Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Rome
19-06-2012, 10:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Abbiamo preparato una birra di natale cosi:

2 Latte di Brewferm Christmas
1 Kg di estratto liquido
300 gr di Miele
200 gr di cioccolato fondente (al 99%)

e aggiunto acqua fino a raggiungere complessivamente 18 lt.

Quando siamo andati a misurare la densità iniziale il densimetro praticamente va fuori range, il massimo sulla scala e ca 1100 e il densimetro va ben oltre .
Come facciamo?????
e comunque rispetto alla densità iniziale (indicativa) prevista sulla latta 1065 possibile che aggiungendo 1,5 gk di materiale fermentabile + altri 3 lt di acqua possibile che la densità schizzi cosi in alto???


aiutooooSadSad

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
19-06-2012, 10:14
Forum: Curiosità
- Risposte (24)

fatemi l'imbocca al lupo per la presidenz-IPA

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
19-06-2012, 09:32
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (16)

ragazzi,quando fate la rifermentazione in bottiglia con lievito fresco quello che avanza come lo conservate?io ho gia buttato una bustina di t58 e una di us05,è un peccato no?

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
19-06-2012, 07:44
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (20)

ragazzi volevo un vostro parere a riguardo:
Ho delle birre (per la precisionbe una bock ed una mild) che, messe nel fermentatore ed inoculati i lieviti, fermentano per 24 h al massimo poi si blocca tutto, controllo con il densimetro e la densità resta sempre la stessa... Cosa posso fare...?

Stampa questo articolo


Inviato da: Grinderman84
19-06-2012, 01:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere una cosa. Ho fatto la mia prima birra sabato scorso ho usato un malto preparato e invece dello zucchero ho aggiunto dell'estratto di malto, poi ho aggiunto il lievito ed ho messo tutto a fermentare, insomma procedimento standard. Dopo un pò di ore cioè la mattina successiva è iniziata la fermentazione ed ha continuato fino a ieri. Tornando a casa ieri sera ho notato che non gorgogliava più!!!ho aperto un angoletto del fermentatore e ho visto un pò dentro....ma non ci capisco ancora molto!!!tutto ciò è normale?che devo fare?...grazie a tuttiSmileBoccale

Stampa questo articolo


Inviato da: panca
19-06-2012, 12:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

ciao ragazzi, avete qualche idea per fare una ale con corpo, utilizzando estratto ed altro? tipo miele (da poco corpo) cos altro usate voi?? grazie!!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Generalelee89
19-06-2012, 12:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao a tutti, chiedo scusa della mia ignoranza in materia ma sono alle primissime armi, avrei bisogno di sapere se è possibile fare con dei malti preparati una birra tipo Heineken o Becks, se è possibile che malto uso? Mi date qualche dritta su quantità di zucchero, estratto tempo fermentazione, lievito ecc...?
Grazie a tutti
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Topbirra
18-06-2012, 07:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per una wheat beer prodotta con 2 latte di Estratto di Malto Wheat kg. 1,5 e utilizzando il WB-06.
Il problema è che l'odore è ottimo ma in bocca sa fortemente di acido (quasi di limone!)
Sono certo che il tutto è stato sanificato in modo ottimale (è la mia 34 cotta..ed è la prima che da problemi di questo genere) e la fermentazione è avvenuta ad una temperatura di 21° pressochè costante.
1° devo buttarla?
2° ho fatto una furbata a non utilizzare un amaricato?..quindi era meglio che almeno una latta fosse per esempio wheat beer amaricata?

Grazie a tutti per l'aiuto!
Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: Veebuc
18-06-2012, 06:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Ciao a tutti! Volevo chiedervi qualcosa in più sul travaso, ovvero quando farlo, come farlo e che precauzioni prendere
A presto!

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
18-06-2012, 03:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (42)

Ebbene è giunto anche per me il momento di dotarmi di attrezzatura per E+G.
Ricapitolando l'attrezzatura che possiedo ora è:

n. 2 fermentatori da 28L Mr. Malt con rubinetto e gorgogliatore
n. 1 densimetro con cilindro di test
n. 1 tappatrice a 2 leve per tappi da 26mm
n. 1 mestolo
n. 1 lavabottiglie

Cosa penso di acquistare per produrre in E+G

n. 1 pentola da 70 litri che inizialmente verrà usata per cotte da 23L e successivamente per cotte da 45L e infine per l'AG
n. 1 Filtro bazooka da applicare a foro su pentola, così costruito:

  • VALVOLA SFERA INOX 1/2" AISI 316 FF
  • TEE INOX 1/2" AISI 316
  • 4 NIPLES INOX 1/2" AISI 316 (uno "a cavallo della pentola" tra valvola e tee, due sul tee per avvitarci i flessibili uno per unire i due flessibili)
  • 2 TUBO FLESSIBILE INOX FF 1/2" X 50 CM (diametro pentola 45cm -> circonferenza 140cm: va bene un bazooka da 100cm di circonferenza?
  • Guarnizioni in teflon per il gruppo valvola-pentola-tee (non so dove trovarle: suggerimenti)
n. 1 Termometro con gabbia 0-100°
n. 1 Bilancia di precisione
n. 1 Mulino (ma per la prima penserei di rompere i grani col batticarne)
n. 1 Serpentina di raffreddamento in rame (autocostruisco per dimensionarla anche per cotte da 45L?).

Sulla valvola a sfera, che è FF, devo applicare qualcosa all'esterno per gestire il passaggio del mosto o posso effettuare i travasi col liquido che esce direttamente dalla valvola così com'è?

Che dite? Ho dimenticato qualcosa? Huh

E sulle domande inserite nella lista avete qualche consiglio?

Grazie mille! Birra07

Stampa questo articolo