Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Generalelee89
06-06-2012, 07:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti sono nuovo in questo forum e sono alle prese con la mia prima birra fatta in casa.
Allora vi spiego un po' quello che ho fatto, ditemi se va bene o, se ho commesso degli errori dove.

Ho disinfettato tutto il materiale, poi ho messo un barattolo di "Mr.Malt Base Pilsner" a bagno maria per circa 5/7 min sul fornello, nel frattempo ho scaldato in una pentola 5 Lt di acqua (rubinetto) quasi a ebollizione ho versato il contenuto del barattolo e ho mescolato bene, ho aggiunto 1 kg di zucchero bianco (quello del conad x intenderci) e ho mescolato ancora, una volta "amalgamato" tutto ho messo la pentola a raffraddare in una vasca di acqua fredda x circa 15 min. dopodichè ho versato il contenuto nel primo fermentatore e ho aggiunto la restante acqua per arrivare a 23 Lt, quando la temperatura era tr i 23C°/24C° ho aggiunto la bustina di lievito secco contenuta nel barattolo, ho mescolato bene poi ho tappato e inserito il gorgogliatore.
Ho messo in cantina x 5 giorni con la temperatura del mosto a 19 C° trascorsi i 5 giorni ho travasato la birra nell altro fermentatore altrettanto pulito, per eliminare il sedimento e ho portato la birra in garage con il la temperatura del mosto intorno hai 22 C°...
Arriviamo al presente, cioè oggi dopo 2 giorni nel secondo fermentatore, l'ho ritravasata eliminando ulteriore sedimento e mi sto preparando all'imbottigliamento in bottiglie da 33cl e 75cl aggiungendo zucchero mediante il misurino fornito. Lascierò riposare per un mesetto poi assaggierò il risultato... SPERIAMO BENE!!!
Cosa ne pensate? ho fatto errori?
P.S. prima del imbottigliamento ho provato ad assaggiare ma sembra molto annacquata è normale? col passare del tempo prenderà più corpo, più sapore?
Vi ringrazio anticipatamente
CIAO!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: alacorcx
06-06-2012, 04:38
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Forrei birrificare ancora ma in casa ho 23 gradi! Che ne dite? Posso ancora o devo costruirmi un refrigeratore? Devo fare una stout con safale 04

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
06-06-2012, 03:22
Forum: Curiosità
- Risposte (25)

Ci pensavo ieri sera:

appena riparto con la produzione di apa vorrei provare a fare microhopping, tecnica da me inventata (proprio ieri sera pensate.....) cioè mettere all'atto dell'imbottigliamente un fiore di luppolo (ovviamente su poche bottiglie, scemo si ma matto no....) che resterà in infusione fino ad apertura della stessa.
Che ne dite, minchiata metafisica o s****ta pazzesca???

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: SukkoPera
06-06-2012, 01:43
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao a tutti,

mi chiedevo se il tempo di maturazione fosse in qualche modo proporzionale alla capacità delle bottiglie.

Mi pare infatti di notare che le bottiglie da 33 cl della mia Australian Pale Ale abbiano un gusto abbastanza diverso da quello delle bottiglie da 66 cl. In particolare mi pare che in quelle da 33 non ci sia già più, dopo un mese e mezzo, quell'aroma "di lievito" (lo definisco così, ma non sono affatto sicuro che sia corretto) che trovo piuttosto fastidioso e che invece è presente in quelle da 66.

O è solo un caso? Per i fusti da 5 o più litri il tempo di maturazione quant'è?

Stampa questo articolo


Inviato da: gallico88
06-06-2012, 01:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (33)

ciao ragasss!!
ho in giardino dei bei cestino di menta piperita.
secondo voi è possibile aromatizzare la birra da kit con delle foglie di menta bollite mentre preparo il mosto e poi filtrate quando butto il tutto nel fermentatore?
per la birra pensavo tipo ad una mexican style tipo corona per intenderci...
che ne dite? può funzionare??

Stampa questo articolo


Inviato da: ld1000
06-06-2012, 08:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buongiorno a tutti,
non ho ancora imbottigliato la prima birra e già sto pensando alla seconda. Sinceramente non pensavo mi potesse appassionare in questo modo Wink

Vorrei comunque andare verso una birra belga. Pensavo alla Brewferm Christmas

Questa birra " di natale " ha delle caratteristiche particolari? perchè "di natale" ?? C'è un motivo secondo voi?

Ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: bellapane
05-06-2012, 07:04
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti
ho letto nel forum che se si usa l'estratto è meglio ridurre i tempi di bollitura da 90 a +/- 30 (aumentando le dosi di luppolo) per evitare che si caramelli. Siccome volevo cimentarmi in una wit, volevo sapere : 1 devo aumentare in proporzione anche le dosi di coriandolo e arancia come col luppolo? 2 la ricetta che ho trovato sul sito in AG, variante estratto, dice di aggiungere il luppolo un po subito e poi aggiungerne altro e le spezie in tempi diversi, ma se riduco la bollitura, devo ridurre in proporzione anche i tempi delle altre gittate?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: cornobirra
05-06-2012, 01:57
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (24)

apro questo 3d per raccogliere piu' considerazioni possibili sulle fermentazioni a bassa e alta......
io personalmente inizio dicendo che una buona pils non mi dispiace o helles .....per le bionde sono proiettato per le basse fermentazioni
infatti non amo i sentori fruttati del lievito su una bionda chiara ma devo fare un buon lavoro di malto e luppolo poi anche qui si puo' giocare di fantasia

sulle rosse e le nere ad esempio prediligo le alte fermentazioni dove il lievito aggiunge piu' complessita' a lavoro finito....
infatti non amo le schwarzbier e le bock

la prossima rossa alle castagne vado di bassa in quanto voglio un gusto piu' pulito di castagne

comunque raga ditemi la vostra

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
05-06-2012, 10:43
Forum: E + G
- Risposte (4)

Ciao ragazzi..qualcuno lo conosce e l'ha usato?..che caratteristiche ha? per che birre è preferibile usarlo?...Io so solo che è americano ma ho visto su ebay che lo vendono...conviene?
Thanks!

Stampa questo articolo


Inviato da: toscorikka
04-06-2012, 02:20
Forum: E + G
- Risposte (2)

Salve, normalmente brasso Ag tuttavia per mancanza di tempo in settimana prossima vorrei provare un'ipa con malti in sciroppo amber ed extralight. In particolare ero intenzionato ad acquistare il "pacchetto" brew your ipa, in promozione nella sezione malti preparati. Ho qualche dubbio riguardo ai luppoli. Il pacchetto, abbinato a una ricetta (http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/) prevede l'east kent goldings, luppolo che non conosco, ma che immagino abbia le caratteristiche tipiche inglesi (tipo styrian o fuggle x capirsi). Mi chiedevo se qualcuno di voi, per ottenere una ipa + in stile usa, lo abbia mai sostituito con cascade, citra, centennial o simili.
Altra questione il dryhop..qualora decida di farlo, in che quantità mi consigliereste di metterlo? Pensavo, nel caso mantenessi lo stile UK, di farlo con 4-5 g/l di styrian o fuggle. Nel caso adottassi luppoli USA sempre nella stessa quantità ma di cascade citra o centennial.
Che ne pensate?

Stampa questo articolo