-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,077 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Supponendo di aver misurato con il densimetro un mosto a circa 38-40 gradi, devo correggere sommando 6 al valore letto sul densimetro?
Ho sempre il brutto vizio di non aspettare mai il raffreddamento del mosto, porto in casa, metto nel fermentatore e misuro e puntualmente dopo un po di tempo noto che il termometro indica circa 38-40 gradi.
ciao a tutti!hò letto sù alcuni siti che esiste una tecnica per l'all grain che si chiama brew in a bag,secondo me è+semplice rispetto all'all grain e a tutte le sue fasi di sparging mash etc etc etc,voi che ne pensate?perchè se fosse una cosa valida,io vorrei poter iniziare a fare un all grain....
spero di non violare nessun regolamento e di fare cosa gradita ai realizzatori dell evento
corso ag al giratempopub il 09-06-2012
per info cercate su google e si trova il sito del pub, molto cordiali.
io ho un fastidiosissimo matrimonio alla quale farei a meno, ma dovrò perdermi l'evento, uff
Ciao a tutti,
sono alla mia seconda "birra" ma volevo sapere una cosa che non riesco a capire! Come si riconosce se una birra ha bisogni di un alta fermentazione o di una bassa fermentazione?
Grazie a tutti dell' aiuto!
Raga a parte noi ossessionati dalla bevanda piu' antica al mondo....noto che moltissima gente quando assaggia una ipa apa non capisce bene che kazzzzz sta bevendo e la confrontano alla solita lager da pizzeria........
......le associano
a birre con dentro la frutta
a birre con spezie
insomma sembra che non convincono............
eccc ecc ecc
il percorso e' lungo ma qualche passo si deve fare
cosa ne pensate???????
ps io amo le ipa........arrogant bastard stpne breweri company
apa firestone
le migliori
salve ho comprato il kit e tutto il resto e come primo preparato ho preso la bitter coopers. premesso che sto imparando e che sto ancora consultando le varie guide mi piacerebbe ricevere qualche consiglio.
- innanzitutto che tipo di acqua utilizzare? avevo pensato di usare dell'acqua naturale in bottiglia.
- il lievito che è uscito nella confezione è buono? non c'è scritto niente sull'etichetta...
- per quanto riguarda lo zucchero avevo pensato allo zucchero semolato
- ho letto sul manuale nel kit che la bitter coopers ha una gradazione alcolica finale di 3.8, speravo in qualcosa di più alto, posso mettere più zucchero per far alzare la gradazione o me lo sconsigli
leggendo in giro per il forum ho trovato 2 cose interessanti che mi piacerebbe sperimentare:
1) per la bitter coopers utilizzare lo zucchero di canna;
2) aromatizzare la birra con aromi (ultimi 15 minuti di bollitura).
che mi dite? che aromi potrebbero starci bene in una bitter coopers?
credo che sia tutto grazie anticipatamente per le risposte e l'aiuto!
Ciao , la mia domanda è molto semplice , inizia a venire il caldo , in cucina da me dove di solito preparo ci sono anche 23 gradi certi pomeriggi e direi che prossimamente aumenteranno , fino a quando si può preparare la nostra birra ? ho visto che ci son dei lieviti che hanno diverse temperature chiaramente.
Vorrei preparare una birra alla castagna copiando una ricetta presa qui sul forum ( di 8gazza ) , ho già ordinato il materiale , è grave se la temperatura va oltre o come immagino è peggio se sta sotto (15-24°)
ciao a tutti volevo qualche info dato che per ora con i barattoli di estratto di maalto gia uppolato sto usando una pentola da circa 7 litri in acciaio che avevo gia in casa e vorrei passare a e+g che pentola mi consigliereste? quelle in alluminio vanno bene o c'è qualche problema? dato che devo comprarla non vorrei trovarmi una pentola inutile.
grazie ciauuuuuuu
Questo:
mr-malt.it/lievito-weihenst-weizen-n-3068-125-ml.html
Sta fermentando a 30 gradi e non ce modo di far scendere la temperatura!!
Oltre a continuare a sparar fuori schiuma dal gorgogliatore, reggerà la temperatura?
salve a tutti volevo capire con quali birre fosse più opportuno fare la winterizzazione e per quali sono sufficienti i travasi...... grazie mille in anticipo...

