-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,848 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,481 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 683 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,471 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 961 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,742 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 2,999 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 373 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,179 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 175
- Messaggi del forum:206,257
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,115
- Ultimo utente:mflex01

Secondo le vostre esperienze qual'è il lievito migliore per una irish stout, e quali modifiche,alla ricetta base, la migliorano?

Salve a tutti, penso di aver combinato un grosso casino da pivello!
Ho usato due latte Brewferm Blanche, in un fermentatore da 23l, con zucchero per due latte. E ho aggiunto acqua per più di 23l, dato che due latte insieme dovrebbero farne 30. Ha cominciato a fermentare a bomba. Tanto che ho dovuto toglierne, perchè il coperchio del fermentatore si era imbarcato verso l'esterno. Questo mercoledì sera.
Cosa consigliate travasarne un po' in un'altro fermentatore, per farne dua da 15l? O lasciarlo così?
Grazie a tutti!

Ciao a tutti !!!
Sono in attesa di preparare una STRONG ALE (MrMalt), la ricetta dice di aggiungere 0,7Kg di zucchero, io avevo intenzione di soststituire lo zucchero bianco con 350gr di zucchero di canna e 350gr di miele.
Secondo voi è una modifica fattibile o può rovinare la birra?
Rimango in attesa di suggerimenti !!!

Buondì,
stasera ho preparato il mio primo mosto con questo preparato, la densità iniziale è stata di 1056 contro i 1061 circa previsti.
ho utilizzato un lievito safale s-04, al posto dello zucchero destrosio monoidrato "brewing sugar", per un errore tecnico alla bilancia 1kg invece che 0,7kg.
ho utilizzato acqua di fonte monteverde, durezza 13.6°F e residuo 172mg/l a 180°C. PH 7,9
in pratica il risultato dovrebbe essere a 6,71% invece che a 7,5% aspettati...
qualcuno di voi ha già fatto questo preparato?? com'è andata, consigli??
prima esperienza....

Ciao a tutti ragazzi!Sono nuovo del forum e sono alla seconda esperienza con la birra fatta in casa! La prima volta ho fatto una Weizen, ora sto giusto facendo una Lager, e l'esperienza fatta mi porta a farvi varie domande.
1. Uno dei problemi principali che ho avuto la prima volta è stata la formazione di fondi nella bottiglie, circa 3 mm per bottiglia. Se io dopo 2 o 3 giorni di fermentazione travasassi tutto temporaneamente in una tanica capiente (ovviamente sterilizzata), lavassi il fermentatore dai fondi e poi riversassi il mosto di nuovo nel fermentatore Mr. Malt per completare la trasformazione, otterrei un miglioramento? Eventualmente cosa potrei fare?
2. Quando feci la Weizen incontrai un problema durante l'aggiunta dello zucchero nelle bottiglie. Dopo neanche 4-5 secondi che lo avevo aggiunto con il dosatore la birra cominciava a fare schiuma: se non tappavo subito la bottiglia ero fregato! è normale?
3. La birra venne molto buona, ma purtroppo sono riuscito poche volte a gustarla bene Infatti ogni volta che versavo la birra dalla bottiglia nel bicchiere si formava un sacco di schiuma e la birra risultava sgasata, quelle poche volte che sono riuscito ad evitare il problema invece era gasata eccome! Ho provato ovviamente ad inclinare bottiglia/bicchiere ma non ho ottenuto risultati, anche versando piano e con delicatezza la birra si sgasava ed era un peccato...Consigli??

Ecco un po' di Foto:
Sono un po' sfuocate ma il cell aveva l'ottica un pelo sporca
Ecco le altre che mancavano
![[Immagine: IMG_20110716_170040.jpg]](https://lh6.googleusercontent.com/-lKhZ9Pq3pwM/TiGs66T1AwI/AAAAAAAAIJk/4Co-UIbRGfk/s640/IMG_20110716_170040.jpg)
![[Immagine: IMG_20110716_170035.jpg]](https://lh5.googleusercontent.com/-2UBIBTeUrfY/TiGs9ilR-kI/AAAAAAAAIJo/G8D4vFdE6AQ/s640/IMG_20110716_170035.jpg)



Ciao a tutti,
volevo chiedere con che formula stimate le ibu, e in quale formula vengono espresse normalmente; infatti io ho sempre usato tinseth credendo di usare rager! e come poi ho visto c'è una bella differenza..
grazie anticipatamente per le risposte

Nei giorni scorsi ho finalmente assaggiato la birra che ho prodotto con un mio amico (2 mesi e mezzo fa), utilizzando un malto preparato per una birra belga di ben 9°.
Il profumo era intenso e "come da descrizione". Ottima schiuma (una soddisfazione immensa ).
All'assaggio era molto buona, non ho riscontrato sapori strani come letto sul libro e questo mi ha tranquillizzata un sacco.
La seconda bottiglia invece, appena versata la birra aveva un colore diverso, più scuro e niente schiuma. L'odore era molto dolce e all'assaggio totalmente diversa dalla precedente. Insomma aveva preso ossigeno (credo).
C'è stato un problema con il tappatore, perchè molte altre bottiglie hanno avuto questo problema, per cui alla fine le bottiglie "sane" rimaste erano circa 10
La terza che ho assaggiato era assolutamente sublime!!! Uno spettacolo!! Se tutte fossero venute così....
e invece ho riscontrato altri sapori con un altra bottiglia... era ferrosa. Eppure il tappo non presentava alterazioni
Per ovviare al problema del tappo e del tappatore, abbiam pensato di usare quelli tipo sughero, ma in silicone (se non erro), bloccandoli con la gabbietta di ferro poi, in stile bottiglia di spumante, per la birra rossa che sta fermentando da 4 giorni
Secondo voi è un metodo che può funzionare? Qualcuno l'ha già utilizzato?
Ho anche bottiglie col tappo meccanico, che secondo me sono la soluzione ideale.
Nell'attesa di completare l'assaggio delle birre rimanenti, vi saluto
Sara