Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: andreasitra
25-05-2012, 07:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ciao a tutti!!
Ho letto nelle FAQ che il priming si fa normalmente con lo zucchero, ma che si può fare anche con il miele.

Ciò detto, credete che sia opportuno fare il priming con il miele per una Australian Pale Ale?
Se si, che procedura utilizzare per sciogliere il miele e versarlo nel secondo fermentatore prima dell'imbottigliamento?

Stampa questo articolo


Inviato da: EIDOLON
25-05-2012, 06:57
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ragazzi, ho visto qualche video dove qualcuno aveva usato uno spruzzino con dentro il sanificante o detergente...ho provato a fare 1 lt di chemipro oxi e metterlo in uno spruzzino...secondo voi si può fare?...o ogni volta devo buttarlo?...sarebbe comodo poterlo spruzzare sulle superfici o attrezzature che serve...quanto dura?...

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
25-05-2012, 06:15
Forum: E + G
- Risposte (24)

Ciao a tutti!
Partendo dal presupposto che "non esistono domande stupide" mi appresto a porne una che potrebbe sfatare tale mito Big Grin

Mi sto accingendo a passare dalla produzione in kit (secondo esperimento in procinto di essere imbottigliato) alla produzione E+G.
Ero tentato di passare direttamente alla AG, ma vuoi la scarsità di tempo, vuoi la constata necessità di impratichirmi un po' alla volta, ho deciso di fare questo step intermedio.

Ho appreso che nella E+G dovrò dotarmi di una pentola di capacità elevata dove far bollire i grani e dove poi aggiungere l'estratto non luppolato e il luppolo.
Sui sistemi di filatrazione ne ho lette di ogni, ma a causa della scarsità di tempo di cui sopra non ho potuto approfondire, così mi chiedevo: vale la pena dotarsi di hop e grain bags, oppure c'è dell'attrezzatura che mi conviene comprare da subito nell'ottica di un futuro passaggio all'AG, presumibilmente l'anno prossimo?

Grazie a chi darà consigli! Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: andreasitra
25-05-2012, 12:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ciao a tutti!!

Cosa si può fare per ottenere una schiuma finissima e persistente?
Per intenderci, a me non piace molto la schiuma tipica delle lager, che resiste al massimo un paio di minuti e che è strutturalmente composta da bollicine medio-grandi.
Al contrario, mi sono molto invaghito delle schiume che ho visto formarsi su quasi tutte le weizen, weiss o blanche assaggiate, e su alcune IPA artigianali come la ReAle o la My Antonia (non so se avete presente, ma dato che si tratta di due birre eccellenti direi di si....): quelle schiume lì, oltre ad essere profumatissime, sono strutturalmente costitutite da bollicine finissime, risultano soffici e spumose, e sono persistenti quasi fino alla fine del boccale.

Ora, dato per assodato che ogni stile ha la sua schiuma e che quindi non pretendo di averel a schiuma di una weizen su una bitter, come è possibile "modificare" le ale (come categoria generale) per ottenere una schiuma del genere?
Inoltre, ritenete che sia possibile ottenere una schiuma simile facendo la fermentazione da estratto?

Stampa questo articolo


Inviato da: andreasitra
25-05-2012, 11:26
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Ciao a Tutti!!

Una domandina facile facile:
Nelle istruzioni del kit si dice di aggiungere lo zucchero al mosto e di farlo bollire per 5 minuti;
cosa succede, al contrario, se aggiungo i fermentabili (nella fattispecie, 1 kg di estratto di malto light + 230 g di zucchero bianco) senza fare in seguito bollire il mosto con estratto e zucchero?
La cosa può influire sul buon esito della fermentazione?
Attendo fiducioso le vostre impressioni.

Stampa questo articolo


Inviato da: ermajio
25-05-2012, 08:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ragazzi ho utilizzato fino ad adesso il metabisolfito e devo dire che non mi sono trovato male... Ora però vorrei cambiare con qualche prodotto più professionale e mi sono imbattuto su questo:

http://www.mr-malt.it/attrezzature/deter...-1-kg.html

Volevo sapere chi di voi l'ha utilizzato e se poteva raccontare eventuali esperienze con questo prodotto che sembra veramente professionale.

Sarei interessato perchè con uno sciaquo deterge e sanifica contemporaneamente.
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: ivo77
24-05-2012, 11:14
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
dopo aver imbottigliato la prima birra, vorrei provare a fare una weiss.
Ho visto questo kit sul sito:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...eizen.html
qualcuno l'ha provato??? è difficile???
é adatto come seconda birra, o è meglio fare prima un po di pratica???, se questa è difficile, cosa mi consigliate????

grazie a tutti Birra03Birra03Birra03Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Dominic
24-05-2012, 08:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

salve a tutti, mi servirebbe un aiuto. Usando il mountons premium mexican cerveza ho voluto provare ad aromatizzarla all'arancia,mettendo nel fermentatore, al momento dell'aggiunta dei lieviti una buccia d'arancia grattuggiata; assaggiando il risultato ora che sono andato a controllare la densità finale, ho notato che è di una amarezza impressionante. perciò vorrei sapere cosa mi consigliate, se conoscete un modo per diminuire questa amarezza o comunque c'è qualcosa che possa fare ai fini di migliorare la mia birra. grazie dell'aiuto.

Stampa questo articolo


Inviato da: Rome
24-05-2012, 03:39
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Ciao a tutti, Sabato mi hanno organizzato un intera giornata fuori porta, Io vorrei concluderla in un ottima birreria dove mangiare bene e ovviamente trovare delle spine serie e per serie intendo a like:
Borgo,
Nøgne,
Sierra Nevada,
Amiata, Brewfist.....insomma mi sono spiegatoBirra05, spero.

La meta verrà decisa solo sabato mattina o al momento sono in ballo Anagni o Saturnia, spero che qualcuno abbia qualche dritta da darmi per quelle zone o comunque sul percorso di ritorno verso Roma.

Ciao e grazieBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
24-05-2012, 03:06
Forum: E + G
- Risposte (9)

Supponendo di voler fare questa ricetta:
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...tto-grani/

come posso dimunire di un paio di gradi la gradazione alcolica?
Basta diminuire il malto?

Stampa questo articolo