-
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
1 ora fa
» Risposte: 4
» Visite: 5,046 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,849 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,236 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,204 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 4,978 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 281 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,366 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 39 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 53 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,268
- Messaggi del forum:206,595
- Discussioni del forum:15,503
- Membri:7,375
- Ultimo utente:elderlyreward
ciao a tutti/e,mi chiamo dario dà firenze,mi farebbe piacere se qualcuno mi aiutasse a risolvere dei miei dubbi,premetto che sono anni che uso il kit con malti preparati,mà recentemente hò notato dei problemi che forse prima non ci avevo fatto caso,oppure non sono problemi: una settimana fà hò fatto la birra brewmaker lager best of british,hò usato come sempre tutte le precauzioni,cioè botte sterilizzata,lievito inserito a 23°,strumenti sterilizzati,bottiglie idem mestolo etc etc etc.fermentazione normale durata4giorni,prova densimetro 1010.la prima cosa che non mi tornava ,o forse non ci avevo mai fatto caso è stata all'apertura del coperchio per fare il travaso in una tanica,sulla superficie c'erano alcuni grumi di lievito,però sul fondo della botte c'era lo strato di lievito,e la birra non era torba.secondo problema:messo lo zucchero nelle bottiglie,imbottigliato fino all'inizio del collo delle bottiglie(dà66cl).hò notato stamattina mentre spostavo alcune bottiglie in cantina per farmi posto che delle bottiglie nello scuotimento(leggero)facevano delle bollicine,è normale?hò sbagliato qualcosa?premetto che hò imbottigliato con un'imbottiglaitore nuovo comprato sù questo sito...
grazie mille
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono certo che le mie saranno domande banalissime, ma ho dei dubbi che vorrei chiarirmi:
1. ho comprato un kit (ho un malto brewmaker pilsner da 1,8kg e un lievito generico). Qui a roma sta facendo caldo (picchi di 32°), secondo voi posso procedere? ho letto sulla guida del sito pinta che vanno bene temperature dai 20 ai 32° ma non saranno troppi?
2. nella scatola ho i misurini per lo zucchero da mettere nelle bottiglie. Ho tutte bottiglie da 66 vanno bene 2 misurini da 33 o ci sono proporzioni diverse. Ho il terrore che scoppino le bottiglie!
3. se aspetto qualche settimana per iniziare dove conservo la bustina di lievito?
grazie per chi vorrà darmi una mano
Saluti
Vogliamo creare un bel gruppo di Acquisti per la Provincia di Napoli e Avellino??
Magari tutti insieme riusciamo ad avere bottiglie a costi conveniente.... cosi come ingredienti ed attrezzi....
Beh proviamo a vedere chi è interessato a questa iniziativa!
Ciao
Corso per homebrewers e appassionati di birra che vogliono imparare la produzione della birra fatta in casa con nozioni teoriche e pratiche sulla birra e su come produrla in casa propria
Il corso sarà tenuto dal Mastro Birraio Nicola Zanella che terrà la lezione teorica e pratica con tecnica All Grain multistep
PROGRAMMA:
Ore 9.00 Inizio corso
Ore 11.00 Intermezzo a base di birra
Ore 13.00 Pranzo tematico con menù brassicolo (antipasto, primo e secondo abbinati a 3 birre artigianali)
Ore 14.00 Non tutti i bicchieri sono per la birra
Ore 16.00 Assaggi di birre artigianali
Ore 17.00 Fine del corso
costo 70,00 euro
qui il link al volantino
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=e...MmQ4&hl=en
per info, contattate Massimo (birreria caramel) allo 0421.67347 dal martedì alla domenica dopo le 19.30 oppure tramite mail scrivendo a birreriacaramel@vodafone.it
in alternativa mandatemi un messaggio privato qui sul forum
iscrizioni entro il 17 settembre
accorrete presto....
Qualcuno ha la ricetta?
Mia moglie mi ha regalato questo corso di degustazione birra organizzato da ADB e quindi dal 20/10/2011 al 23/02/2011 sarò impegnato qui:
http://www.degustatoribirra.it/download/...201011.pdf
Chi altri di voi vuole venire
?
Così giusto per organizzarci!
Ecco a Mn una bella tre giorni di birra artigianale, di seguito vi posto il link
http://www.mantovanotizie.com/eventi/201...tatone.php
ciao
![]()
![]()
ciao
mi servirebbe un consiglio
dovrei utilizzare dei fiocchi d'avena per una E+G
per i grani ho previsto un singolo step a 68°
la domanda è questa: per i fiocchi d'avena va bene fare tutto nello stesso step a 68° o è meglio fare due step uno per i grani e uno per i fiocchi? Se si, a che temperatura per i fiocchi?
grazie
Ciao, ho letto che non è consigliabile usare i tappi di sughero per imbottigliare la birra che viene fuori dal kit... Non matura bene.
Il fatto è che io avrei la possibilità, praticamente gratis, di aver una vasta quantità di bottiglie bordolesi tipo questa
http://www.zannottivini.com/Immagini/Pro...netto3.jpg a cui non va il tappo a corona.. sono nate per il vino.
Come posso fare per sfruttarle? Posso usare tappi di silicone (simili a quelli di sughero)? Tengono? Dovrei anche metterci la gabbietta attorno? Qualcuno ha provato o ha consigli?
Magari
Ciao a tutti, sono alla terza produzione di Birra.
Ho cominciato con due produzioni di Mr Malt Premium Weizen .
Ora sono pronto a sperimentare la Coopers English Bitter.
Considerando che sono alle prime armi, accetto volentieri tutti i consigli che mi vorrete dare per migliorare la ricetta base con eventuale aggiunte o sostituzione di ingredienti.

