-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,465 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 676 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,467 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 958 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,736 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 2,995 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 372 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,177 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 174 -
livello dell'acqua inizia...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Dixon
19-11-2024, 06:52
» Risposte: 0
» Visite: 271
- Messaggi del forum:206,256
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,113
- Ultimo utente:pinkblackpink

Se c'è qualcuno interessato all'acquisto in gruppo di materie prime/materiali, al fine di dividere le spese, mi faccia sapere che ci si organizza!!!
Io sono di Carugo...raggiungo facilmente le zone di: Cantù, Erba, Meda e paesini limitrofi!!! fatemi sapere!!
ciauuuuuuuuuuuuu

allora apro questo topic perchè oggi dovendo fare una blanche ho trovato nello scatolone i vecchi lieviti dei malti preparati. quelli già inseriti sotto il tappo che non ho poi usato visto che ne ho usati altri.
il problema che mi pongo...è...gli butto??? o posso rutilizzarli? non c'è scadenza e non so da quanto tempo gli ho. sopra le bustine c'è scritto solo uno ZWB
il secondo RPB
e il terzo X TNB 6G YEAST PREMIUM
secondo voi?

Sarebbe bello magari sapere ognuno di noi da dove viene e magari riuscirsi a scambiare consigli di persona...fare ordini insieme e magari anche qualche cotta...ahahah non si sa mai!!!
Io sono Fernando e sono di Cassino in provincia di Frosinone(di solito le mie birre le faccio qui) ma sono spesso anche a Roma per motivi di studio!!!

Allora...premesso che ho ancora qualche malto preparato da provare e con cui sfiziarmici(vista la facilità di preparazione), vorrei comunque provare anche l'E+G....e un giorno approdare all'AG...
ma...ovviamente...devo ampliare la mia attrezzatura!!!
Vi dico subito che ho...2fermentatori da 30lt(quelli mr.malt) e qualche pentola in acciaio ma da 5-6litri massimo...per il resto mi arrangio!!!
Cosa mi serve assolutamente per passare all'E+G?
e per chi è già un pò esperto...una ricetta facile facile per cominciare?
Grazie ;-)

Chi di voi ci viene??
http://www.unmaredibirra.com/
Io non ce la faccio più ad aspettare!!

Ciao... ieri sera ho assaggiato la mia weiss da estratto non luppolato, preparata circa 3 settimane fa...
la bottiglia in questione era il "rimasuglio" del primo travaso, quindi con un paio di dita di fondo...
era in cantina, e x rinfrescarla l'ho messa in freezer qualche minuto...
la verso e.....
A parte il fatto di non essere ancora buona (ma ci sta), ERA MARRONE!!! a cosa può essere dovuto?
solo all'agitazione del fondo o anche qualche strana reazione col freezer???
grazie x l'aiuto!!!

allora, dopo 16 o 17 kit alle spalle, mi sento di poter dare dei consigli o suggerimenti su quanto scritto sia sul post qui in alto che sul mini manuale che arriva a casa...
quando si dice che si può aggiungere più o meno zucchero a seconda della gradazione voluta, questo non è vero...si rischia di sbilanciare troppo la birra rendendola a volte troppo secca, altre volte troppo dolce (il lievito non è in grado di gestire tutto il materiale fermentabile.
altra cosa che ho imparato a mie spese: non si deve sciogliere il contenuto del kit e pi portare a ebolizione: vi troverete una birra molto più scura di quanto vi aspettiate (ho una blanche rossa )
il metodo più corretto è:
- far bollire 4 litri di acqua per 1 minuto
- spegnere il fuoco
- aspettare 10 min uti finchè l'acqua non raggiunge gli 80°
- versare il contenuto del kit mescolando continuamente
- versare il materiale fermentabile (zucchero, estratto secco o liquido)
- continuare a mescolare finchè il materiale fermentabile non è completamente sciolto e amalgamato
- immergere la pentola in un lavandino con acqua fredda: il mosto deve raffreddarsi nel minor tempo possibile
- versare il mosto nel fermentatore e aggiungere i litri rimanenti nella ricetta
come zucchero o estratto, non aggiungetene mai troppo (vedi motivi sopra) al massimo 150 grammi per lo zucchero
estratto o zucchero non sono la stessa cosa...hanno delle percentuali fermentabili diverse:
lo zucchero fermenta quasi al 100%
se dovete sostituire lo zucchero con estratto ricordate questa proporzione:
1 kg zucchero = 1.3 kg estratto secco = 1.6 kg estratto liquido
ricordate che l'estratto rende la birra più corposa mentre lo zucchero più secca....

Salve a tutti...finalmente il nostro forum ;-)
sto per fare una doppietta estiva della Brewferm, una Gallia e una Blanche...
penso di usare zucchero di canna e il lievito già inserito nella confezione ma ho un dubbio sulle quantità!
Ovviamente usando lo zucchero di canna devo usarne un 5% in più per la fermentazione...ma poi le istruzioni parlano di una dose "ZUCCHERO 2" da aggiungere alla fine della fermentazione e dopo il travaso (eventuale o meglio farlo?).
I dubbi che ho, oltre al travaso sono:
1aggiungo questa dose di zucchero2 direttamente nel fusto dopo il travaso o devo scioglierla in un pò di acqua tiepida e aggiungerla???
2quanto tempo devo aspettare prima di imbottigliare???
3devo aggiungere altro zucchero nelle bottiglie?
P.S...avete gentilmente altri consigli per queste due birre? ;-)
Grazie mille...;-)

Ciao a tutti
Volevo dei consigli per la preparazione della mia prima birra con il kit Mr.Malt
Ho sterilizzato pulito tutto come da guida.
Ho preparato il mosto, con in aggiunta poco più di un kg di zucchero 1100g.
Ho aggiunto il lievito a circa 25° ed ora
il tutto è nel fermentatore da 4 giorni.
il gorgogliatore ha funzionato tanto nel primo giorno poi sempre meno nel secondo fino a fermarsi.
ieri per curiosità ho misurato la densità che è di 1010, ho aperto il coperchio ho dato una agitata al tutto e ho richiuso.
è normale che il gorgogliatore abbia funzionato solo 2 giorni con il costante gorgoliare?
è normale che dopo 4 giorni si abbia un odore ancora molto forte?