-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,077 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti,
una domanda, anzi un dubbio atroce, ieri sera mi sono messo di buon ora per preparare la birra in oggetto, confezione di malto, confenzione di malto liquido amber, e 100 grammi di destrosio. Ho messo a bollire l'acqua necessaria a riempire il fermentatore, ho preparato la cotta e messa dentro, poi ho messo l'acqua, ma mi sono reso conto ahime, che l'acqua precedentemente bollita era troppo calda. Ho lasciato tutti in bacinella, con acqua fredda introno, ma dopo un po il malto era ancora troppo caldo, essendosi fatto tardi, ho pensato di mettere il lievito e farla andare cosi; ho messo il lievito,apsettato un po, mischiato e buona notte.
Stamattina non gorgogliava nulla, non sono ancora andato a vedere, ma temo di aver rovinato tutto.
Cosa può succedere se metto il lievnito nel mosto troppo caldo? Posso fare qualcosa per riparare? Grazie a tutti
Ciao a tutti.
L'ansia da prestazione tra i novelli birraioli, si sa, é risaputa, e quindi ad ogni sussulto del gorgogliatore si sorride e quando questo si azzittisce dopo 2, 3, magari 4gg ci si preoccupa pure di non aver sbagliato qualcosa.
Con le mie prime 2 birre é successo così, nel senso che se non avessi avuto una vita sociale probabilmente sarei rimasto seduto davanti al fermentatore per 15 giorni a guardarlo, accudirlo ed ascoltarlo.
Poi é arrivata lei, Mr. Malt premium weizen, con il suo 1kg di estratto wheat condito da 250g di zucchero bianco e il suo profumatissimo safale s06..
Procedura tutta secondo i canoni normali se non una forse eccessiva ossigenazione del mosto in fase di discioglimento zuccheri, e un inoculo lievito a 17°C
La stacanovista ha deciso che vuole farsi sentire, ha gonfiato per bene il petto e dopo 3 giorni sputava schiuma dal gorgogliatore, e dopo il travaso di ieri sera (7gg) nel secondo fermentatore ha deciso che ha ancora voce per cantare, e gorgoglia ancora.. (se volete una sfumatura un poco più osé, pensate ai racconti del sesso tantrico di 6gg ininterrotti di Sting).. Ora viene il mio dubbio...
Purtroppo non chiedetemi og e fg perché purtroppo il caro densimetro ha decisi di abbandonarmi il giorno dell'ammostamento suicidandosi sul pavimento..
Peró, ad un primo assaggio ieri sera, me la berrei tutta senza imbottigliarla!
Questa qua mi ha spiazzato.. Canta a manetta, ritmi sempre più blandi, ma comunque canta!
É normale che canti così tanto????
Ai posteri l'ardua sentenza
Volevo segnalarvi un'evento nel mio paesino che si svolgerà nei giorni 22 e 23 giugno.
Questo il LINK per maggiori info.
Ciao a tutti,
ho finito la fermentazione della mia brewferm gallia e ora il punto interrogativo è su quanto zucchero mettere per il priming. Ho visto che molto sono in dubbio riguardo i dati forniti dalla brewferm. Io tra vari travasi e misurazioni di densità sono arrivato ad avere 10 litri di mosto (da quanto leggo sul fermentatore
) sono tanti 100 g di zucchero per il priming che indica la ditta o vanno bene???
Ciao a tutti,
ho recentemente imbottigliato una stout usando il kit... ora vorrei provare una ricetta E+G. Qualcuno può darmi un consiglio, per una ricetta non troppo complicata anche in base alle proprie esperienze?
Vorrei iniziare con una IPA e poi magari una PORTER.
Per la IPA accetto consigli su luppoli ed estratti (meglio secco) e lievito e se avete qualche ricetta che avete già provato con successo.
Un'altra domanda... quale è il modo migliore per conservare l'estratto e i luppoli? Ne ordino un bel pò adesso o è meglio ordinarne un pò alla volta?
Grazie
nessuno di voi panifica o "pizzifica" con i resti di lieviti, ecc ecc rimasti sul fondo del fermentatore?
io li tengo tutti e li riutilizzo per panificare, risultati straordinari!!!!
quasi quasi provo a fare il pane pure con la bustina avanzata della weizen mr malt!
voi avete esperienze simili??
Ciao a tutti.
Per cui 2,7 - 0,75 = 1,95 volumi da sviluppare mediante il Priming.
Sempre dal libro per carbonare questa Lager fermentata a 24° ad un valore di 2,7 dovrò aggiungere 1,95 volumi per i quali serviranno
[align=center]1,95 x 4 = 7,8 grammi
Mi confermate questo valore?
Grazie
P.S- Naturalmente per litro di birra rimasta dopo la fermentazione (suppongo) in due fermentatori.

Ciao a tutti.
Dopo la pausa invernale (le temperatura non me lo permettevano) inizierò a fine settimana la mia terza birra (la seconda era una IPA venuta benissimo......): una Wheat della COOPERS.
Cerco consigli su:
1. durata fermentazione nel silos e durata fermentazione in bottiglia;
2. mi consigliate il miele invece dello zucchero (questa volta escludo il malto)....se si con che dosi?? come viene???
Grazie 1000!!!
D.
ciao a tutti
ho deciso di aumentare la produzione della mia birra
mi è sorto un dubbio:
ma il quantitativo di lievito deve variare in base alla quantità di mosto fermentabile o anche per quantitativi più elevati basta la solita bustina?
chiaramente la mia idea è quella di attivarlo con un pò di mosto da estratto il giorno prima....
che ne pensate?
Andrea
Ciao a tutti.
Ho ripreso in mano il kit sopo 6 anni che non lo toccavo e così non mi ricordavo nulla.
Comunque ho bollito il kit con lo zucchero (appena è bollito l'ho spento e fatto raffreddare)
Poi ho messo nel bidone dove presto ha raggiunto una temperatura stabile sui 22 gradi.
Quindi ho aggiunto il lievito...
OPPPPS... quasi metà bustina vuotata fuori.
Che succede? devo aggiungerne?
Ora gorgoglia, fa qualche bolla ogni dieci secondi più o meno, dovrebbe bollire di più?
Grazie degli aiuti!!!

