Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,323
  • Discussioni del forum:15,446
  • Membri:7,169
  • Ultimo utente:Moi


Inviato da: luca
27-05-2011, 10:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

ciao!
scrivo in particolar modo a "mr malt", nel senso che la mia è una semplice curiosità!
premettendo che sto per approdare al metodo all grain e che ognuno di noi acquista e si costruisce l'attrezzatura piano piano (in base alle proprie disponibilità, spazio, ecc) vorrei chiederti se avete mai pensato di vendere un kit, chiamiamolo "base", per produrre una birra AG.

diciamo un kit simile a quello classico che vendete per fare la birra con i kit luppolati.

la mia è una semplice curiosità e magari anche un consiglio per "facilitare" coloro che vogliono iniziare a produrre conil metodo AG.

luca


.....

Stampa questo articolo


Inviato da: pippopavone
27-05-2011, 03:53
Forum: Curiosità
- Risposte (658)

Perchè non postiamo qui tutte le nostre etichette delle birre che facciamo??? Io la aggiungo appena torno a casa che ho il file!!!! Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: salentino
27-05-2011, 12:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Salve.
Gentilmente vorrei sapere quanto estratto di malto amber in polvere devo usare per sostituire 1,5 kg di quello liquido e se posso rispettare gli stessi tempi di cottura.
Grazie anticipatamente e buona birra a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: Azatoth
27-05-2011, 10:23
Forum: Curiosità
- Risposte (84)

Ciao a tutti,

sono lo sviluppatore che attualmente sta lavorando su Hobbybrew.
Per chi non lo conoscesse è un software di gestione di ricette e cotte creato dal mitico Pappadrago.

Il nuovo sito è http://hobbybrew.kenai.com

Per chiunque utilizzi hobbybrew e ne abbia una versione vecchia... lo pregherei di aggiornarlo all'ultima release che trova dal sito.

E' stato abilitato l'update automatico quindi ad ogni nuova versione verrete avvisati e potrete avviare il download direttamente da HobbyBrew.

Per qualsiasi richiesta o suggerimento, chiedete pure.

Le ultime modifiche che ho apportato riguardano:

1) Restyling grafico
2) Aggiunta della pagina di utilizzo del rifrattometro utilizzando le formule di Max Faraggi
3) bug fix minori

Spero vi piaccia!

Il tempo che ho a disposizione non è mai abbastanza, quindi non verranno fatti aggiornamenti ogni settimana, ma cercherò sempre di aggiornare quando ho tempo e sopratutto quando ho tanti feedback su un certo argomento.

Enjoy!

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
27-05-2011, 02:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

lo posto in questa sezione...anche se non so se è la più idonea...!!!
comunque...mi consigliate qualche buon libro? magari anche qualcosa di interessante per il faidate e per le attrezzature.dai malti preparatiall'E+G fino all'AG????

Stampa questo articolo


Inviato da: pippopavone
26-05-2011, 07:16
Forum: E + G
- Risposte (8)

Vorrei porre una domanda....nell'accingermi all'e+g, mi chiedevo: come malto base è indifferente utilizzare l'estratto liquido o quello secco, o ci sono differenze sostanziali per cui è meglio il liquido?

Grazie della consulenza!!

Stampa questo articolo


Inviato da: GeCofreE
26-05-2011, 04:22
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

Corso per homebrewers e appassionati di birra che vogliono imparare la produzione della birra fatta in casa con nozioni teoriche e pratiche sulla birra e su come produrla in casa propria.

Il corso sarà tenuto dal Mastro Birraio Nicola Zanella che terrà la lezione teorica e pratica con tecnica All Grain multistep

PROGRAMMA:
Ore 9.00 Inizio corso
Ore 11.00 Intermezzo a base di birra
Ore 13.00 Pranzo tematico con menù brassicolo (antipasto, primo e secondo abbinati a 3 birre artigianali)
Ore 14.00 Non tutti i bicchieri sono per la birra (Spiegazione sul corretto utilizzo dei vari bicchieri abbinati alle varie birre)
Ore 16.00 Assaggi Artigianali (Assaggi di birre artigianali)
Ore 17.00 Fine del corso

qui la locandina del corso...passate parola!!!
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=e...y=CPnr2I0M

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
26-05-2011, 03:09
Forum: Gruppi di acquisto
- Risposte (17)

provo ad aprire un topic...non si sa mai!!! io sono di Cassino ma studio a Roma...ovviamente per motivi di spazio e attrezzatura le mie birre le faccio a cassino!
A roma da qualche mese ho scoperto il negozio Birrae Domus dove mi rifornisco ma ovviamente su internet si trova di tutto e quindi se ci si può organizzare insieme è sempre interessante e risparmiante(scusate lo storpiamento della parola ahahahah)!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Aieie79
26-05-2011, 12:29
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Domanda ragazzi: voi cosa usate per far bollire 30 e magari più litri di acqua/mosto?

Avete un fornello a parte con bombola oppure i fornelli da cucina?

Io ho il problema che i miei fornelli da cucina ancora un po' non ce la fanno a far bollire 6 litri, figuriamoci 30!!!
Volevo capire se è un mio problema(fornelli che fan c****e) oppure anche voi siete nella mia stessa situazione...
In più, abitando in un palazzo, se mi metto sul balcone a far bollire il mosto mi sa che mi caccian via... Big GrinBig GrinBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: pippopavone
26-05-2011, 12:19
Forum: Luppoli
- Risposte (461)

Ciao a tutti... Ho iniziato da qualche mese a coltivare il luppolo! Ho una pianta di Fuggles e una di Cascade... Stanno crescendo con una foga e una rapidità impressionanti...crescono anche di 10/15 cm al giorno...
Qualcun'altro coltiva queste piante? Consigli, suggerimenti???

Stampa questo articolo