-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
8 ore fa
» Risposte: 47
» Visite: 105,250 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,559 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,366 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,144 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,229 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,453 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 424 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,298 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 317 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,702
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,234
- Ultimo utente:Williamsa

Ciao a tutti,
sto cercando dappertutto il Mandarina Bavarian in coni, ma non ne trovo da nessuna parte...
Ora, approfittando di un ordine che sto facendo in UK, l'ho trovato ma mi dice che è una confezione da 100 grammi sottovuoto del raccolto 2014 però...
Secondo voi mi posso fidare? Purtroppo mi servono i coni perché non posso filtrare i pellets (anche se avendo il fermentatore troncoconico me ne potrei sbattere ed eliminarli dal fondo), però dei coni del 2014... non so...
Voi che dite?

Questo fine settimana vorrei fare questa cotta ... Mi sono venuti alcuni dubbi su la ricetta da eseguire, leggo che alcuni usano il miele, altri utilizzano lieviti ad bassa fermentazione, nel kit la temperatura consigliata è 19-25 gradi quindi alta ... sono un po confuso, vorrei utilizzare il lievito del kit da qui vi chiedo consiglio su quale ricetta eseguire per non snaturare troppo la birra ...
grazie a tutti come sempre

Salve per la mia seconda Birra quale Malto preparato ALE mi consigliate e con quale lievito? vorrei una birra fruttata, densa e dal colore d'orato! grazie ragazzi

Ciao a tutti!!
Vorrei passare dai fermentatori in plastica da 32 litri, ai fermentatori in acciaio inox da 50 litri.
Vorrei sapere se questo passaggio è consigliato pur facendo birre in kit.
Quali sono i reali vantaggi dell'inox?
Mi piacerebbe aumentare la produzione di ogni singola cotta, per questo passerei da un litraggio maggiore.
Ho visto che Polsinelli ha i fermentatori in inox ad un prezzo concorrenziale rispetto ad altri siti. Come mai?
Grazie!

Ciao a tutti e la prima volta che scrivo su questo forum.io sono igor.
Vi pongo il mio quesito ho costruito un fermentatore con un bollitore di una caldaia da 120 litri il bollitore in questione e in acciaio Inox AISI 304 ,ha al suo interno due serpentine in acciaio , il problema e che le serpentine sono saldate A2 raccordi in ottone e il rubinetto di fondo è in ottone ,i raccordi all'interno sono piccole parti, secondo voi creano pericolo? O infezioni?
Il bollitore è stato completamente disincrostato dal calcare con aceto d'alcool i raccordi sabbiati e bolliti grazie mille a tutti e buona birra!

Qualcuno utilizza manometri da bottiglia per monitorare la rifermentazione? Me ne indichereste qualcuno che non siano quelli in vendita su birramia e mr Malt?
Avrei trovato questo ma bisogna aggiungere 30€ di spedizione, anche no.

Tutti i lieviti per birra sia liquidi che secchi vanno bene per la rifermentazione in bottiglia?
questo è il mio dubbio!

Buongiorno a tutti,
ho comprato uno scambiatore a piastre per sostituire la mia serpentina (in certi periodi dell'anno mi ci voleva veramente una eternità per raffreddare).
Solitamente uso luppolo in pellet libero nel mosto in bollitura.
La mia domanda è: il pellet rischia di intopparmi lo scambiatore? voi come fate a tal proposito?
grazie a tutti

Strong Bitter utilizzando lievito Lallemand Windsor e giustamente non mi sarei aspettato un'attenuazione notevole ma il risultato è stato questo:
Og = 1060
Fg = 1020
Il fermentatore è stato in camera di fermentazione a 20°.
Primo travaso dopo una settimana con densità 1020 e ad oggi, dopo altri 7 giorni, la finale è 1020.
Attenuazione apparente 66.6.
Cosa faccio imbottiglio stando basso col priming max 5 gr/l?