-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao oggi ho provato a farla per la prima volta. Anziché ottenere 10 lt d mosto ne ho ottenuti 8.5 (errore mio che non ho tenuto conto della dispersione durante la bollitura e della acqua che restava nei grani nel infusione...mi ricorderò per la prossima volta).
Ho seguito la ricetta e ho ottenuto una OG di 1042 contro i 1051 indicati.
Dipende dalla qta del mosto che quindi risulta più diluito?
Con il malto della infusione posso farci del pane?
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come prima cosa porgo un saluto a tutti. Spero di poter entrare a far parte di questa community nella maniera migliore possibile, cercando di imparare il più possibile e al contempo provare a condividere qualcosa che possa essere utile a qualcuno.
Ma veniamo al dunque.
Dopo le prime esperienze con i kit, ho deciso di evolvere il mio metodo di birrificare perché non più soddisfatto degli estratti luppolati. Dopo mille elucubrazioni, calcoli e letture varie ho deciso di saltare il metodo E+G e passare alla birrificazione all grain (forse farò prima qualche cotta con il metodo BIAB).
Proprio per questo dovrò spostarmi dalla mia cucina ed andare in cantina o nel garage per problemi di spazio.
E qui nasce il problema che non mi sta facendo dormire la notte. Sia in cantina che in garage non è però presente l'impianto idrico. Al netto dell'acqua che serve per riempire le varie pentole (lo posso fare in casa e poi portarle giù) non sono riuscito a trovare un metodo per raffreddare velocemente il mosto visto che la mancanza di un rubinetto mi impedisce di utilizzare la serpentina.
Qualcuno di voi si trova in una situazione simile alla mia?
C'è qualche metodo alternativo per il raffreddamento del mosto?
Grazie in anticipo per qualsiasi spunto/idea che mi possa aiutare
Ciao a tutti. Credo di aver commesso un errore nella preparazione dello starter multistep della cotta di oggi, 35L di blanche og 1050.
Avevo una busta di wyeast forbidden fruit di 4 mesi, quindi non freschissima ed ho calcolato lo starter a tre step con brewers friends, 0,5 L, 1L e 2L. Ho attivato la busta e dopo 6 ore si era gonfiata, quindi l'ho inoculata nel primo starter. Il problema è che per ogni step ho fatto 24 ore di agitatore e 12 ore di frigo a decantare per togluere la parte liquida, invece di farne 48 e 24 come le altre volte! Non so perchè ma mi ricordavo così, solo ora mi sono accorto dell'errore commesso.
Detto questo, secondo voi, potrei aver ottenuto molte meno cellule del previsto? Devo dire che col calcolatore stavo oltre in pitching richiesto di oltre 100miliardi di cellule, quindi avevo un bel margine.
Che faccio, vado tranquillo o diminuisco i litri in fermentatore secondo voi?![[Immagine: a94788ce461020bed4f52715e55c5e45.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161014/a94788ce461020bed4f52715e55c5e45.jpg)
Secondo voi, questo macina grani può essere usato per macinare il malto?
https://www.amazon.it/Westmark-Macina-ce...A9A0SMGZPM
Salve a tutti,
ho appena acquistato un Kit AG su mr Malt con una pentola extra per lo sparging. Ho un dubbio sul Lauter Bin in dotazione.
Una volta fatto il mash nella pentola dovrei travasare tutto nel Lauter ma in che modo? facendo colare il mosto direttamente ?
Grazie in anticipo
Rieccomi dopo la pausa estiva, le temperature sono calate ed ho iniziato la mia seconda birrificazione.
Come da oggetto si tratta di una birra messicana
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/co...xican.html
Rispetto alla prima credo di non aver fatto errori.
Ho usato il destrosio e aggiunto 250gr di zucchero bianco come richiesto da foglio di calcolo.
Ho solo dimenticato a calcolare la densità iniziale, ma vabbè tanto la berrò lo stesso anche se non saprò il suo grado esatto.
Domandina:
Il foglio di calcolo mi dice di aggiungere per il priming 15gr per litro, per un totale di circa 300gr in base a quanta birra rimane dopo i travasi.
In quanta acqua sciolgo lo zucchero?
trovato in una ricetta americana. Sciroppo di riso, si trova nei negozi bio etc; credo sia la stessa cosa.
Qualcuno sa chiarirmi le idee ?
Grazie
Ciao
Mario
Se ne sarà parlato sicuramente ma non trovo i post.. scusatemi se sono ripetitivo.
Vorrei qualche chiarimento sull'uso di ENZYBRAS.
* Si può usare su tutto (plastica, acciaio, alluminio, bottigli di vetro, tubi di gomma ecc...)?
* Temperatura di esercizio?
* Penso che lo userò principalmente er pulizia dello scambiatore 40 piastre (saldobrasato in rame), posso usarlo anche facendolo girare nella pompa elettrica? Se si, una passata veloce oppure è meglio lasciarlo agire a pompa ferma?
* Solitamente quanto lasciate a bagno in questa soluzione (acqua calda ed Enzybras) il vostro materiale?
* Meglio poi (immagino di si) sciaccquare con acqua calda, vero?
* Avete un sistema per capire quando finire il risciaccquo del suddetto materiale dopo l'uso di Enzybras?
* Da quello che ho visto, si lava a fine cotta con Enzybras e prima dell'utilizzo si sanifica con Oxi...
Infine....
Ogni altro suggerimento è ben accetto.
Grazie a tutti.

Dovrei spostare il fermentatore da dove faccio la cotta a dove fermenterà. Lo spostamento sarà fatto in auto ovviamente subito dopo il travaso e inserimento lievito. Controindicazioni? Qualcuno lo fa? Saranno una decina di chilometri in 20 minuti
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, sono nuovo del gruppo, e mi trovo a dover affrontare il kit del titolo.
E da poco che faccio birra, circa un anno, ma ho già accumulato un po di esperienze, per affrontare questo kit, ho già a casa 5oo grammi di malto secco wheat, e come lievito userei quello in dotazione che è già un buon lievito per lo stile, (Bavarian Eheat Yest 10g). Ho già una camera di fermentazione, costruita con un frigo, e serpentina per riscaldamento, e controller stc1000.
Vorrei lavorare intorno ai 21°C.
in molti link e forum trovo l'aggiunta di coriandolo e bucce di arancia, ora il mio dubbio è proprio questo .... vanno bene per una weisse o sono più per una Blance?
come posso migliorare il corpo della birra per farla somigliare sempre più ad una hefeweisse naturtub Franziskaner? (lo so ho molte pretese)
Grazie sin da ora per i consigli che mi darete.

