Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,398
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,225
  • Ultimo utente:geometrysubzero


Inviato da: ld1000
06-06-2012, 08:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buongiorno a tutti,
non ho ancora imbottigliato la prima birra e già sto pensando alla seconda. Sinceramente non pensavo mi potesse appassionare in questo modo Wink

Vorrei comunque andare verso una birra belga. Pensavo alla Brewferm Christmas

Questa birra " di natale " ha delle caratteristiche particolari? perchè "di natale" ?? C'è un motivo secondo voi?

Ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: bellapane
05-06-2012, 07:04
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti
ho letto nel forum che se si usa l'estratto è meglio ridurre i tempi di bollitura da 90 a +/- 30 (aumentando le dosi di luppolo) per evitare che si caramelli. Siccome volevo cimentarmi in una wit, volevo sapere : 1 devo aumentare in proporzione anche le dosi di coriandolo e arancia come col luppolo? 2 la ricetta che ho trovato sul sito in AG, variante estratto, dice di aggiungere il luppolo un po subito e poi aggiungerne altro e le spezie in tempi diversi, ma se riduco la bollitura, devo ridurre in proporzione anche i tempi delle altre gittate?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: cornobirra
05-06-2012, 01:57
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (24)

apro questo 3d per raccogliere piu' considerazioni possibili sulle fermentazioni a bassa e alta......
io personalmente inizio dicendo che una buona pils non mi dispiace o helles .....per le bionde sono proiettato per le basse fermentazioni
infatti non amo i sentori fruttati del lievito su una bionda chiara ma devo fare un buon lavoro di malto e luppolo poi anche qui si puo' giocare di fantasia

sulle rosse e le nere ad esempio prediligo le alte fermentazioni dove il lievito aggiunge piu' complessita' a lavoro finito....
infatti non amo le schwarzbier e le bock

la prossima rossa alle castagne vado di bassa in quanto voglio un gusto piu' pulito di castagne

comunque raga ditemi la vostra

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
05-06-2012, 10:43
Forum: E + G
- Risposte (4)

Ciao ragazzi..qualcuno lo conosce e l'ha usato?..che caratteristiche ha? per che birre è preferibile usarlo?...Io so solo che è americano ma ho visto su ebay che lo vendono...conviene?
Thanks!

Stampa questo articolo


Inviato da: toscorikka
04-06-2012, 02:20
Forum: E + G
- Risposte (2)

Salve, normalmente brasso Ag tuttavia per mancanza di tempo in settimana prossima vorrei provare un'ipa con malti in sciroppo amber ed extralight. In particolare ero intenzionato ad acquistare il "pacchetto" brew your ipa, in promozione nella sezione malti preparati. Ho qualche dubbio riguardo ai luppoli. Il pacchetto, abbinato a una ricetta (http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/) prevede l'east kent goldings, luppolo che non conosco, ma che immagino abbia le caratteristiche tipiche inglesi (tipo styrian o fuggle x capirsi). Mi chiedevo se qualcuno di voi, per ottenere una ipa + in stile usa, lo abbia mai sostituito con cascade, citra, centennial o simili.
Altra questione il dryhop..qualora decida di farlo, in che quantità mi consigliereste di metterlo? Pensavo, nel caso mantenessi lo stile UK, di farlo con 4-5 g/l di styrian o fuggle. Nel caso adottassi luppoli USA sempre nella stessa quantità ma di cascade citra o centennial.
Che ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
04-06-2012, 12:57
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti!
Sono alle prese con la coibentazione del mio mash-tun ed avevo pensato, come consigliato da molti in rete, di utilizzare la lana di roccia o vetro per avvolgere il pentolone e poi rivestire il tutto con dello scotch di alluminio, che pensate? Altrimenti avevo pensato a rivestirla con dei fogli di sughero e poi rivestire sempre con lo scotch.
Che pensate? Consigli?

Ciao a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
03-06-2012, 10:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Scusate l'entusiasmo....
Ho provato a stappare dopo 10 giorni la mia prima birra lager da Kit....che dire...fenomenale..!!!!
Saporitissima....con un amaro piacevole alla fine...frizzante il giusto...sembra una birra a caduta per intenderci..ma deve ancora farsi.....un profumo persistente buonissimo...insomma...se è così da kit..figuriamoci all grain...sono davvero contento...ringrazio tutti per i consigli e spero in futuro di farne di sempre meglio..ma se questo è l'inizio...dicono..chi ben comincia è a metà dell'opera..!!...
P.S....la pinta è durata davvero poco...l'ho steccata in 4 sorsi....mai fatto così veloce...Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: ronin78
03-06-2012, 05:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao a tutti,
Ho appena fatto la mia terza cotta, volevo chiedere se qualcuno l'aveva mai provata ed eventualmente la ricetta che aveva usato. Io ho messo 1kg di malto wheat + 300 gr di zucchero bianco e lievito Fermentis WB06, la ricetta nella confezione dice pero' di usare 500gr di malto + 300 gr di zucchero ed inoltre per 20 litri anziche' 23... Qualcuno mi aiuta a capirci qualcosa e se ho fatto qualche errore?
Grazie a tutti


Ops scusate, lasciate perdere il discorso dei 20 litri, ho letto troppo frettolosamente le istruzioni... Invece aggiungo altri dati alla mia birra:
OG: 1042
Adesso il fermentatore e' in una stanza buia a 20 gradi..

Stampa questo articolo


Inviato da: scara90
03-06-2012, 11:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti Birrificatori!
Come prima creatura ho voluto preparare una Draught dato che si avvicina l'estate mi sembrava perfetta.. dopo 2 settimane ho aperto la prima 33cl e ora ho 2 dubbi..:
1) sa tanto da mosto anche se la ricetta mi diceva che gia dopo 2 settimane era pronta.
2) guardando i video su youtube di gente che apriva la proria draught ho notato che la mia è molto più rossa della loro! Poi la gradazione alcolica è molto più alta! sul barattolo di malto preparato mi dicevano che non superava i 3.8% io facendo l'operazione per determinarla mi veniva fuori 4.3%... va bè dico ci può stare.. ma assaggiando la prima mi sembra molto + alcolica! sembra sui 6/7 è solo una sensazione?

Per la prima domanda ho scoperto in questo forum k è troppo presto... ci vuole almeno un mese.. per la seconda mi verrebbe da ipotizzare di averla lasciata troppo nel fermentatore e che la fermentazione sia andata parecchio avanti.. scurendo la birra e aumentandone la gradazione.. è possibile?Huh

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
03-06-2012, 10:16
Forum: E + G
- Risposte (1)

Ragazzi, se in una ricetta di E+G al posto di mettere 3,75 kg di estratto liquido metto 3 kg di liquido e 1 kg di malto in grani, facendoli bollire in una pentola a parte e quindi aumentando la dose seppu di poco secondo la vostra esperienza come cambia la birra?...vine più corposa? più alcoolica?...non cambia nulla?...dovrebbe venire più buona con anche i grani?..pensavo al malto monaco in aggiunta al liquido extra light ...che caratteristiche da alla birra?...è molto amaro?
grazie a tutti...
la ricetta è questa..
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/

Stampa questo articolo