-
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
5 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 405 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
5 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 3,292 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 297 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,688 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,285 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 170 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,109 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,297 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,900 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,187
- Messaggi del forum:206,402
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,228
- Ultimo utente:icswimmer

Ciao a tutti.
Sapete dirmi se esiste qualche dispensa o link o ducumentazione/pubblicazione in cui vengano elencate le caratterisctiche che deve avere l'acqua (sodio, calcio ecc..) per tipologia di birra?
Grazie.

salve!!!!
avrei bisogno di un Vs parere su una possibile personalizzazione della pentola polsinelli motorizzata da 50 litri :
mi è rimasto del mio vecchio impianto sonda pt100 e relativo lettore. Considerato che vorrei utilizzare anche nella nuova pentola tale sonda di temperatura inserendola in un pozzetto inox, secondo voi (sempre che il punto libero delle pale lo permetta) a quale altezza dal fondo è preferibile collocarlo per non essere troppo influenzato dal calore della fiamma del fornellone e, per una più accurata misurazione di temperatura, per quanto inserito in orizzontale (diametro pentola cm. 45 ) ? 10 cm. ,15cm. ?
comprendo che per l'altezza occorre trovare un punto che possa eventualmente misurare anche i 30 litri di volume mash anche se penso che probabilmente farò cotte un pochino più consistenti.
grazie per le vostre preziose risposte.

Ciiao
con quali tipi di malti già preparati consigliereste di usarlo? Avete già sperimentato?
Grazie

questasera 20 settembre alle 21:30 sulla pagina Facebook di Sgabuzzen homebrewing verrà presentato la nuova versione di Brewplus 2.0.1
poi metterò il link da dove potrete scaricarlo
Ciao a tutti
Ho visto sul sito della klarstein che hanno anche una macchina per il sottovuoto mi chiedevo se qualcuno ce l'ha e che impressioni gli ha fatto.
Grazie

Vorrei preparare una cotta da 46 litri di lager della mr malt e vorrei utilizzare come lievito l' W-34/70. vorrei sapere come fare uno starter per poter utilizzare solo due buste da 11,5g di lievito. grazie

Ciao a tutti,
sono alla mia seconda cotta (se cotta si può chiamare usando i kit luppolati), ed ho due latte di Brewferm Triple.
Il mio dubbio riguarda le quantità di zucchero da utilizzare, in quanto ho acquistato online dello zucchero Cassonade blonde: sotto che voce lo devo segnare nella tabella excel per il calcolo degli zuccheri? Candito? Canna/grezzo?
Cercando in rete non ho trovato ricette in cui viene usato questo tipo di zucchero nelle birre belghe (invece viene usato quello candito), sebbene nella descrizione del prodotto si dica espressamente che è di origine belga e che viene utilizzato in birre di stile belga.. Qualche esperienza a riguardo?
Nella ricetta finale pensavo di integrare il materiale fermentabile rimanente con del malto secco, invece di utilizzare lo zucchero bianco (come indicato dal kit).
Grazie mille in anticipo a tutti per i pareri!
Ciao ragazzi una domanda
mi potete dire se la seguente formula è corretta, più che altro se è giusto quello che faccio??
Efficienza impianto:
OG x (litri totali/10) / (punti malto x kg)
dove
OG: densità iniziale prima dell'inoculo del lievito
Litri: quali metto quelli pre bollitura, quelli post bollitura o quelli pre inoculo (i soliti 23)
KG: i chili di malto che ho messo in cottura
Premetto che effettuo birre con i soli estratti non luppolati, mai con grani
grazie a chi saprà rispondermi

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post e volevo chiedervi se è normale che dopo 18 giorni di prima fermentazione il gorgogliatore gorgogli ancora. Sempre più lento. Mi sembra strano che dopo così tanti giorni la fermentazione non sia ancora terminata.
Ho preparato una doppia cotta di speciale strong ale della mr.malt: ho untilizzato due latte di malto luppolato, 1kg di estratto secco amber, 700 g di zucchero e due bustine di lievito safe ale s-04 da 11,5g. Densità iniziale 1063. Lievito riattivato 15/20 minuti prima dell'inoculo con acqua e un po di zucchero e inoculo a 17/18 °C. Temperatura mantenuta costante a 18 gradi e la fermentazione è partita tumultuosa tanto che dal gorgogliatore usciva della schiuma. Dopo 5 giorni ho effettuato un travaso. Per velocizzare la fermentazione, negli ultimi giorni, ho alzato la temperatura fino a 20,5 °C in vari step a più giorni.
Spero in una vostra risposta.

Buona domenica a tutti , ho diversi tipi di malti in scadenza e scaduti ; ho letto nel forum che cambiando la bustina di lievito scaduto con una nuovo dovrei arrivare lo stesso alla maturazione dei vari mosti, ma sono di diversa tipologia esiste un lievito universale? grazie a tutti chi vorrà rispondermi