-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Buonasera ragazzi, ieri sera io ed il mio ragazzo stavamo facendo dei calcoli per capire quanto stavamo spendendo per la produzione della birra con Mr Malt. Inizialmente, ci è sembrato di risparmiare molto (siamo dei buoni bevitori e di solito beviamo birre particolari, escludendo tutte le pils sul mercato che, non gradiamo), dopo un po' di calcoli però, la qual ottimale delucidazione potrà fornirvi eventualmente il mio ragazzo, per alcuni tipi di birra, mettendo in conto gli ingredienti da aggiungere al malto, le bottiglie di vetro, l'acqua ecc... Siamo quasi arrivati a pensare di andare in perdita!
Voi come la pensate? A noi Mr Malt ci è stato regalato, è divertente, c'è una grande lavorazione dietro e le birre -anche se è ancora presto per dirlo, dato che abbiamo iniziato da un paio di mesi- escono di qualità, anche se non saranno mai come quelle comprate, per ovvie ragioni ma... Parlando di costi? Qualcuno di voi ha mai provato a farsi una panoramica economica?
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già letto il libro in oggetto.
Sono interessato a comprarlo, ma non riesco a capire se sia comparabile alla qualità del libro di Kunze "Technology Brewing and Malting", ovvero una valida alternativa in italiano...
Grazie a chi potrà rispondermi.
Ragazzi cosa ne pensate di questa??
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/pr...r-ipa.html
Si può fare...
Salve a tutti,
Oggi ho aperto la prima bottiglia dopo 3 settimane dall'imbottigliamento (lo so e' presto ma ero curioso e volevo capire come si evolvera' nel tempo il gusto. Allora all'apertura ha fatto un bel rumore, versandola ha fatto pure un bel po' di schiuma che pero' si e' dissolta subito, appena messa in bocca si e' subito sentito un frizzante deciso e anche un discreto gusto ma hanno lasciato subito il posto a un sapore sciacquato... E' tutto normale per voi? Per la ricetta ho solo sostituito lo zucchero col malto e per il priming usato il dosatore del kit.
Mi sono iscritto oggi al forum. Sono alla mia terza birra.
Leggendo quà e là nel forum ho scoperto che dopo la prima fermentazione bisogna lasciare riposare la birra nel secondo fermentatore per svariati giorni (almeno quello che ho carpito dalle varie discussioni). Questa è un operazione che io non ho mai fatto: travasavo e imbottigliavo subito. Ma devo dire che la birra è sempre venuta bene. L'unico inconveniente che ho avuto è stato che nell'ultima birra ogni tanto una bottiglia eruttava quando veniva stappata. Questo mi ha portato al forum per indagare...
Ora sto facendo una Stout Nera della Cooper (ho già fatto una rossa e una chiara in passato) innescata ieri mattina. Ora sta fermantendo a 25° abbondanti ed è la prima volta che lavoro con alte temperature (le altre le ho fatte quest'inverno).
Detto questo, ecco il mio quesito:
Solitamente una volta raggiunta la densità giusta travasavo e imbottigliavo subito con l'aggiunta dello zucchero.
Cosa dovrei fare invece?
Una volta travasato, il mosto fermentato si rovina con l'ossigenazione, o no?
Il secondo fermentatore deve rimanere chiuso a stagno o devo metterci il gorgogliatore e aspettare?
Quanto aspettare prima dell'imbottigliamento?
Che ne dite?
Ciao a tutti,
passata la prima settimana nel primo fermentatore e dopo aver travasato la mia belgian white beer nel 2° fermentatore posso far passare 12-15 giorni, invece che una settimana, prima di imbottigliarla? Secondo voi si rovina?
Grazie
ciao, ho deciso di fare la birra biablo ad alta gradazione con il kit mr malt ma volevo cambiare lievito, quale mi consigliate?
grazie a tutti
Ciao, sto per produrre una Pilsner 23Lt con malto preparato "Brewmaker" volevo provare con lievito SAFALE 05 al posto di quello standard visto che la quantità dei due lieviti è differente e, nello standard lo devi usare tutto, devo usare tutta la bustina anche del Safale 05 (11,5g)?
In fine volevo provare a usare 0,5kg di estratto di malto e 0,5kg di zucchero, migliorerò il risultato finale?
CIAO GRAZIE :
Ciao,
faccio birra con il metodo all grain e da un po sto valutando l'idea di comprarmi un termostato, stanco di dover fare tutto a mano.
Ho un fornellino elettrico ed un bruciatore.
Se mi potete consigliare qualche termostato e se sapete dove potrei trovare una fiamma pilota da applicare al mio bruciatore che ne è sprovvisto. grazie
Ove l'argomento non sia stato esaurientemente trattato in altro topic quali sono secondo voi i pro e i contro tra i due 'formati' di estratto non luppolato??
Da parte mia mi sembra di aver capito che con gli estratti liquidi c'è un maggior rischio di caramelizzazione mentre per il secco c'è da tener conto di un costo maggiore.
Mi date altre indicazioni,suggerimenti, pareri, considerazioni.
ciao grazie

