Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		gande Paul
quindi dopo faccio il secondo travaso e il priming. ma prima del priming devo aspettare che la temperatura torni a valori ambientali?
	
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Non credo sia necessario,  basta che poi tieni le bottiglie a 20° per carbonare
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		 (20-03-2015, 11:45 )Paul Ha scritto:  Non credo sia necessario,  basta che poi tieni le bottiglie a 20° per carbonare
ok perfetto
ah guarda ho trovato anche questa discussione
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5665
bono grazie Paul
	
 
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2015, 11:50  da 
mikelemaggio.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (20-03-2015, 11:29 )mikelemaggio Ha scritto:  salve e buondi.
beh scusate riapro questa vecchia discussione.
mi potreste spiegare quelè il procedimento pratico da svolgere per winterizzare!
6 gradi è per la winterizzazione!  In teoria un giorno basterebbe,  ma qualche giorno in più non fa male!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 587
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		 (20-03-2015, 12:06 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  6 gradi è per la winterizzazione!  In teoria un giorno basterebbe,  ma qualche giorno in più non fa male!
grazie allievo
	
 
	
	
« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Tieni conto che come dice Vran non è fiscale come procedimento più o meno si cerca di ottenere il risultato
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 213
	Discussioni: 10
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Io lo faccio quasi sempre, senza pensare, l'ho fatta anche all ultima weiss........., il risultato è molto evidente, a condizione comunque che tieni bene le temperatura bassa.
Poi travasi, priming, imbottigli e via a maturare alla stessa temperatura di fermentazione!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 213
	Discussioni: 10
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Bè in teoria la carbonatazione avviene nei primi 15 giorni, e mica la bevi subito dopo, quindi una volta imbottigliata, dove le riponi, le mantieni a maturare!