Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,398
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,225
  • Ultimo utente:geometrysubzero


Inviato da: istantanea
16-06-2012, 02:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao ragazzi! Ancora non ho iniziato a fare la mia prima birra e credo di aver già combinato un mezzo casino...
ieri mi è arrivato kit birra ,insieme ho preso 1 malto già pronto della brewferm di preciso ho preso ABDIJ e dentro ovviamente c'era il suo lievito,insieme al kit però in omaggio mi hanno dato un altro malto preparato (ho scelto quello bitter) della BREWMAKER si chiama strong export bitter e anche qua dentro c'era un lievito...sta di fatto che ho messo i due lieviti in frigo e le bustine sono identiche,color argento con entrambe la sigla NSB e le ho confuse nel senso non ricordo quale lievito sia di un kit e quale dell'altro kit!!! secondo voi è possibili che il contenuto delle bustine sia uguale o sono due lieviti differenti? ho letto qua e là che tanti dicono che i lieviti della brewferm sono migliori di quelli degli altri kit di conseguenza questo mi fa pensare che i due lieviti anche se all'apparenza uguali siano diversi e ora son un pò confusa su ciò che devo fare -.-
Aspetto consigli e delucidazioni da voi esperti!!!
Grazie per eventuali risposte
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: ermajio
16-06-2012, 12:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ragazzi qualcuno di voi ha, in qualche modo, messo una sonda temperatura su un fermentatore in plastica classico??
Ho visto diverse foto di persone che lo hanno messo... E volevo sapere se qualcuno voleva condividere la sua esperienza con il forum.
Sapere la temperature del mosto devo dire che è un fattore importante...

Stampa questo articolo


Inviato da: prs84
15-06-2012, 09:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

oggi dopo aver provato la densità a distanza di 3 giorni dal primo controllo apro il fermentatore e si presenta cosi..

[Immagine: 5mlunk.jpg]

un forte odore di acido tipo aceto...

ho seguito tutte le norme di sanificazione come in altre cotte....

ditemi che non è andata alle ortiche..

Stampa questo articolo


Inviato da: Nanduzzu
15-06-2012, 08:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

visto che molte persone sono interessate e anche il sottoscritto, qualcuno puo spiegare e illustraci come collegare tutte queste parti, per riuscire a controllare e automatizzare un fornellone a gas...

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: BitterSadic
14-06-2012, 09:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (21)

Un mese fa abbiamo imbottigliato la Pils della Mr Malt, il primo kit che abbiamo preparato, più per provare diciamo. In preda alla curiosità, dopo la prima settimana ne ho stappata una e l'ho bevuta: davvero buona, chiaramente sapeva molto di lievito eppure era piacevolissima da bere. L'altro giorno ne ho aperta un'altra e... STRANEZZA... Aveva quel tipico retrogusto di 'mela' e 'frutta' che leggevo in alcuni post trovati sul forum. Ho letto che è una sorta di retrocessione del procedimento di maturazione (ma non vorrei dire una stupidata), è così? Potreste darmi chiarimenti in merito?

Scusate se forse mi sono ripetuta, non ho trovato altri riferimenti all'argomento con il search. Buona bevutanBirra02

Stampa questo articolo


Inviato da: BitterSadic
14-06-2012, 09:16
Forum: Curiosità
- Risposte (19)

Buonasera ragazzi, ieri sera io ed il mio ragazzo stavamo facendo dei calcoli per capire quanto stavamo spendendo per la produzione della birra con Mr Malt. Inizialmente, ci è sembrato di risparmiare molto (siamo dei buoni bevitori e di solito beviamo birre particolari, escludendo tutte le pils sul mercato che, non gradiamo), dopo un po' di calcoli però, la qual ottimale delucidazione potrà fornirvi eventualmente il mio ragazzo, per alcuni tipi di birra, mettendo in conto gli ingredienti da aggiungere al malto, le bottiglie di vetro, l'acqua ecc... Siamo quasi arrivati a pensare di andare in perdita!

Voi come la pensate? A noi Mr Malt ci è stato regalato, è divertente, c'è una grande lavorazione dietro e le birre -anche se è ancora presto per dirlo, dato che abbiamo iniziato da un paio di mesi- escono di qualità, anche se non saranno mai come quelle comprate, per ovvie ragioni ma... Parlando di costi? Qualcuno di voi ha mai provato a farsi una panoramica economica?

Stampa questo articolo


Inviato da: fromthestone
14-06-2012, 04:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già letto il libro in oggetto.
Sono interessato a comprarlo, ma non riesco a capire se sia comparabile alla qualità del libro di Kunze "Technology Brewing and Malting", ovvero una valida alternativa in italiano...
Grazie a chi potrà rispondermi.

Stampa questo articolo


Inviato da: ermajio
14-06-2012, 09:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ragazzi cosa ne pensate di questa??

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/pr...r-ipa.html

Si può fare...

Stampa questo articolo


Inviato da: ronin78
13-06-2012, 11:18
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Salve a tutti,
Oggi ho aperto la prima bottiglia dopo 3 settimane dall'imbottigliamento (lo so e' presto ma ero curioso e volevo capire come si evolvera' nel tempo il gusto. Allora all'apertura ha fatto un bel rumore, versandola ha fatto pure un bel po' di schiuma che pero' si e' dissolta subito, appena messa in bocca si e' subito sentito un frizzante deciso e anche un discreto gusto ma hanno lasciato subito il posto a un sapore sciacquato... E' tutto normale per voi? Per la ricetta ho solo sostituito lo zucchero col malto e per il priming usato il dosatore del kit.

Stampa questo articolo


Inviato da: SAX
13-06-2012, 09:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Mi sono iscritto oggi al forum. Sono alla mia terza birra.Birra02
Leggendo quà e là nel forum ho scoperto che dopo la prima fermentazione bisogna lasciare riposare la birra nel secondo fermentatore per svariati giorni (almeno quello che ho carpito dalle varie discussioni). Questa è un operazione che io non ho mai fatto: travasavo e imbottigliavo subito. Ma devo dire che la birra è sempre venuta bene. L'unico inconveniente che ho avuto è stato che nell'ultima birra ogni tanto una bottiglia eruttava quando veniva stappata. Questo mi ha portato al forum per indagare...

Ora sto facendo una Stout Nera della Cooper (ho già fatto una rossa e una chiara in passato) innescata ieri mattina. Ora sta fermantendo a 25° abbondanti ed è la prima volta che lavoro con alte temperature (le altre le ho fatte quest'inverno).

Detto questo, ecco il mio quesito:
Solitamente una volta raggiunta la densità giusta travasavo e imbottigliavo subito con l'aggiunta dello zucchero.
Cosa dovrei fare invece?
Una volta travasato, il mosto fermentato si rovina con l'ossigenazione, o no?
Il secondo fermentatore deve rimanere chiuso a stagno o devo metterci il gorgogliatore e aspettare?
Quanto aspettare prima dell'imbottigliamento?

Che ne dite?

Stampa questo articolo