-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,077 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti...qualcuno di voi ha mai fatto una birra senza glutine??? mi servono indicazioni per prodotti da acquistare...grazie
Ciao a tutti
Dovrei fare una belga e ho acquistato questo candi syrup.....il problema nasce dal fatto che come potenziale mi mette 1032ppg
Ora non riesco a capire bene quale potenziale devo mettere su brewonline per far tornare i conti....
https://tilthydrometer.com/products/brewometer
C'è qualcuno che lo ha acquistato?
Si riesce ad acquistarlo in Italia o almeno in europa o bisogna ordinarlo direttamente in USA, col dubbio e sopresa dazi vari?
Saluti
Buondì,
Sicuramente frutto della mia paranoia ma la domanda sorge spontanea :
In fermentazione dal 25/04 la mia Amber ad oggi ha rallentato le emissioni di co2 a una ogni 8 minuti. Temperatura fra i 20 e i 21.
Che ne dite?
Grazie
Emanuele
Salve, non riesco a calcolare lo starter per un Belgian Saison che ho preso un paio di mesi fa poi non sono più riuscito ad usare e non volevo buttare via se possibile.
la data di produzione 05 dicembre 2016 e il calcolatore mi stima la vitalità 0%.
Devo buttar via tutto e mettermela via?
Buonasera a tutti..
volendo fare una birra dal carattere tedesco (malto e luppolo tedeschi) ad alta fermentazione, con una vena "maltosa" avrei pensato di utilizzare come lievito secco il k 97.. in rete non ho trovato molte info al riguardo. Temperatura ideale di fermentazione? Eventuali lieviti secchi che mettono in risalto il malto rispetto al luppolo? Grazie a tutti in anticipo a tutti
salve a tutti...la domanda è squisitamente tecnica e forse anche un po banale...ma ve la pongo lo stesso.
Ho fatto una saison fermentata a 25°C.. dopo una settimana primo travaso e passati altre 10gg la fermentazione è conclusa ed è giunto il momento del Dry-hop.
Ora io pensavo di fare un travaso viste le elevarte temperature di fermentazione e visto che comunque ho inoculato un bel quantitativo di lievito...ma mi sorge il dubbio...
- se faccio il DH dopo il travaso mi troverò sui 23/24°C e poi vado in camera di fermentazione fino a 20°C... a 23/24°C c'è il rischio di estrazioni indesiderate?
- se faccio il travaso ed aspetto che la temperatura scenda sui 20°C dovrei riaprire il fermentatore.. E NON SI FA!!!!
che mi consigliate?
grazie
D.
Ciao,
è il primo concorso a cui mi iscrivo (Bitter & English Pale Ale/Special or Best Bitter).
Così visto che non lo avete inserito in questa sezione, l'ho fatto io.
Ho fatto l'iscrizione una decina di giorni fa ma ancora non mi hanno comunicato l'approvazione della ricetta.
In genere dopo quanti giorni viene comunicata?
Ciao
Carlo
Buondì,
da sempre mi diletto giocando con Arduino. Ho quindi deciso di costruire un sistema per riscaldare il mio primo fermentatore kit amber Mr Malt posizionato nel mio garage con temperature ad oggi di 15 - 17 gradi. Si tratta di cavo per rettili avvolto intorno al fermentatore tre dita sopra il rubinetto. Arduino legge la temperatura dall'esterno, tramite una sonda a contatto col fermentatore e pilota un relè 220v a cui è collegato il cavo riscaldante. Dalle prove direi che funziona. La lettura è più o meno in linea col termometro a cristalli liquidi del fermentatore.
Volendo impostare un range di temperature a cui smettere di riscaldare e da cui iniziare (per evitere continui accendo spengo..) cosa ne dite di 19.50 gradi min e 20.00 max?
Grazie
Emanuele
Buongiorno,
Da ieri sera ho allestito il fermentatore e iniziato la fermentazione. Come si vede nella foto, dalla base della leva del rubinetto vedo l'ombra del mosto. In più ho trovato una microscopica goccia lungo quel bordo . Il rubinetto è ruotato, seguendo la mia paranoia.., orizzontale per evitare di urtarlo. Per il resto è perfettamente asciutto.
Cosa mi consigliate? Me ne frego?
Grazie, Emanuele

