-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
1 ora fa
» Risposte: 3
» Visite: 40,135 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
1 ora fa
» Risposte: 10
» Visite: 3,222 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
3 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 7,436 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
8 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 406 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
9 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 3,295 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 297 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,690 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,285 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 171 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,109
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin
.. per la serie "meglio la prima" ... cosa alquanto improbabile di solito ma non nel mio caso... sembra !.
Per la prima cotta ho usato malto speciale in infusione e aggiunta di malto secco e liquido. Il mosto risulto abbastanza limpido e dal colore giusto considerato i valori di EBC.
Ieri per la seconda cotta sono andato sul facile, almeno pensavo, ovvero solo malto secco extralight Ebc 8 e liquido Wheat EBC 15 con infusione di luppolo in pellet.
A causa della fuoriuscita di un pellet e della formazione massiccia di schiuma quando ho versato il malto in polvere mi sono ritrovato dopo 60 minuti un mosto scuro e molto torbido.
Ho usato un sacchetto di nylon quando ho travasato il mosto nel fermentatore e sembra che sono riuscito a trattenere il pellet fuoriuscito e la schiuma appiccicata.
Per non farmi mancare nulla mi sono ravveduto con ritardo che il lievito liquido Wyeast era di 3 mesi e forse non sarà abbastanza vitale per 21litri del batch.
Comunque l'unica cosa corretta è stato l' OG di 1050

Buona sera a tutti, come da titolo, chiedo il vostro aiuto inerente al lievito liquido "Monastery Ale".
Qualcuno di voi ha mai usato questo lievito? A che temperatura lo faccio lavorare? La cotta che dovrò fare prevede una OG di 1095, lo starter da quanti litri lo faccio?
Scusate le molteplici domante ma è la prima volta che uso un lievito liquido quindi sono un po ignorante
Grazie in anticipo
Finalmente, forse, la temperatura si sta abbassando, spero al più presto di ricominciare a produrre.
Mi è rimasto dell'estratto secco light (Mountons) circa 4.5 kg, ma aimè, controllato oggi, scaduto ad aprile 2016.
Ben conservato nel doppio sacco di plastica e nella scatola con dentro anche bustine di silicagel, in cantina molto asciutta.
Ho anche alcuni grani, cara vienna - black - caramunich 2, scaduti a giugno 21016.
Che faccio, butto via tutto?
Rischio?
Saluti

Ciao a tutti, ho acquistato 3 malti DRAUGHT della Coopers (3 x 23l) in più c'è lo un sacchetto di luppolo SAAZ da 100g, e vorrei usarlo co questo malto. C'è qualcuno che abbia provato esperimento simile? Sono curioso di vostre risposte e consigli. Grazie mille.
Wysłane z mojego SM-G800F przy użyciu Tapatalka

Ciao
Mi hanno regalato questo malto. Sul sito Mr. Malt leggo :"...una birra bruna con un carattere un po’ “nocciolato”. "
Volendo marcare un pò di più il sapore/odore alla nocciola, potreste aiutarmi indicandomi come si potrebbe/dovrebbe procedere?
Grazie
G
Ciao a tutti, su suggerimento di Beccaby ho trovato un sito per la creazione di tappi corona personalizzati per la birra. Il problema è che con la grafica (ma anche con il disegno in generale) sono decisamente negato... C'è qualche anima pia che ha voglia e tempo per aiutarmi?
Le "richieste" del sito per l'invio dell'immagine da stampare sul tappo sono:
- La dimensione del logo deve essere contenuto in un cerchio di diam. 23 mm.
- Il file di stampa deve essere realizzato in quadricomia, risoluzione 300dpi, e salvato in formato jpg o pdf.
Come soggetto mi piacerebbe ci fosse uno squalo (di quelli disegnati non "reali", allego esempio sotto) e la scritta "Homemade beer by Max". Naturalmente potete dare sfogo alla vostra fantasia, sarò felicissimo di vedere i vostri lavori!!
Vi ringrazio in anticipo anche solo per aver letto il post,
buona birra a tutti,
Max
P.S. ecco l'esempio di squalo, ma è proprio solo un esempio
P.P.S. Grazieeeeeee!!!

Salve!
sto programmando le cotte di riapertura della stagione la prima vorrebbe essere una saison molto fruttata su base solo pils e luppolo mosaic in DH e fine bollitura. Mi chiedevo quale lievito fosse più adatto, vorrei aggiungere altro fruttato ma vorrei evitare lo speziato.
Ho già privato il French saison ma fermentato a 22° non mi ha dato molto aroma ma è arrivato a 1,005 di FG e una sensazione fantastica in bocca.
Non so quale scegliere per riprovarci

Ciao Ragazzi,
da un bel pò di tempo non mi faccio vivo ma non per questo ho abbandonato la mia attività brassicola.
Sono passato lo scorso anno da KIT BASE a E+G con un buon successo. Ora mi accingo a passare a ALL GRAIN.
Mi sto facendo impianto pentole mash, sparge ecc.. completo (un pò recupero da E+G e un pò comperate/ordinate).
Vorrei qualche suggerimento per birra AG semplice semplice (un paio sono più che suffucuenti, ovviamente con tempi ecc..).
Non mi aspetto di avere risultati eccezionali ma mi interessa intanto prendere pratica con questa tecnica e con l'impianto.
Ovviamente sono ben accetti anche vostri suggerimenti.
Ah, impianto è fatto da
PENTOLA SPAGRE 35 LITRI (POLSINELLI)
PENTOLA MASH 35 LITRI (motorizzata sempre POLSINELLI)
PENTOLA DI BOLLITURA 50 LITRI
3 FORNELLONI,
BALDACCHINO PER PENTOLE
Per il raffreddamento fino ad ora ho usato SERPENTINA RAME ma ho già ordinato scambiatore 40 piastre.
Grazie a tutti.

Finalmente inauguriamo il braumeister!! Cotta pilota andata a buon fine sopra ogni aspettativa! La ricetta prevedeva 47,5 lt di mosto da fermentare ma ci siamo fermati a 45 con ogn1048 efficienza del 72%!! Utilizzati 50 litri di acqua in mash con rapporto acqua-grani 5-1, 10 kg di malto. Evaporazione oraria di 7,5 lt superiore alle aspettative, senza cappa e senza cappottino! Test dello iodio positivo a 100 minuti, utilizzati 15 lt di acqua per il lavaggio delle trebbie.
https://m.facebook.com/photo.php?fbid=10...&source=48
https://m.facebook.com/photo.php?fbid=10...&source=48
Ciao a tutti,
prima di iniziare a cimentarmi con la birra ho voluto provare per smanarmi un po con la creazione di un sidro direttamente da succo 100% senza zuccheri aggiunti ma sembra che passati 4 giorni ci sono dei problemi..
Ho sanitizzato per bene fermentatore paletta etc.. ho versato 8 litri di succo,ho aggiunto ca 9 grammi di lievito da vino direttamente in polvere ho mescolato energicamente,poi ho fatto un po di sciroppo acqua e fruttosio ed ho chiuso ermeticamente il coperchio del fermentatore.Il secondo giorno il liquido nel grovigliatore si era spostato al 90%nel secondo canale e avvicinando l'orecchio sentivo che frizzava e in superficie aveva fatto un piccolo strato strato di schiuma.Il terzo il liquido nel gorgogliatore è tornato come all'inizio cioè 50 e 50 e non mi sembra che stia fermentando +.Ho pensato che magari il problema fosse la temperatura stava in una stanza con 17/20 gradi.Ora l'ho spostato in una stanza un po piu calda ma sembra tutto tacere.Cosa è successo e come posso rimediare?La densità iniziale era oltre 1050. Grazie a chi mi può dare una mano!