-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ho trovato questo malto luppolato che mi ispira, me lo hanno consigliato per fermentazioni che arrivano fino a 28 gradi cambiando solo il lievito in dotazione visto il caldo che fa ultimamente mi sembrava un'ottima idea ed un'ottima birra. un solo dubbio avete ualche consiglio per far arrivare questo kit ad almeno 20 litri? non so aggiungendo del malto o con 2 barattoli o che ne so mi affido a voi, logicamente cercando di restare nel genere di birra che si otterrebbe seguendo le istruzioni.
grazie.
Buonasera a tutti,
premesso che ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo.
A che temperatura vanno lasciate le bottiglie nella seconda fermentazione?
Ora sono trascorsi circa 15 gg dall'imbottigliamento alla stessa temperatura di quella della prima fermentazione. Dove le metto ora? In frigo oppure posso lasciarle in cantina? (la temperatura è tra i 22/23 gradi)?
La prima è una stout, mentre l'altra è una finta lager (fatta a alta fermentazione)
Grazie a tutti
Ciaoooo
Ciao ragazzi,
sono pronto a partire per il primo "tentativo" di peparazione di una buona birra!! Obiettivo ottenere una Stout decente...
Detto questo sono entrato in confusione leggendo dietro la scatola che la birra è bevibile dopo 2 giorni dall'imbottigliamento!!Sono cadute le mie certezze...Quali sono i tempi reali???
Poi nella preparazione vorrei evitare di aggiungere solo zucchero ed ho comprato "malt extract dark" da 1,5 kg... quanto ne devo aggiungere??oltre al malto devo mettere zucchero??in che quantità??
Perdonate le domande stupide...grazie in anticipo!!
Ragazzi martedì ho fatto la mia prima birra, una lager x 23l (quella del kit). Ho eseguito alla lettera il procedimento ed effettuato il primo rilievo della densità: 1036. Il tutto è durato un'oretta e mezza, ho terminato alle 20 e al mattino il gorgogliatore "cantava". Stessa cosa mercoledì, il gorgoglio era frequente e regolare. Ieri, giovedì, il gorgogliatore ha smesso la sua attività ed ho misurato di nuovo la densità: 1010 quasi nel range giallo "bottle". L'attività del gorgogliatore sembra essere ferma completamente, è normale? Perchè dopo 3gg la densità è quasi prossima all'imbottigliatura? La temperatura del primo giorno era intorno ai 26° (con l'indicatore adesivo) mentre il secondo e il terzo è salita a 28°. Oggi, venerdì, ho spostato il kit in cantina e li durante il giorno abbiamo 24° (direi ottimo, non credete?). La fermentazione so che può essere in atto anche se il gorgogliatore non mostra attività, è vero? Come posso analizzare per bene lo stato attuale della birra e la sua corretta fermentazione? Ogni qualvolta devo misurare la densità, poichè la birra supera sempre i 20° (la mia si aggira intorno ai 24°) devo farla scendere poichè il densimetro è tarato a 20°??
Grazie.
Salve a Tutti, innanzitutto scusate se magari ho sbagliato sezione, il mio problema è semplice: i lieviti ad alte temperature fino a quanto arrivano? perché da alcune parti ho letto che lavorano fra 18 e 24° da altre parti che arrivano a 25° e ancora che possono arrivare a 28°. Poi un altra domanda: ci sono lieviti per produrre ale e che lavorano a temperature appunto di 28°/30° ossia diciamo che sono in grado di fermentare con le temperature di questi giorni?
Grazie in anticipo a Tutti!!
Ciao a tutti!
La mia prossima cotta sarà una IPA fatta con il kit Coopers.
Vorrei provare a migliorarla come segue:
- estratto di malto liquido amber al posto dello zucchero in fermentazione;
- lievito specifico: s-04 (o meglio un s-05, che so essere adatto alle bitter?)
- dry hopping (prima volta che lo faccio).
Sull'ultimo punto ecco la domanda:
Quale luppolo ritenete più adatto per conferire alla IPA delle note fruttate e un amaro abbastanza intenso da compensare il corpo maltato che (spero) risulterà dall'aggiunta dell'estratto liquido.
Considerate, inoltre, che il kit è già luppolato, quuindi vorrei evitare che venga fuori una roba tipo veleno per topi..!!!
Inoltre, in che forma dovrei prendere il luppolo? in giro ho sentito dire solo peste e corna dei pellet, che si trasformano in una polvere assolutamente non filtrabile con i mezzi tecnici ridotti del neofita homebrewer

, quindi se del caso opterei per i coni.
Attendo i vostri sapienti consigli.
Salve ho appena finito di far fermentare una weiss... (almeno credo)... Aveva una OG di circa 1056, adesso stà a 1024... Che dite...??
Buona birra a tutti.
Ho letto da qualche parte, ma ahimè non ricordo dove, che al risultato del calcolo tradizionale della gradazione alcoolica ((OG-FG)/7,45) va aggiunto il valore assoluto di 0,5 dovuto al materiale fermentabile aggiunto per la rifermentazione in bottiglia. Ci sono conferme per ciò?
Grazie a Tutti.
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche vosto suggerimento.
Il problema è:
- Vorrei produrre una birra color rosso acceso. -
Ora io ho provato e riprovato diverse ricette, ultima trea tutte quella trovata nel sito di Mr.Malt (non ricordo il nome) le dosi erano:
5 kg pale ale
300 g crystal
L'ho fatta ma è uscita una birra di colore paglierino scuro, tendente all'ambrato ma niente di più...
Ho riprovato quindi utilizzando 500 g di malto crystal... è uscita una birra marroncina chiara...
:| Cosa sbaglio...? Che consigli potete darmi??
Grazie in anticipo.
allora...grazie mio lavoro, posso disporre dell' acido peracetico, che uso per decontaminare e sterilizzare degli strumenti...
Posso usarlo per sanificare gli attrezzi per la mia birrificazione?? se si in quali dosi???

