-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,079 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Vorrei preparare una cotta da 46 litri di lager della mr malt e vorrei utilizzare come lievito l' W-34/70. vorrei sapere come fare uno starter per poter utilizzare solo due buste da 11,5g di lievito. grazie
Ciao a tutti,
sono alla mia seconda cotta (se cotta si può chiamare usando i kit luppolati), ed ho due latte di Brewferm Triple.
Il mio dubbio riguarda le quantità di zucchero da utilizzare, in quanto ho acquistato online dello zucchero Cassonade blonde: sotto che voce lo devo segnare nella tabella excel per il calcolo degli zuccheri? Candito? Canna/grezzo?
Cercando in rete non ho trovato ricette in cui viene usato questo tipo di zucchero nelle birre belghe (invece viene usato quello candito), sebbene nella descrizione del prodotto si dica espressamente che è di origine belga e che viene utilizzato in birre di stile belga.. Qualche esperienza a riguardo?
Nella ricetta finale pensavo di integrare il materiale fermentabile rimanente con del malto secco, invece di utilizzare lo zucchero bianco (come indicato dal kit).
Grazie mille in anticipo a tutti per i pareri!
Ciao ragazzi una domanda
mi potete dire se la seguente formula è corretta, più che altro se è giusto quello che faccio??
Efficienza impianto:
OG x (litri totali/10) / (punti malto x kg)
dove
OG: densità iniziale prima dell'inoculo del lievito
Litri: quali metto quelli pre bollitura, quelli post bollitura o quelli pre inoculo (i soliti 23)
KG: i chili di malto che ho messo in cottura
Premetto che effettuo birre con i soli estratti non luppolati, mai con grani
grazie a chi saprà rispondermi
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post e volevo chiedervi se è normale che dopo 18 giorni di prima fermentazione il gorgogliatore gorgogli ancora. Sempre più lento. Mi sembra strano che dopo così tanti giorni la fermentazione non sia ancora terminata.
Ho preparato una doppia cotta di speciale strong ale della mr.malt: ho untilizzato due latte di malto luppolato, 1kg di estratto secco amber, 700 g di zucchero e due bustine di lievito safe ale s-04 da 11,5g. Densità iniziale 1063. Lievito riattivato 15/20 minuti prima dell'inoculo con acqua e un po di zucchero e inoculo a 17/18 °C. Temperatura mantenuta costante a 18 gradi e la fermentazione è partita tumultuosa tanto che dal gorgogliatore usciva della schiuma. Dopo 5 giorni ho effettuato un travaso. Per velocizzare la fermentazione, negli ultimi giorni, ho alzato la temperatura fino a 20,5 °C in vari step a più giorni.
Spero in una vostra risposta.
Buona domenica a tutti , ho diversi tipi di malti in scadenza e scaduti ; ho letto nel forum che cambiando la bustina di lievito scaduto con una nuovo dovrei arrivare lo stesso alla maturazione dei vari mosti, ma sono di diversa tipologia esiste un lievito universale? grazie a tutti chi vorrà rispondermi
.. per la serie "meglio la prima" ... cosa alquanto improbabile di solito ma non nel mio caso... sembra !.
Per la prima cotta ho usato malto speciale in infusione e aggiunta di malto secco e liquido. Il mosto risulto abbastanza limpido e dal colore giusto considerato i valori di EBC.
Ieri per la seconda cotta sono andato sul facile, almeno pensavo, ovvero solo malto secco extralight Ebc 8 e liquido Wheat EBC 15 con infusione di luppolo in pellet.
A causa della fuoriuscita di un pellet e della formazione massiccia di schiuma quando ho versato il malto in polvere mi sono ritrovato dopo 60 minuti un mosto scuro e molto torbido.
Ho usato un sacchetto di nylon quando ho travasato il mosto nel fermentatore e sembra che sono riuscito a trattenere il pellet fuoriuscito e la schiuma appiccicata.
Per non farmi mancare nulla mi sono ravveduto con ritardo che il lievito liquido Wyeast era di 3 mesi e forse non sarà abbastanza vitale per 21litri del batch.
Comunque l'unica cosa corretta è stato l' OG di 1050
Buona sera a tutti, come da titolo, chiedo il vostro aiuto inerente al lievito liquido "Monastery Ale".
Qualcuno di voi ha mai usato questo lievito? A che temperatura lo faccio lavorare? La cotta che dovrò fare prevede una OG di 1095, lo starter da quanti litri lo faccio?
Scusate le molteplici domante ma è la prima volta che uso un lievito liquido quindi sono un po ignorante 
Grazie in anticipo
Finalmente, forse, la temperatura si sta abbassando, spero al più presto di ricominciare a produrre.
Mi è rimasto dell'estratto secco light (Mountons) circa 4.5 kg, ma aimè, controllato oggi, scaduto ad aprile 2016.
Ben conservato nel doppio sacco di plastica e nella scatola con dentro anche bustine di silicagel, in cantina molto asciutta.
Ho anche alcuni grani, cara vienna - black - caramunich 2, scaduti a giugno 21016.
Che faccio, butto via tutto?
Rischio?
Saluti
Ciao a tutti, ho acquistato 3 malti DRAUGHT della Coopers (3 x 23l) in più c'è lo un sacchetto di luppolo SAAZ da 100g, e vorrei usarlo co questo malto. C'è qualcuno che abbia provato esperimento simile? Sono curioso di vostre risposte e consigli. Grazie mille.
Wysłane z mojego SM-G800F przy użyciu Tapatalka
Ciao
Mi hanno regalato questo malto. Sul sito Mr. Malt leggo :"...una birra bruna con un carattere un po’ “nocciolato”. "
Volendo marcare un pò di più il sapore/odore alla nocciola, potreste aiutarmi indicandomi come si potrebbe/dovrebbe procedere?
Grazie
G

