-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,326 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,570 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,382 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,153 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,241 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,471 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 432 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,304 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 331 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,716
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

Ciao a tutti.
Stavo preparando una Breferm Abbey e mi sono soffermato sulla procedura consigliata da Brewferm (insomma..le istruzioni dentro al malto preparato).
Dopo 10 gg di fermentazione dicono di trasferire il mosto in un secondo fermentatore e da qui o si imbottiglia o consigliano di mantenere sempre in un luogo a temperatura max 20° da 2 a 4 settimane ancora.
Non trovate eccessiva questa seconda fermentazione?
Altra cosa, dopo l'imboittigliamento consigliano una settimana a 20° per poi metterle da 6 a 8 wks a 10°.
è proprio importante mantenerla a 10° per tutto questo periodo?
Grazie dei consigli!

Ciao a Tutti!
Vorrei fare un breve sondaggio per capire fra tutti voi che grado di gradimento c'è verso i diversi marchi di malti preparati in commercio.
Personalmente, ho un kint della Coopers, ed ho quindi fatto una Lager della Coopers (quella nel kit) come prima cotta, poi in vista della stagione calda ho preparato una Australian Pale Ale sempre della Coopers (ancora in maturazione).
In programma per il futuro ho una IPA sempre della Coopers ed una Bitter di Mr. Malt.
Voi con quali malti vi siete trovati meglio?
Ragazzi il sito di Mr-malt è momentaneamente offline... tornerà presto con una sorpresa!!!

Ciao Ragazzi...Mi appresto a fare la mia prima birra, quindi sono un novellino: una finta Pils da malto luppolato (dico finta perchè sarà ad alta fermentazione).
Da ricetta si dovrebbe usare 1kg zucchero. Io invece ho deciso di usare estratto di malto (ne ho 1,1 kg). Su un libro che sto leggendo ci sta scritto che 1kg di zucchero corrisponde a 1,050kg di estratto di malto, così facendo si guadagna in corpo, ma si perde in gradazione alcolica.
Arrivo al punto: io vorrei fare una pils corposa ma al contempo con gradazione alcolica intorno a 6°...che quantità di estratto di malto (ne ho solo 1,1kg) + zucchero da cucina mi consigliate? (ho anche 500g di destrosio)
Grazie

Ciao a tutti,
come scritto in un posto precedente noi dell'Ordine del Boccale d'Oro cercheremo di organizzare costantemente eventi nella città di Cremona. Per non aprire 1000 post nel tempo pensavo di aggiornare di tanto in tanto questo post, in modo che se qualcuno volesse partecipare, potrà contattarmi...
ciao a tutti!
Cominciamo con questo!
In occasione dei tradizionali Giovedi d'Estate Cremonesi ci saranno diversi eventi che si terranno in Piazza Giovanni XXIII a Cremona.
Il programma sarà il seguente:
Giovedi 21-6: Tribù dei rumori;
Giovedi 28-6: Retune (Cover Internazionali e Rock);
Giovedi 05-7: Zazzi e i suoi ragazzi (Rock & Blues);
Giovedi 12-7: Foursound (Rock Band - Cover Anni 80);
Giovedì 19-7: Samba Soul (Samba & Ritmi Brasiliani);
Giovedi 26-7: Karisma (Tributo a Vasco).
Tutti i concerti si terranno dalle 21 alle 23.
Il Wish Pub, la birroteca di Cremona sarà presente con 3 spine artigianali Italiane, tutte nel formato 0,40 Cl.
Le birre saranno:
Amarcord: Birrificio Amarcord,
Reale: Birra del Borgo;
Fear: Birrificio Brewfist.
Noi dell'Ordine Del Boccale d'Oro saremo presenti con un piccolo stand informativo sull'home brewing. Verrà esposto parte del mio impianto All Grain e saremo a disposizione di tutti i curiosi!
Vi aspettiamo tutti!

Abbiamo preparato una birra di natale cosi:
2 Latte di Brewferm Christmas
1 Kg di estratto liquido
300 gr di Miele
200 gr di cioccolato fondente (al 99%)
e aggiunto acqua fino a raggiungere complessivamente 18 lt.
Quando siamo andati a misurare la densità iniziale il densimetro praticamente va fuori range, il massimo sulla scala e ca 1100 e il densimetro va ben oltre .
Come facciamo?????
e comunque rispetto alla densità iniziale (indicativa) prevista sulla latta 1065 possibile che aggiungendo 1,5 gk di materiale fermentabile + altri 3 lt di acqua possibile che la densità schizzi cosi in alto???
aiutoooo

fatemi l'imbocca al lupo per la presidenz-IPA

ragazzi,quando fate la rifermentazione in bottiglia con lievito fresco quello che avanza come lo conservate?io ho gia buttato una bustina di t58 e una di us05,è un peccato no?

ragazzi volevo un vostro parere a riguardo:
Ho delle birre (per la precisionbe una bock ed una mild) che, messe nel fermentatore ed inoculati i lieviti, fermentano per 24 h al massimo poi si blocca tutto, controllo con il densimetro e la densità resta sempre la stessa... Cosa posso fare...?

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere una cosa. Ho fatto la mia prima birra sabato scorso ho usato un malto preparato e invece dello zucchero ho aggiunto dell'estratto di malto, poi ho aggiunto il lievito ed ho messo tutto a fermentare, insomma procedimento standard. Dopo un pò di ore cioè la mattina successiva è iniziata la fermentazione ed ha continuato fino a ieri. Tornando a casa ieri sera ho notato che non gorgogliava più!!!ho aperto un angoletto del fermentatore e ho visto un pò dentro....ma non ci capisco ancora molto!!!tutto ciò è normale?che devo fare?...grazie a tutti