Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: metruz
17-06-2012, 07:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Un po' di domande per voi esperti birrai

Qual'è il malto più alcolico che si trova ? parlo di malti pronti.

Qualcuno ha mai fatto birra lasciando a fermentare in un locale che ha circa 26° di temperatura ? quella di sto periodo in parole povere e può solo aumentare

Il kit Fermantatore Inox quello base non quello CILINDRO-CONICO cosa da in più rispetto al kit di plastica ?

grazie in anticipo a tutti Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
17-06-2012, 12:25
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

http://www.fondazionebertoni.it/evento.php?ID=85
scusate il ritardo, ma l'ho saputo solo ieri sera!!!
ora scappo e ci vado bye http://www.fondazionebertoni.it/evento.php?ID=85

Stampa questo articolo


Inviato da: bac
17-06-2012, 05:19
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Sono le quattro di una domenica mattina e voglio raccontarvi la mia giornata ...questa mattina anzi ieri mattina mi alzo, faccio le mie due tre orette di lavoro sabatino dai clienti, torno a casa proseguo con il riempimento della piscina, pausa pranzo, finisco il riempimento, nel pomeriggio i bimbi festanti si tuffano, io a mò di bagnino e sorseggiando una banalissima pils commerciale controllo che si facciano male nel limite consentito dalla legge, tiro fuori la mia vecchia Guzzi, le faccio l'annuale doccia, gli controllo livelli vari.....ero felice....e da uomo felice cosa c'è di meglio che andare a vedere come va la maturazione delle mie birrette, cosa tra l'altro che non faccio spesso perchè non resisto all'assaggio ...bici e viaaa!!
Un saluto a mamma e papà e giù a salutar le piccole.......stranamente vedo sotto alle celle di maturazione un laghetto....controllo. E' solo acqua...alzo gli occhi e...l'ultima volta che sono andato a controllare la maturazione delle mie piccole ho aperto lo sportello, ho prelevato una di esse, e non ho chiuso lo sportello. Morale ho deumidificato la cantina, il fondo della cella era un macello condensa e muffa.
Tutte le mie piccole 200 col culo a puà! Salto la cena e le estraggo una ad una, le ricompongo su un tavolo come fossero un plotone appena tornato da una campagna bellica con gli scarponi lerci, e nel mentre mi domando "ma perchè tutta sta muffa!". Arrivo quasi al fondo della cella prendo una bottiglia e....il culo rimane giù. Ecco perchè tutta quella muffa.
Continuo a tirar fuori bottiglie e penso che forse quello di lasciare lo sportello aperto è stata una sbadataggine propizia in quanto la condensa formata mi ha tenuto le bottiglie in ammollo impedendo alla muffa di incrostarsi al fondo delle bottiglie.
Le ho lavate tutte le mie piccole da 0,5 una ad una ma a tre di loro ho riservato un destino diverso e forse è per questo che stò scrivendo a quest'ora un poema che poco ha a che fare con la tecnica del far birra ma che forse molto ha a che fare con ciò che è la birra e se a qualcuno disturba che abbia usato il forum per scopi non divulgativi o tecnici...beh.... si beva una corona!
Notte. bac

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
17-06-2012, 01:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

non so se con il titolo mi sono spiegato bene, ma volevo sapere qual'è la proporzione tra questi materiali: lo so per grandi linee ma volevo una rinfrescata.. Big Grin
per 1kg di malto liquido quanto ce ne vuole di secco?
per un kg di zucchero bianco quanto di miele?
se in una ricetta volessi usare il miele in parte al posto dello zucchero come faccio a stabilire quanto ce ne vuole?
la domanda è un pò incasinata ma sono sicuro che capirete... Tongue

Stampa questo articolo


Inviato da: dankx
17-06-2012, 01:14
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.. dovrei , o meglio, vorrei produrre una birra non scura che sia pronta da bere per ottobre.
Tenendo conto che la fermentazione avverrà in cantina a una temperatura in estate prossima ai 25°C e che dovrà essere bevuta da un gruppo folto di amici e non tutti buon gustai..ma non per questo la vorrei piatta.......che malto e lievito mi consigliate?

Ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà nella sceltaRolleyes

Stampa questo articolo


Inviato da: istantanea
16-06-2012, 02:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao ragazzi! Ancora non ho iniziato a fare la mia prima birra e credo di aver già combinato un mezzo casino...
ieri mi è arrivato kit birra ,insieme ho preso 1 malto già pronto della brewferm di preciso ho preso ABDIJ e dentro ovviamente c'era il suo lievito,insieme al kit però in omaggio mi hanno dato un altro malto preparato (ho scelto quello bitter) della BREWMAKER si chiama strong export bitter e anche qua dentro c'era un lievito...sta di fatto che ho messo i due lieviti in frigo e le bustine sono identiche,color argento con entrambe la sigla NSB e le ho confuse nel senso non ricordo quale lievito sia di un kit e quale dell'altro kit!!! secondo voi è possibili che il contenuto delle bustine sia uguale o sono due lieviti differenti? ho letto qua e là che tanti dicono che i lieviti della brewferm sono migliori di quelli degli altri kit di conseguenza questo mi fa pensare che i due lieviti anche se all'apparenza uguali siano diversi e ora son un pò confusa su ciò che devo fare -.-
Aspetto consigli e delucidazioni da voi esperti!!!
Grazie per eventuali risposte
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: ermajio
16-06-2012, 12:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ragazzi qualcuno di voi ha, in qualche modo, messo una sonda temperatura su un fermentatore in plastica classico??
Ho visto diverse foto di persone che lo hanno messo... E volevo sapere se qualcuno voleva condividere la sua esperienza con il forum.
Sapere la temperature del mosto devo dire che è un fattore importante...

Stampa questo articolo


Inviato da: prs84
15-06-2012, 09:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

oggi dopo aver provato la densità a distanza di 3 giorni dal primo controllo apro il fermentatore e si presenta cosi..

[Immagine: 5mlunk.jpg]

un forte odore di acido tipo aceto...

ho seguito tutte le norme di sanificazione come in altre cotte....

ditemi che non è andata alle ortiche..

Stampa questo articolo


Inviato da: Nanduzzu
15-06-2012, 08:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

visto che molte persone sono interessate e anche il sottoscritto, qualcuno puo spiegare e illustraci come collegare tutte queste parti, per riuscire a controllare e automatizzare un fornellone a gas...

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: BitterSadic
14-06-2012, 09:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (21)

Un mese fa abbiamo imbottigliato la Pils della Mr Malt, il primo kit che abbiamo preparato, più per provare diciamo. In preda alla curiosità, dopo la prima settimana ne ho stappata una e l'ho bevuta: davvero buona, chiaramente sapeva molto di lievito eppure era piacevolissima da bere. L'altro giorno ne ho aperta un'altra e... STRANEZZA... Aveva quel tipico retrogusto di 'mela' e 'frutta' che leggevo in alcuni post trovati sul forum. Ho letto che è una sorta di retrocessione del procedimento di maturazione (ma non vorrei dire una stupidata), è così? Potreste darmi chiarimenti in merito?

Scusate se forse mi sono ripetuta, non ho trovato altri riferimenti all'argomento con il search. Buona bevutanBirra02

Stampa questo articolo