Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,398
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,225
  • Ultimo utente:geometrysubzero


Inviato da: 8gazza
07-06-2012, 12:11
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Dopo aver imbottilgliato la mia Porter in E+G, martedì sera ho preparato una lager veloce veloce con 1500 di Extralight liquido + 250 di zucchero bianco. Fatti 24lt con acqua del pozzo Og=1040. La stranezza sta nel fatto che le buste erano due: lievito + enzimi da inoculare insieme nel mosto, mai visto nei kit.
Ieri sera borbottava...oggi sembrano i gorgoglii che si fanno per fare gli scemi con l'acqua in bocca, spettacolare.

Stampa questo articolo


Inviato da: Veebuc
07-06-2012, 11:47
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

Ciao a tutti! Ho una curiosità da sottoporvi, una volta finito l'imbottigliamento e passato qualche giorno ha qualche utilità capovolgere le bottiglie facendo mischiare alla birra i residui oppure non cambia nulla?
Grazie e a presto!

Stampa questo articolo


Inviato da: sakurambo
06-06-2012, 11:15
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Eccomi con i primi dubbi...ho preparato il mosto della pilsner domenica e messo nel fermentatore già la sera gorgogliava che era un piacere...martedì mattina il gorgoglio era già scomparso..la densità era scesa da 1040 a 1018 circa..Temperatura 20 costanti...ho aperto il coperchio ma ho notato pochissima schiuma in superficie...prima deve averne fatta parecchia guardando i segni sui bordi ma quando ho aperto ve ne era pochissima...domani controllerò di nuovo la densità ..il mio dubbio era: niente schiuma e gorgoglio finito in due giorni: non è che mi si è fermato tutto????

Stampa questo articolo


Inviato da: ivo77
06-06-2012, 11:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
stasera ho stappato la prima birra, imbottigliata il 26 maggio.
Il colore ambrato è perfetto, amaa al punto giusto.L'unica cosa che ho notato è che non ha una schiuma bella corposa, ma leggera e poca.
Da che cosa può dipendere???
è solo questione di tempo o c'è qualche altro problema??
dimenticavo,la birra è una MUNTONS connoisseurs Continental lager.
per il priming ho usato il dosatordel kit
grazie a tutti
Birra03Birra03Birra03Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: davide1081
06-06-2012, 08:33
Forum: Uso del Kit
- Risposte (23)

Ciao ragazzi mentre è in fermentazione la mia prima birra in kit sto già pensando alla seconda......attualmente ho in fermentazione una IPA della Coopers ora avrei intenzione di farne una più chiara (bionda) ma sempre ALE prerogativa necessaria per fare birra ad alta fermentazione..... sarei indirizzato per la Waizen o la birra di natale che però non so il colore finale...
chi sa aiutarmi?

Stampa questo articolo


Inviato da: Generalelee89
06-06-2012, 07:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti sono nuovo in questo forum e sono alle prese con la mia prima birra fatta in casa.
Allora vi spiego un po' quello che ho fatto, ditemi se va bene o, se ho commesso degli errori dove.

Ho disinfettato tutto il materiale, poi ho messo un barattolo di "Mr.Malt Base Pilsner" a bagno maria per circa 5/7 min sul fornello, nel frattempo ho scaldato in una pentola 5 Lt di acqua (rubinetto) quasi a ebollizione ho versato il contenuto del barattolo e ho mescolato bene, ho aggiunto 1 kg di zucchero bianco (quello del conad x intenderci) e ho mescolato ancora, una volta "amalgamato" tutto ho messo la pentola a raffraddare in una vasca di acqua fredda x circa 15 min. dopodichè ho versato il contenuto nel primo fermentatore e ho aggiunto la restante acqua per arrivare a 23 Lt, quando la temperatura era tr i 23C°/24C° ho aggiunto la bustina di lievito secco contenuta nel barattolo, ho mescolato bene poi ho tappato e inserito il gorgogliatore.
Ho messo in cantina x 5 giorni con la temperatura del mosto a 19 C° trascorsi i 5 giorni ho travasato la birra nell altro fermentatore altrettanto pulito, per eliminare il sedimento e ho portato la birra in garage con il la temperatura del mosto intorno hai 22 C°...
Arriviamo al presente, cioè oggi dopo 2 giorni nel secondo fermentatore, l'ho ritravasata eliminando ulteriore sedimento e mi sto preparando all'imbottigliamento in bottiglie da 33cl e 75cl aggiungendo zucchero mediante il misurino fornito. Lascierò riposare per un mesetto poi assaggierò il risultato... SPERIAMO BENE!!!
Cosa ne pensate? ho fatto errori?
P.S. prima del imbottigliamento ho provato ad assaggiare ma sembra molto annacquata è normale? col passare del tempo prenderà più corpo, più sapore?
Vi ringrazio anticipatamente
CIAO!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: alacorcx
06-06-2012, 04:38
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Forrei birrificare ancora ma in casa ho 23 gradi! Che ne dite? Posso ancora o devo costruirmi un refrigeratore? Devo fare una stout con safale 04

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
06-06-2012, 03:22
Forum: Curiosità
- Risposte (25)

Ci pensavo ieri sera:

appena riparto con la produzione di apa vorrei provare a fare microhopping, tecnica da me inventata (proprio ieri sera pensate.....) cioè mettere all'atto dell'imbottigliamente un fiore di luppolo (ovviamente su poche bottiglie, scemo si ma matto no....) che resterà in infusione fino ad apertura della stessa.
Che ne dite, minchiata metafisica o s****ta pazzesca???

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: SukkoPera
06-06-2012, 01:43
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao a tutti,

mi chiedevo se il tempo di maturazione fosse in qualche modo proporzionale alla capacità delle bottiglie.

Mi pare infatti di notare che le bottiglie da 33 cl della mia Australian Pale Ale abbiano un gusto abbastanza diverso da quello delle bottiglie da 66 cl. In particolare mi pare che in quelle da 33 non ci sia già più, dopo un mese e mezzo, quell'aroma "di lievito" (lo definisco così, ma non sono affatto sicuro che sia corretto) che trovo piuttosto fastidioso e che invece è presente in quelle da 66.

O è solo un caso? Per i fusti da 5 o più litri il tempo di maturazione quant'è?

Stampa questo articolo


Inviato da: gallico88
06-06-2012, 01:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (33)

ciao ragasss!!
ho in giardino dei bei cestino di menta piperita.
secondo voi è possibile aromatizzare la birra da kit con delle foglie di menta bollite mentre preparo il mosto e poi filtrate quando butto il tutto nel fermentatore?
per la birra pensavo tipo ad una mexican style tipo corona per intenderci...
che ne dite? può funzionare??

Stampa questo articolo