarm.it/eventi/6807-accadem...-birra.asp

Salve a tutti!
Questa è la prima volta che compro dal sito di mr.malt
ed ho un dubbio...
Vorrei comprare un kit Weizen AG,questo:
Kit Weizen
Purtroppo però io non dispongo ancora di un mulino o di un surrogato, così volevo sapere da voi se c'è la possibilità di farsi spedire i malti già
frantumati...
Grazie

Ciao,
la prossima sarà la mia seconda birra, ed in attesa che le temperature ritornino ai livelli di esercizio, mi sto studaindo la situazione, soprattutto gli ingredienti da utilizzare.
Come da titolo avevo l'idea di realizzare un India Pale Ale, naturalmente usando il malto preparato e mi stavo chiedendo se era possibile aggiungere ai malti preparati delle spezie per migliorare e personalizzare la birra. Io avevo pensato al cardamomo o alla buccia di arancia amara, ma prima di decidere volevo chiedere il vostro parere ...insomma è una buona idea personalizzare anche il malto pronto o è un equilibrio che è meglio non alterare con sapori diversi?
Ciao
Dan

ho trovato questo malto luppolato che mi ispira, me lo hanno consigliato per fermentazioni che arrivano fino a 28 gradi cambiando solo il lievito in dotazione visto il caldo che fa ultimamente mi sembrava un'ottima idea ed un'ottima birra. un solo dubbio avete ualche consiglio per far arrivare questo kit ad almeno 20 litri? non so aggiungendo del malto o con 2 barattoli o che ne so mi affido a voi, logicamente cercando di restare nel genere di birra che si otterrebbe seguendo le istruzioni.
grazie.

Buonasera a tutti,
premesso che ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo.
A che temperatura vanno lasciate le bottiglie nella seconda fermentazione?
Ora sono trascorsi circa 15 gg dall'imbottigliamento alla stessa temperatura di quella della prima fermentazione. Dove le metto ora? In frigo oppure posso lasciarle in cantina? (la temperatura è tra i 22/23 gradi)?
La prima è una stout, mentre l'altra è una finta lager (fatta a alta fermentazione)
Grazie a tutti
Ciaoooo

Ciao ragazzi,
sono pronto a partire per il primo "tentativo" di peparazione di una buona birra!! Obiettivo ottenere una Stout decente...
Detto questo sono entrato in confusione leggendo dietro la scatola che la birra è bevibile dopo 2 giorni dall'imbottigliamento!!Sono cadute le mie certezze...Quali sono i tempi reali???
Poi nella preparazione vorrei evitare di aggiungere solo zucchero ed ho comprato "malt extract dark" da 1,5 kg... quanto ne devo aggiungere??oltre al malto devo mettere zucchero??in che quantità??
Perdonate le domande stupide...grazie in anticipo!!

Ragazzi martedì ho fatto la mia prima birra, una lager x 23l (quella del kit). Ho eseguito alla lettera il procedimento ed effettuato il primo rilievo della densità: 1036. Il tutto è durato un'oretta e mezza, ho terminato alle 20 e al mattino il gorgogliatore "cantava". Stessa cosa mercoledì, il gorgoglio era frequente e regolare. Ieri, giovedì, il gorgogliatore ha smesso la sua attività ed ho misurato di nuovo la densità: 1010 quasi nel range giallo "bottle". L'attività del gorgogliatore sembra essere ferma completamente, è normale? Perchè dopo 3gg la densità è quasi prossima all'imbottigliatura? La temperatura del primo giorno era intorno ai 26° (con l'indicatore adesivo) mentre il secondo e il terzo è salita a 28°. Oggi, venerdì, ho spostato il kit in cantina e li durante il giorno abbiamo 24° (direi ottimo, non credete?). La fermentazione so che può essere in atto anche se il gorgogliatore non mostra attività, è vero? Come posso analizzare per bene lo stato attuale della birra e la sua corretta fermentazione? Ogni qualvolta devo misurare la densità, poichè la birra supera sempre i 20° (la mia si aggira intorno ai 24°) devo farla scendere poichè il densimetro è tarato a 20°??
Grazie.

Salve a Tutti, innanzitutto scusate se magari ho sbagliato sezione, il mio problema è semplice: i lieviti ad alte temperature fino a quanto arrivano? perché da alcune parti ho letto che lavorano fra 18 e 24° da altre parti che arrivano a 25° e ancora che possono arrivare a 28°. Poi un altra domanda: ci sono lieviti per produrre ale e che lavorano a temperature appunto di 28°/30° ossia diciamo che sono in grado di fermentare con le temperature di questi giorni?
Grazie in anticipo a Tutti!!