-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 129 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,093 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,291 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,891 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,180 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,420 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,656 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,284 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,710 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,792
- Messaggi del forum:206,397
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,224
- Ultimo utente:helengrace

Ieri ho preparato la lager della mr. malt
stamattina al risveglio ho sentito il gorgoglio. speriamo bene

Ciao a tutti
volevo aprire questa discussione perche ho molti dubbi e perplessita sui lieviti,
innanzitutto per il malti da kit quali lievi usate secchi e liquidi?
inoltre volevo capire la differenza dei vari lieviti secchi tipo quali usare per bionde rosse nere, visto che vi sono diversi tipi?
Questi lieviti possono cambiare il gusto finale della birra?

Ciao,
ho una curiosità che riguarda la spillatura a pompa.
Anzitutto non ho ben capito come viene tirata sù la birra, o meglio non ho trovato un sito con delle foto che mostrino i componenti utilizzati (foto dei "pezzi" insomma).
Se qualcuno ha un link di qualche sito che lo spiega bene può postarlo grazie.
Ma soprattutto non ho capito questo:
se è vero che la spillatura a pompa prevede l'ingresso di aria all'interno del fusto o della botte man mano che la birra viene consumata... che fine fanno tutte le avvertenze circa l'aria e l'ossigeno come peggiori nemici della birra?
La birra spillata a pompa non è soggetta ad ossidazione?
Se sì, i fusti a pompa vanno consumati molto in fretta rispetto ai fusti a pressione (co2)?
Ciao e Grazie
Carlo

ieri ho stappato per curiosità la mia prima pilsner fatta con malto preparato...ero troppo curioso e volevo sentire cosa fosse venuto fuori. il risultato è stato: ottimo livello di gasatura, limpidissima, un amaro stupendo, unica nota dolente 0 corpo... sembra quasi acquosa quando la bevi...la domanda è: so che con i malti preparati non posso pretendere birre di corpo e oltretutto è una pilsner, però mi chiedevo se aspettando qualche altra settimana potesse acquistarne un pelo?!?...ho pensato subito al difetto dell'acqua che ho usato; san benedetto, magari è troppo leggera come acqua e conferisce una base neutra alla birra, che in quanto gusto non è sbagliato ma in quanto corpo incide parecchio...sbaglio??
attendo vostre opinioni(le mie sono supposizioni da inesperto)
linzmar

Ragazzi, qualcuno ha provato a far saldare dei manicotti di acciaio alle pentole acquistate su ebay, in particolare questa QUI ?
La persona che sta provando a saldare sta incontrando difficoltà relativamente al fatto che l'acciaio della pentola è eccessivamente fine.
Della professionalità del tipo non ho dubbi in quanto mi è stato raccomandato da un grande negozio di idrotermica che spesso si avvale della sua collaborazione per lavori in acciaio su misura.
Quando gli ho portato le pentole mi aveva detto che non c'era alcun problema nel saldare, in più mi ha proposto di sostituire i pozzetti delle sonde di temperatura in ottone con altri in acciaio fatti direttamente da lui su misura.
Voi usate queste pentole?
Avete fatto saldare i manicotti per avvitarci le valvole a farfalla oppure avete usato guarnizioni e controdadi?
Aiutatemi a capire grazie.

ciao, siccome mio zio ha l'albero stracarico di ciliegie volevo chiedere se fosse possibile fare una ale alle ciliegie, se qualcuno di voi l'ha mai fatta o ha conoscenze in tal merito. Sul Libro di Papazian lessi di una e+g chiamata "cherries in the snow", dove prevedeva l'utilizzo di estratto light (pilsner immagino). Altre ricette su internet parlano di wheat con aggiunta di ciliegie e stout alle ciliegie(?!?!?)
Idee su ciliegie e maris otter?

ciao!!!
giovedi scorso ho riprovato a fare la birra( una pilsener).
non ha mai gorgogliato, però se apro il coperchio sembra che fermenti, anche in fondo al bidone ci sono dei depositi, e possibile che fermenti lo stesso anche senza gorgogliare?a qualcuno è successo? oppure devo buttare tutto??
grazie!!!

buonasera a tutti...
ho intenzione di fare un weizen per la prima volta....infatti è solo la mia seconda cotta AG!!!!! Ho comprato un kit per 23 litri...Ho molte perplessità e preoccupazioni.... volevo chiedervi informazioni a proposito della fermentazione.... Userò il lievito Safbrew WB-06.... mi consigliate di fare uno starter?.... la mia prima cotta ho fatto rifermentare in bottiglia? me lo consigliate? o è meglio rifermentare in un altro fermentatore?......Grazie in anticipo per le vs risp.....

Avete mai usato il malto chocolate? Che ne pensate? E soprattutto, si fà ammostamento completo o si tratta come i grani speciali?

Ciao a tutti, l'oggetto della discussione puo essere fuorviante ma in realtà la domanda è questa:
a valle dell'imbottigliamento come si fa a capire quando la birrozza è pronta da bere??