Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: ermajio
30-05-2012, 09:16
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (51)

Ciao ragazzi,
non per pubblicizzare l'evento... ma nella capitale ci sarà questo corso che è per degustatori di birra ma devo dire che articola le propie lezioni anche nel processo produttivo...

Questo il link del programma del corso:
http://www.degustatoribirra.it/wp-conten...081012.pdf

Se qualcuno è interessato lo può scrivere qui in modo da condividere con qualcuno questa esprienza.

Stampa questo articolo


Inviato da: ld1000
30-05-2012, 08:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (20)

Buongiorno a tutti,
come prima birra ho deciso di non utilizzare il barattolo fornito nel kit ma di provare a fare una birra BREWFERM - TYPE TARWEBIER -

Devo dire che fino ad adesso seguendo alla lettera le indicazioni fornite nel kit affiancandole alle preziose informazioni su questio forum sembrerebbe che il tutto stia procedendo nel migliore dei modi.

Un piccolo quesito ai partecipanti del forum ( sperando di non essere ripetitivo).

La fermentazione è avvenuta in ambiente a temperatura costante di 19.0°, e nei primi giorni la temperatura del mosto si è mantenuta sui 20°/22° con gorgogliatore molto attivo. Il tutto si è mantenuto così per circa 3 giorni. Da un giorno sto notando un abbassamento della temperatura del mosto sui 18°/20° senza gorgogliamento.

Dunque, è il caso di aprire e dare un'occhiata all'interno per capire come agire oppure è normale? Faccio notare che oggi entro nel 4° giorno di fermentazione.
La mia idea, inoltre, è quella di fare un travaso in altro fermentatore per rendere il prodotto più "limpido". Quando conviene farlo??

Approfitto per porre qualche altro piccolo quesito:

- il fatto che con il kit della BREWFERM si producono meno litri degli altri è indice di cosa?? di migliore qualità, del fatto che è una birra estera, o cosa???

- sono leggermente in crisi con le bottiglie. a qualcuno è capitato di acquistare bottiglie di plastica?? le ho viste su youtube, ma non so s e in italia vendono questo prodotto.


Ringrazio tutti in anticipo.

Stampa questo articolo


Inviato da: alacorcx
30-05-2012, 02:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Sto per birricare la mia terza birra ed ho preso una stout della Cooper il lievito safale e l'estratto di malto liquido dark! Controllando sul sito ho visto che tra i prodotti correlati questo estratto non c'è! Come mai?? Ma va bene? Qualcuno a consigli per far venire questa stout buona?? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
29-05-2012, 07:39
Forum: E + G
- Risposte (20)

Sto cercando di scervellarmi sbirciando ricette in giro e cercando di capire un pò gli accostamenti fra gli ingredienti...ho pensato a qualcosa del genere...non conoscendo caratteristiche..voi che le conoscete megio di voi potete aiutarmi?...
Pensavo a:
Estratto in polvere Black 2 kg
Malto in grani Kristal 500 gr
Luppolo fuggle o styrian golding 80 gr
Lievito london ale 3 o che altro?

Secondo voi che viene fuori?...è possibile mescolare malti scuri e chiari? o di tipologie differenti tipo wheat e dark?...i mescoloni funzionano?
Grazie mille...

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
29-05-2012, 01:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

io uso spesso il Bavarian Pils è composto da malto tipo Pils e Carapils..
sapete dirmi in % quanto pils e quanto cara pils.. se volessi ricreare in all grain i 4kg di questo estratto quanto malto in grani dovrei utilizzare all'incirca?

Stampa questo articolo


Inviato da: Stefano Gennari
29-05-2012, 11:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

volevo sapere come poter conservare e riutilizzare la posa della fermentazione, utilizzandola come lievito.
nelle quantità e dosi.
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Cabal's
29-05-2012, 05:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Salve a tutti

primo post per chiedere dei consigli sulla preparazione della mia prima birra

ho letto molto su sanificazione e procedimento vorrei capire con gli ingredienti a mia disposizione cosa posso realizzare ve li elenco cosi spero di ricevere qualche consiglio in più per non sbagliare

kit della Coopers Heritage Lager con relativo lievito

a parte ho acquistato:

1kg di estratto light da mr.malt
2 bustine di lievito secco saflager S-23
Brewing sugar 1kg (destrosio)

le temperature a cui potrei lavorare sono una costante di 15° e una costante di 20°

prima domanda posso usare il lievito S23 per fermentare a 15 gradi o e meglio usare quello in dotazione a 20 gradi?

seconda domanda che combinazione di estratto e zucchero o destrosio posso fare?

terza domanda:per la carbonazione uso lo zucchero o il destrosio e in che quantità?

quarta e ultima domanda(per ora eheh)non ho un secondo fermentatore e cosi importante il travaso o posso fare tutto con un solo fermentatore?

spero possiate aiutarmi perchè non vedo l'ora di cominciare a birrificare..e poi anche a bere Big Grin

sicuramente chiederò altro in futuro Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: pataverta75
28-05-2012, 11:34
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, ho intenzione di preparare una birra aromatizzata alle ciliegie. Come birra base faccio una weiss, x poi aggiungere nel primo travaso le ciliegie (circa 4kg./4,5),naturalmente fatte bollire x 20 minuti a 60 gradi. Come lievito ne uso uno tranquillo da ale.Vi piace come idea? Datemi dei consigli se volete.
Birra03 ricetta x weiss:Malto in Grani Pilsner 2 kg
Malto in Grani Wheat (frumento) 2,5 kg
Fiocchi di Frumento 1 kg
Luppolo Hallertau Hersrucker (4,75 A.A.) 21 gr (60 min)
Luppolo Hallertau Hersrucker (4,75 A.A.) 14 gr (30 min)
Luppolo Hallertau Hersrucker (4,75 A.A.) 14 gr (15 min)
Buccia d'arancia amara 20 gr (15 min)
Lievito White Labs Hefeweizen Ale WLP300 1 Fiala
zucchero (priming) 180 gr

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
28-05-2012, 10:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

e' una domanda che spesso mi faccio:nel fermentatore,durante la fermentazione,secondo voi e' possibile che il mosto si stratifichi cioè sotto è sensibilmente piu denso che in superficie?

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
28-05-2012, 08:48
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

Ciao, mi sapete dire in che dosaggio si mettono i nutrimenti per lievito?

sullo starter da estratto di malto...

Stampa questo articolo