-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,855 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,486 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 684 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,472 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 963 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,745 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 2,999 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 373 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,179 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 175
- Messaggi del forum:206,257
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,115
- Ultimo utente:mflex01

Salve, archiviata ( e gustata) la mia prima bionda con risultati abbastanza soddisfacenti, chiedo consigli sul materiale da utilizzare per fare una birra rossa sempre col kit. Intanto vorrei sapere se il metodo da utilizzare è diverso da quello che ho utilizzato per fare la prima birra con il malto preparato in dotazione col kit e poi secondo la vostra esperienza vorrei sapere quali prodotti utilizzare (lievito, malto preparato, etc.)
Grazie per la risposta, saluti

Ciao a tutti!
Sono già qua ad assillarvi con le mie domande (abbiate pietà di me ).
In quanto principiante ancora per un pò avevo intenzione di basarmi sui malti preparati (prossimamente chissà... ). Ho già concluso una Lager Mr. Malt, la mia prima birra in kit, che al momento è in "stagionatura". Come prima volta ho usato tutti gli ingredienti base, senza strane modifiche alla ricetta.
Sono subito pronto per la prossima cotta però: una Pilsner Mr. Malt, che vorrei raffinare un pò con alcuni ingredienti. Alcune domande:
1) ho preso un lievito Saflager S-23, che dovrebbe essere adeguato, ma le temperature di fermentazione sono sempre 18-24°C o passano a 11-15°C come scritto sulla bustina?
2) ho acquistato l'estratto di malto secco Light EBC 8, secondo voi otterrei un migliore risultato con 500g di estratto+500g di zucchero, oppure 1Kg di estratto+500g di zucchero?
3) infine se avete da consigliarmi altro, per una buona riuscita della birra, sono tutto orecchi!!!
Vi ringrazio per l'aiuto, e vi terrò aggiornati sulla produzione.....CIAO A TUTTI!
possiedo una siepe, circa 20 mt, di luppolo selvatico in buone condizioni di salute, che fare? meglio aspettare che secchi in pianta o raccogliere ora che è ancora un po' verde e poi far seccare?

ciao a tutti/e,mi chiamo dario dà firenze,mi farebbe piacere se qualcuno mi aiutasse a risolvere dei miei dubbi,premetto che sono anni che uso il kit con malti preparati,mà recentemente hò notato dei problemi che forse prima non ci avevo fatto caso,oppure non sono problemi: una settimana fà hò fatto la birra brewmaker lager best of british,hò usato come sempre tutte le precauzioni,cioè botte sterilizzata,lievito inserito a 23°,strumenti sterilizzati,bottiglie idem mestolo etc etc etc.fermentazione normale durata4giorni,prova densimetro 1010.la prima cosa che non mi tornava ,o forse non ci avevo mai fatto caso è stata all'apertura del coperchio per fare il travaso in una tanica,sulla superficie c'erano alcuni grumi di lievito,però sul fondo della botte c'era lo strato di lievito,e la birra non era torba.secondo problema:messo lo zucchero nelle bottiglie,imbottigliato fino all'inizio del collo delle bottiglie(dà66cl).hò notato stamattina mentre spostavo alcune bottiglie in cantina per farmi posto che delle bottiglie nello scuotimento(leggero)facevano delle bollicine,è normale?hò sbagliato qualcosa?premetto che hò imbottigliato con un'imbottiglaitore nuovo comprato sù questo sito...
grazie mille

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono certo che le mie saranno domande banalissime, ma ho dei dubbi che vorrei chiarirmi:
1. ho comprato un kit (ho un malto brewmaker pilsner da 1,8kg e un lievito generico). Qui a roma sta facendo caldo (picchi di 32°), secondo voi posso procedere? ho letto sulla guida del sito pinta che vanno bene temperature dai 20 ai 32° ma non saranno troppi?
2. nella scatola ho i misurini per lo zucchero da mettere nelle bottiglie. Ho tutte bottiglie da 66 vanno bene 2 misurini da 33 o ci sono proporzioni diverse. Ho il terrore che scoppino le bottiglie!
3. se aspetto qualche settimana per iniziare dove conservo la bustina di lievito?
grazie per chi vorrà darmi una mano
Saluti

Vogliamo creare un bel gruppo di Acquisti per la Provincia di Napoli e Avellino??
Magari tutti insieme riusciamo ad avere bottiglie a costi conveniente.... cosi come ingredienti ed attrezzi....
Beh proviamo a vedere chi è interessato a questa iniziativa!
Ciao

Corso per homebrewers e appassionati di birra che vogliono imparare la produzione della birra fatta in casa con nozioni teoriche e pratiche sulla birra e su come produrla in casa propria
Il corso sarà tenuto dal Mastro Birraio Nicola Zanella che terrà la lezione teorica e pratica con tecnica All Grain multistep
PROGRAMMA:
Ore 9.00 Inizio corso
Ore 11.00 Intermezzo a base di birra
Ore 13.00 Pranzo tematico con menù brassicolo (antipasto, primo e secondo abbinati a 3 birre artigianali)
Ore 14.00 Non tutti i bicchieri sono per la birra
Ore 16.00 Assaggi di birre artigianali
Ore 17.00 Fine del corso
costo 70,00 euro
qui il link al volantino
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=e...MmQ4&hl=en
per info, contattate Massimo (birreria caramel) allo 0421.67347 dal martedì alla domenica dopo le 19.30 oppure tramite mail scrivendo a birreriacaramel@vodafone.it
in alternativa mandatemi un messaggio privato qui sul forum
iscrizioni entro il 17 settembre
accorrete presto....
Qualcuno ha la ricetta?

Mia moglie mi ha regalato questo corso di degustazione birra organizzato da ADB e quindi dal 20/10/2011 al 23/02/2011 sarò impegnato qui:
http://www.degustatoribirra.it/download/...201011.pdf
Chi altri di voi vuole venire ?
Così giusto per organizzarci!

Ecco a Mn una bella tre giorni di birra artigianale, di seguito vi posto il link
http://www.mantovanotizie.com/eventi/201...tatone.php
ciao